Progettare il futuro: Modena riparte dal “lato umano” delle tecnologie
Connessioni e nuove tecnologie ci hanno aiutato molto durante il periodo del lockdown. Si sono rivelati decisivi per mantenere contatti e interazioni colmando il distanziamento a cui eravamo costretti. Sono ugualmente decisivi per pensare e progettare la società del futuro; necessari ma non sufficienti, come la pandemia ci ha dimostrato
9 Settembre 2020
Gian Carlo Muzzarelli
Sindaco di Modena
La crisi ha messo a dura prova la nostra complessa organizzazione sociale, tanto più in una città come Modena, ricca di servizi alla persona e che gode fortemente della bellezza dello stare insieme. Da subito la nostra comunità ha trovato modi nuovi per condividere e stare vicini pur restando lontani. Basti pensare ai tanti – studenti universitari e lavoratori temporaneamente allontanati dalle loro occupazioni – che si sono presentati alle associazioni di volontariato che consegnavano spesa e farmaci a domicilio. Ancor prima della didattica a distanza, le operatrici di servizi sociali e educativi hanno escogitato modi per restare vicini agli utenti, ai bambini, agli anziani e alle famiglie: l’attivazione di servizi di consulenza e ascolto telefonici, i video con le favole della buonanotte e le ricette da cucinare insieme, i giochi in casa o i consigli per gestire al meglio i più piccoli tra le mura domestiche.
Come amministrazione abbiamo tenuto saldo l’obiettivo di continuare a garantire i servizi e quindi impresso una forte spinta al digitale, un percorso che ci vede assertori convinti da quando, nella scorsa legislatura, abbiamo creato un assessorato alla Smart City a cui è affidato il compito di perseguire il Piano digitale per fare di Modena una città smart e traghettarla verso gli obiettivi europei.
L’emergenza sanitaria ha fortemente accelerato questa transizione convincendo anche i più restii, che hanno iniziato a utilizzare i sistemi di videochiamata per restare in contatto con parenti e amici, hanno lavorato da casa in videoconferenza, hanno ordinato i pasti e fatto acquisti dallo smartphone.
Il Comune ha rapidamente implementato le prestazioni on line: dai servizi anagrafici a quelli verso le imprese, dai servizi di risposta ai cittadini alle iscrizioni scolastiche ai pagamenti elettronici. Oggi il 70 per cento dei nostri servizi viaggia sulla rete e abbiamo praticamente completato la transizione al digitale delle funzioni amministrative. Una strada da cui non si torna indietro, perché l’abbattimento delle file agli sportelli, dei tempi morti e dei costi inutili della burocrazia sono tra i principi di una città smart.
Ugualmente, durante il lockdown abbiamo attivato velocemente modalità di lavoro agile per il 60 per cento dei dipendenti comunali, distribuendo dispostivi mobili e attivando connessioni in remoto nei pc personali di casa. Dello smart working, che nella situazione di emergenza era una necessità, abbiamo considerato alcuni limiti ma anche i numerosi vantaggi in termini di organizzazione del tempo e sostenibilità degli spostamenti, aspetti che non si sono tradotti in calo della produttività. Quindi, laddove possibile e dopo una formazione specifica, il lavoro agile entrerà a sistema modulato con l’attività in presenza, così come la didattica a distanza può integrare quella in presenza, almeno per ragazzi più grandi o soggetti da tutelare.
Perché tutto ciò funzioni servono infrastrutture all’altezza. Come Comune, oltre ad avere sviluppato la rete in fibra ottica pubblica Man, che abbiamo portato in tutti i plessi scolastici, e 400 punti Wi Fi a servizio di cittadini e turisti, favoriamo lo sviluppo della connettività privata in banda ultra larga per garantire pari opportunità di studio, lavoro e svago e per assicurare alle nostre imprese alti livelli di competitività. In collaborazione con Università, Democenter e LepidaCup2000, stiamo ultimando il Data Center che costituirà il cuore tecnologico della città e il punto di riferimento per la ricerca nel campo della sicurezza informatica con la sede della Cyber Security Academy.
Di pari passo con lo sviluppo delle infrastrutture, abbiamo puntato a migliorare le competenze digitali della popolazione, a partire dagli anziani, solitamente grandi utilizzatori dei social talvolta senza conoscerne i rischi, per finire coi nativi digitali, spesso tutt’altro che utilizzatori consapevoli degli strumenti che credono di padroneggiare. Accanto alle connessioni, moltiplichiamo iniziative, progetti, proposte anche didattiche e i luoghi, dalla Palestra digitale agli atelier nelle scuole, in cui formare i cittadini di oggi e di domani.
Perché compito dell’amministrazione è far sì che nessuno resti indietro e mantenere al centro dello sviluppo tecnologico l’attenzione verso le persone: questo soprattutto ci ha insegnato la crisi che non può dirsi superata, tanto da farci ripensare a nuovi servizi, nuovi modelli di comunità, nuovi modi di stare insieme e nuovi modelli urbani per arrivare a una normalità in grado di preservare la socialità, il piacere di incontrarsi e di fruire eventi.
Non basta quindi la riorganizzazione, da cui siamo partiti: della sanità con ingenti investimenti nella telemedicina e nelle attrezzature tecnologiche, ma anche con un importante hub per la Terapia intensiva, il potenziamento di assistenza domiciliare e rete delle Case della Salute; delle residenze per anziani per tutelare al meglio una popolazione particolarmente esposta ai rischi e sempre più numerosa; dei servizi scolastici e per l’infanzia (a Modena nidi e scuole d’infanzia hanno riaperto già l’1 settembre, dopo l’esperienza diffusa delle attività estive) per non arretrare su educazione, istruzione e risposte alle famiglie; dello sport di base che coinvolge migliaia di persone di ogni età; delle proposte culturali per consentirne una fruizione non solo digitale e la ripresa del turismo, e, infine, la riorganizzazione anche del divertimento serale con modalità che consentono di godere della città in modo ordinato e più sicuro.
Abbiamo studiato un piano di mobilità d’emergenza in linea con il nuovo Piano urbano della mobilità sostenibile già approvato dal Consiglio comunale e con il Piano urbanistico generale che stiamo sviluppando. Stiamo sperimentando soluzioni di intelligenza artificiale, che qui vede un importante ambito di applicazione all’automotive e alla smart mobility con il progetto Masa, anche in chiave anti-Covid, individuando soluzioni per il distanziamento sociale, sempre in collaborazione con l’Università. Ed è solo un esempio di come la città sta mettendo a frutto punti di forza e percorrendo nuove vie per ripensarsi e creare gli anticorpi che le consentano di guardare con fiducia al futuro. Perché Modena non si ferma e ha semmai approfittato del lockdown per una pausa di riflessione.
PA Digitale
Vivere connessi: al “Modena Smart Life 2020” le reti dell’innovazione digitale
Dal 21 al 27 settembre, torna il festival del Comune di Modena in un’edizione all digital organizzata in collaborazione con…
di Michela Stentella
28 Agosto 2020