Dgroove

Dgroove aiuta le aziende che vogliono tecnologia, processi fluidi, persone e un partner che integri tutto e lo imposti al giusto ritmo. Dgroove si prende cura di tutto questo, per creare insieme alle aziende un percorso agile, con soluzioni e metodi costruiti per far crescere il business portando valore


Dgroove


Dgroove aiuta a progettare la digitalizzazione con l’obiettivo di rendere i prodotti e i servizi smart. Lo fa scegliendo le tecnologie migliori e che realmente si adattano al tuo business.

Gestione Documentale

L’IA per la gestione documentale nella PA, verso i “sistemi ibridi”: i pilastri sono governance e responsabilità umana

Le percentuali di successo nei progetti di classificazione automatica non superano il 75%: serve una governance del dato ben strutturata,...

di Patrizia Licata

24 Aprile 2025

Gestione Documentale

Documenta Futura, da Dgroove una “bussola” per la gestione documentale nella PA

Un sistema efficiente di gestione documentale è fondamentale per avere la capacità di comprendere e recuperare i documenti nel tempo,...

di Patrizia Licata

20 Marzo 2025

Gestione Documentale

Il manuale della conservazione: da adempimento burocratico a strumento di lavoro

Le Linee Guida AgID del 2022 introducono l'obbligo per gli enti di redigere e pubblicare un manuale di conservazione, uno...

di Dgroove .

28 Novembre 2024

Gestione Documentale

PA interoperabile, esperienze e soluzioni per la gestione documentale. Sintesi dell’evento FPA e Dgroove

Come possiamo garantire che la gestione documentale nella pubblica amministrazione diventi davvero il motore dell'efficienza e dell'innovazione? Ne abbiamo discusso...

di Redazione FPA

21 Novembre 2024

Gestione Documentale

Gestione documentale, strategie e soluzioni per il futuro digitale degli enti

La gestione documentale delle PA sta cambiando radicalmente, guidata dal Piano Triennale 2024-2026 e dalle direttive europee. Soluzioni digitali integrate...

di Redazione FPA

17 Ottobre 2024

Gestione Documentale

Francesco Giachi (Dgroove): interoperabilità e innovazione nella gestione documentale

La gestione documentale è centrale per l’esercizio della trasparenza e l’efficacia dell’azione pubblica. Ma quali sono i principali cambiamenti normativi...

di Patrizia Fortunato

11 Giugno 2024

Gestione Documentale

Interoperabilità, il ruolo delle soluzioni di gestione documentale nel dialogo tra applicativi e servizi

L’interoperabilità tra le soluzioni applicative dell’ente e le piattaforme digitali dell’eco sistema nazionale è una delle componenti essenziali per la...

di Dgroove .

23 Aprile 2024

Gestione Documentale

Gestione documentale digitale: ambito complesso e in continua evoluzione (normativa e tecnologica)

La digitalizzazione della gestione documentale è essenziale per modernizzare i servizi pubblici e migliorare l'efficienza operativa delle PA. Le Linee...

di Paola Orecchia

3 Aprile 2024

Gestione Documentale

Digitalizzare la gestione documentale con DocSuitePA, il caso dell’Istituto Zooprofilattico di Torino

Il caso dell’Istituto Zooprofilattico di Torino evidenzia la necessità di ricorrere a strumenti digitali per la gestione documentale degli atti...

di Elisabetta Bevilacqua

15 Settembre 2023

Gestione Documentale

Gestione documentale, la soluzione in riuso mette il booster e diventa DocSuite next

Docsuite PA, storica soluzione di gestione documentale di Dgroove, pensata per le pubbliche amministrazioni e gli enti parastatali, cambia pelle...

di Redazione FPA

21 Luglio 2023

Gestione Documentale

Digitale e cultura, l’opera come oggetto informativo: come cambiano gli archivi

Tra gli obiettivi del PNRR anche la digitalizzazione di quanto custodito in musei, archivi, biblioteche e luoghi della cultura per...

di Redazione FPA

17 Aprile 2023

Gestione Documentale

Non solo software, il riuso è anche di esperienze: il caso dell’Ente acque della Sardegna

Come stabilito dalle Linee guida AgID sull’acquisizione e riuso del software nella Pubblica Amministrazione, le soluzioni sviluppate e rese riusabili...

di Redazione FPA

25 Novembre 2022