“IA on Air – The Deep Dive”. Talenti digitali nella PA: la rivoluzione delle competenze

Home PA Digitale “IA on Air – The Deep Dive”. Talenti digitali nella PA: la rivoluzione delle competenze

Prende il via “IA on Air – The Deep Dive”, il primo podcast italiano dedicato all’innovazione nella pubblica amministrazione realizzato e condotto interamente dall’intelligenza artificiale. Un progetto innovativo di FPA che esplora, attraverso il dialogo tra due voci artificiali, come le nuove tecnologie stiano trasformando il settore pubblico. La prima puntata guarda al futuro di una PA in cui le soft skills rimangono essenziali anche in un ambiente sempre più tecnologico

20 Febbraio 2025

B

Claudia Bertozzi

Project Manager, FPA

Foto di Melanie Klepper su Unsplash - https://unsplash.com/it/foto/persona-in-piedi-mentre-tiene-il-telefono-BECWWmIuJ2k

Un esperimento unico nel panorama italiano: un podcast che utilizza l’intelligenza artificiale non solo come oggetto di discussione, ma come strumento narrativo per esplorare il futuro della pubblica amministrazione. È “IA on Air – The Deep Dive”, la rubrica che in 12 puntate offrirà una panoramica sui temi più rilevanti dell’innovazione pubblica, analizzando dati, ricerche e documenti originali attraverso una prospettiva inedita e accattivante: quella di due intelligenze artificiali, caratterizzate rispettivamente da una voce maschile e una femminile che si alternano e si confrontano per offrire agli ascoltatori analisi e riflessioni a 360° su sfide e opportunità della trasformazione digitale.

Il podcast si inserisce all’interno di FORUM PA OFF, il percorso di avvicinamento a FORUM PA 2025, che si terrà al Palazzo dei Congressi di Roma dal 19 al 21 maggio e che quest’anno ha scelto come claim “Verso una PA aumentata. Persone, Tecnologie, Relazioni”.

La prima puntata si sofferma sul concetto di “lavoro pubblico aumentato”: una visione in cui l’IA non sostituisce l’elemento umano, ma ne potenzia le capacità, creando nuove opportunità professionali e migliorando la qualità dei servizi offerti ai cittadini. In questo episodio approfondiamo, in particolare, tre aree chiave di trasformazione:

  • il recruiting e la selezione del personale, dove l’IA può ottimizzare i processi mantenendo al centro il giudizio umano;
  • la formazione continua, con la prospettiva di percorsi personalizzati supportati da tutor virtuali;
  • l’organizzazione del lavoro, con focus sulla liberazione del potenziale umano dalle attività ripetitive.

I prossimi episodi approfondiranno altri temi centrali, mantenendo sempre al centro il delicato equilibrio tra innovazione tecnologica e valorizzazione del capitale umano attraverso lo sguardo e le voci dei nostri due opinionisti, virtuali ma non troppo.

IA on Air – The Deep Dive” è una produzione originale FPA ed è disponibile su Spreaker.

Tutti gli episodi di “IA on Air – The Deep Dive” sono stati realizzati e prodotti attraverso strumenti di intelligenza artificiale a supporto del lavoro umano. FPA ha curato la diretta supervisione e revisione di ogni puntata.

Credits:

Direzione progetto: Gianni Dominici
Concept, realizzazione e sviluppo contenuti: Claudia Bertozzi

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Su questo argomento

PA e intelligenza artificiale: perché dovremmo partire dall’automazione