FORUM PA 2025: 19-21 maggio 2025 al Palazzo dei Congressi di Roma
In evidenza
Temi Verticali
Federico Buffa: il maestro del racconto sportivo a FORUM PA 2025
Negli anni scorsi abbiamo spesso fatto ricorso alla metafora sportiva per descrivere innovazioni nella PA introdotte da persone e organizzazioni "senza paura", in grado di pensare fuori gli schemi e di usare il talento per "ribellarsi" a metodo e prassi…

2 Maggio 2025
PA Digitale
Dati, interoperabilità e IA: a FORUM PA 2025 esperienze di innovazione
Durante la Manifestazione racconteremo casi concreti di trasformazione digitale realizzate sui territori. Tra questi: Palermo che, attraverso la piattaforma Legalileo, affronta le infiltrazioni criminali grazie a un monitoraggio avanzato; Pavia e Cremona che, con il supporto di CSI Piemonte, hanno…

9 Maggio 2025
Riforma PA
Crescere, innovare e generare impatto nella PA: le Academy di FORUM PA 2025
Un'ampia partecipazione è attesa alle sessioni gratuite delle Academy di FORUM PA 2025. In questo terzo approfondimento, scopriamo quali sono gli altri focus del programma formativo della Manifestazione: politiche pubbliche, pianificazione integrata, misurazione dell’impatto tramite gli OKR, gestione dei fondi…
di Carla Scaramella

8 Maggio 2025
Riforma PA
FORUM PA 2025: scopri il programma e iscriviti!
Sta arrivando FORUM PA 2025, anche quest'anno tutto in presenza al Palazzo dei Congressi di Roma. Dal 19 al 21 maggio ci confronteremo in centinaia di appuntamenti intorno al tema guida “Verso una PA aumentata. Persone, tecnologie, relazioni”. Dalla nuova…
di Redazione FPA

30 Aprile 2025
PA Digitale
Intelligenza artificiale e Innovazione nella PA: le Academy a FORUM PA 2025
Con un programma ricco di lezioni aperte, come quella sul reengineering dei processi attraverso piattaforme digitali, e approfondimenti sugli agenti di intelligenza artificiale, le Academy di FORUM PA 2025 offrono occasioni altamente formative. Prosegue il racconto dell'offerta formativa all'interno della…
di Carla Scaramella

30 Aprile 2025
Riforma PA
Le nuove frontiere del project management: soluzioni innovative per le PA
Nelle pubbliche amministrazioni si sta diffondendo la consapevolezza dell'importanza delle metodologie di project management per il conseguimento degli obiettivi. Tuttavia, l'applicazione di tali metodi risulta spesso approssimativa. L'Istituto Italiano di Project Management parteciperà a FORUM PA 2025 per discutere di…
di Enrico Mastrofini

2 Maggio 2025
Riforma PA
FORUM PA 2025: ecco gli scenari dedicati alla “PA aumentata”
Al FORUM PA di maggio troverete cinque grandi appuntamenti per cinque grandi obiettivi da perseguire attraverso la costruzione di una PA aumentata da persone, tecnologie e relazioni. Ecco un’anticipazione sugli eventi che animeranno l’Arena, il grande spazio di confronto e…
di Redazione FPA

30 Aprile 2025
PA Digitale
La formazione per una PA innovativa, consapevole e orientata al futuro: le Academy a FORUM PA 2025
Saranno circa 40 i momenti di formazione gratuita con le Academy a FORUM PA 2025. Professionisti ed esperti condivideranno la loro conoscenza affrontando tematiche centrali per il presente e il futuro della PA: trasformazione digitale, valore pubblico, innovazione organizzativa, pianificazione…
di Carla Scaramella

18 Aprile 2025
PA Digitale
FORUM PA 2025: scopri i convegni di approfondimento verticale sulla “PA aumentata”
Intelligenza artificiale, cybersecurity e infrastrutture cloud, ma anche people management, evoluzione delle competenze dei dipendenti pubblici, insieme a nuove prospettive per l'accesso alla dirigenza e l'innovazione dei processi concorsuali: sono questi i temi dei convegni di FORUM PA 2025. Tutti…
di Redazione FPA

30 Aprile 2025
Riforma PA
FORUM PA OFF: tutte le rubriche e gli eventi
FORUM PA OFF è il percorso di avvicinamento a FORUM PA 2025, pensato per ampliare l'orizzonte del nostro appuntamento annuale, abbracciando nuove prospettive e accogliendo contributi inediti. In questo dossier trovate tutti i contributi
di Redazione FPA

21 Febbraio 2025
Riforma PA
FORUM PA 2025. Verso una PA aumentata. Scopri temi e format dell’evento
Cosa intendiamo per “PA aumentata”? Una PA che sappia utilizzare al meglio il valore portato da persone, tecnologie e relazioni e avviare così una forte trasformazione che la mantenga protagonista del futuro del paese. Sarà questo il tema centrale e…
di Redazione FPA

14 Febbraio 2025
Riforma PA
Giovani fuori tempo, amministrazioni fuori fase. Oltre il reclutamento per una PA alla prova della GenZ
Mai come oggi, il mondo del lavoro è stato abitato da età così diverse. Concentrandoci sui giovanissimi, la generazione Z porta con sé un diverso modo di concepire il lavoro, il tempo e la relazione con le realtà, siano esse…

Gianni Dominici
18 Aprile 2025
EU Stories – La coesione innova l'Italia
Programmazione Europea
EU Stories – La coesione innova l’Italia: tutti i contributi
Un viaggio nella transizione digitale e green attraverso le storie della politica di coesione è quello che stiamo compiendo con "COINS – COhesion INnovation Stories", il progetto cofinanziato dall'Unione Europea e realizzato da Diglital360 GOV in collaborazione con FPA e…

14 Marzo 2025
Speciale FORUM PA CAMP Puglia
PA Digitale
FORUM PA PLAY: reti e territori protagonisti dell’innovazione. Speciale FORUM PA CAMP Puglia
Quanto sono importanti le reti per sostenere l'innovazione e lo sviluppo dei territori? Per rispondere a questa domanda siamo andati a Bari, con il nostro FORUM PA CAMP organizzato in collaborazione con la Regione Puglia. In questo episodio di “FORUM…
di Redazione FPA

2 Maggio 2025
PA Digitale
L’importanza di creare un ecosistema di innovazione digitale. Spunti dal FORUM PA CAMP Puglia
Per raccontare l’approccio innovativo che la Regione Puglia ha portato avanti in questi anni in materia di digitalizzazione ci siamo incontrati il 15 aprile scorso a Bari in occasione del FORUM PA CAMP Puglia, il nostro format di incontro e…
di Michela Stentella

2 Maggio 2025
I nostri Reportage PA
Città e Territori
Focus CTE di Matera. Manifattura additiva e stampa 3D: l’innovazione al servizio della comunità
Nuova puntata del nostro ‘Reportage PA – Speciale CTE’ con un focus sul laboratorio dedicato alla manifattura additiva e in particolare alla stampa 3D della Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera. Grazie al know-how del Politecnico di Bari, il laboratorio…
di Redazione FPA

26 Marzo 2025
Città e Territori
ReportagePA – Speciale Ecosistema Vitality: fare rete per innovare, focus sul progetto
C'è una certa sensibilità tra i diversi attori territoriali nel fare rete. In Abruzzo, Marche e Umbria, l'Ecosistema Vitality, sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR, favorisce la collaborazione tra università, centri di ricerca e istituzioni pubbliche…
di Redazione FPA

13 Marzo 2025
Lavoro e Occupazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
L'esperienza sul campo permette di valorizzare nuovi talenti, trasformando la teoria in pratica e colmando il divario tra formazione accademica e mondo del lavoro. La scuola d’Arte Cinematografica "Gian Maria Volonté" rappresenta un modello virtuoso in tal senso e si…
di Redazione FPA

17 Gennaio 2025
Programmazione Europea
ReportagePA–Speciale Progetto ITALIAE. Dalla nascita ai risultati, focus sul progetto
Le tre grandi linee del Progetto ITALIAE sono il rafforzamento amministrativo, la digitalizzazione dei servizi e lo sviluppo del territorio. Ne parliamo in questo ultimo focus del nostro ReportagePA, raccontando il progetto a 360 gradi. Lo facciamo con Giovanni Vetritto, Direttore…

23 Gennaio 2025
Il podcast
Programmazione Europea
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Conoscenza, trasparenza, collaborazione e partecipazione: sono tutti elementi chiave per rendere più concreti ed efficaci gli interventi della politica di coesione sui territori. Ecco perché molte iniziative finanziate dal CapCoe si concentrano proprio su questi aspetti. Scopriamone alcune in questa…
di Redazione FPA

10 Aprile 2025
Focus on
PA Digitale
Sostenibilità digitale: sappiamo usare le tecnologie per promuovere un futuro più sostenibile?
Il tema della sostenibilità digitale chiama in causa non solo l’impatto ambientale delle tecnologie, ma anche l’impatto sociale e, soprattutto, il ruolo che le tecnologie stesse possono avere come strumenti per favorire la sostenibilità. Ne parleremo al prossimo FORUM PA,…
di Michela Stentella

18 Aprile 2025
PA Digitale
AI literacy: una sfida che la PA non può ignorare
Dai chatbot agli assistenti intelligenti: l'intelligenza artificiale è entrata anche negli uffici pubblici. Ma quanto più si diventa efficienti nel suo uso, tanto meno si è capaci di valutarla criticamente. Per spiegare questa transizione, il ricercatore Nicolas Spatola propone la…
di Andrea Tironi

16 Aprile 2025
Riforma PA
Dal welfare integrato al welfare eco-sociale. L’amministrazione condivisa come leva per l’innovazione territoriale
L'amministrazione condivisa emerge oggi come strategia per un welfare eco-sociale, capace di integrare giustizia sociale e sostenibilità ambientale. In questo quadro, il Terzo Settore gioca un ruolo chiave nell'implementare politiche inclusive e sostenibili. La Legge 328/2000 e il Codice del…
di Cecilia Fracassa

15 Aprile 2025
Comunicazione Pubblica
Prevenire, gestire e affrontare le emergenze: i comunicatori della PA in prima linea
Nel nostro percorso “FORUM PA OFF” abbiamo organizzato un appuntamento in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, per confrontarci sulle strategie di comunicazione in emergenza e su come promuovere tra i cittadini una maggiore consapevolezza sui rischi. Abbiamo…
di Michela Stentella

11 Aprile 2025
Programmazione Europea
Le Case delle Tecnologie Emergenti: quando i Comuni incontrano con successo l’innovazione
Le risorse, le dimensioni, la struttura e la cultura delle organizzazioni coinvolte: tutti questi fattori sono risultati importanti per il successo delle CTE. Le partnership realizzate hanno contribuito a consolidare il processo di sviluppo e prodotto alla fine un legame…
di Giampiero Pepe

9 Aprile 2025
La Rubrica “Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA”
Riforma PA
Enti locali: partiamo dalle retribuzioni per fermare la “fuga dei dipendenti”
Il personale dei Comuni italiani soffre da un punto di vista sia numerico che retributivo. Il Rapporto della Fondazione IFEL, presentato il 26 marzo 2025, fotografa una situazione allarmante. Ora c’è un lieve recupero, ma il fenomeno da evidenziare è…

4 Aprile 2025
La Rubrica “Appunti di Privacy”
PA Digitale
Il meccanismo del Pay or OK: avvio di una consultazione pubblica
Il meccanismo del "pay or ok", noto anche come “pay or consent” o “consent paywall”, che impone agli utenti la scelta tra pagamento o consenso per l'uso dei dati personali, è al centro dell'attenzione della Commissione Europea e del Garante…
di Patrizia Cardillo

8 Maggio 2025
Point of view: visioni ed esperienze dai nostri partner
Riforma PA
Intelligenza artificiale e innovazione nella PA: dialogo con Giovanni Anastasi, Presidente di Formez
Intelligenza artificiale, giovani, concorsi: sono questi i temi che, in questo momento, il Formez, per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica, sta affrontando. Dall'assistente virtuale Camilla, basato sull'intelligenza artificiale generativa e realizzato in collaborazione con il CSI, alla task force…

29 Aprile 2025
Governance
Intelligenza artificiale per la PA: perché l’integrazione nei processi è il vero “game changer”
L’IA va implementata come parte di una strategia di automazione più ampia che contribuisca a trasformare realmente l’organizzazione: così produrrà efficienza senza gravare sui costi. “La chiave per sfruttare appieno il potenziale dell’intelligenza artificiale è incorporarla all’interno del processo”, afferma…
di Patrizia Licata

9 Maggio 2025
Patrimoni Pubblici
Edifici sicuri, città resilienti: la tecnologia innovativa di ISAAC per l’adeguamento sismico del patrimonio pubblico
In questa intervista Alberto Bussini, fondatore di ISAAC, ci racconta come la tecnologia sviluppata dall'azienda stia rivoluzionando l'adeguamento sismico degli edifici pubblici in Italia, garantendo sicurezza e continuità di servizio senza interventi invasivi. Infatti, si utilizzano contrappesi attivi istallati in…
di Redazione FPA

8 Maggio 2025
Servizi Digitali
Abbattere le barriere digitali, AccessiWay: “L’accessibilità è appartenenza e uguaglianza”
A giugno 2025 entra in vigore European Accessibility Act. FPA incontra Andrea Mariatti e Dajana Gioffrè, rispettivamente Head of Partnerships e Chief Vision Officer di AccessiWay, per parlare di accessibilità digitale e di quanto sia fondamentale per garantire a tutti…
di Redazione FPA

8 Maggio 2025
Gestione Documentale
L’IA per la gestione documentale nella PA, verso i “sistemi ibridi”: i pilastri sono governance e responsabilità umana
Le percentuali di successo nei progetti di classificazione automatica non superano il 75%: serve una governance del dato ben strutturata, che includa la supervisione del responsabile della gestione documentale. Inoltre, per contenere i rischi e salvaguardare gli investimenti sono necessarie…
di Patrizia Licata

24 Aprile 2025