Torna alla manifestazione Logo manifestazione
Academy Online

Transizione ecologica e sfida della sostenibilità: strumenti per le pubbliche amministrazioni [AD.11]

Transizione ecologica e sfida della sostenibilità: strumenti per le pubbliche amministrazioni

16 Giugno, Sala BLU

Indirizzo copiato negli appunti

Rivedi il video dell’Academy.


La sessione formativa approfondisce il tema della transizione ecologica nel contesto dello sviluppo sostenibile, sintetizzandone le motivazioni e restituendo una visione d’insieme e interconnessa – dalle sfide climatico-ambientali definite a livello internazionale, alle politiche europee e la relativa attuazione pratica nelle politiche nazionali, al quadro delle misure di ripresa e resilienza dal COVID-19. Viene identificato il ruolo centrale delle risorse umane e i contenuti delle competenze di base per costruire la capacità amministrativa necessaria a rispondere alla dimensione delle sfide. Sono presentati gli strumenti e le azioni prioritarie da mettere in atto, i processi partecipativi della società civile, quale condizione imprescindibile per attuare la transizione.   

Programma dei lavori

  • Interviene

    •  Luigi Di Marco
      Luigi Di Marco

      Segretariato ASviS – Area Coordinamento operativo

      Ha svolto funzioni dirigenziali in comuni della provincia di Milano dal 1997 al 2006 come architetto e urbanista. Si è poi concentrato su politiche locali per lo sviluppo sostenibile e ha spostato la sua attività professionale anche a Bruxelles e poi a Roma. Con ASviS, ha contribuito dal 2016 alla redazione dei rapporti annuali, è co-autore del rapporto transizione digitale per lo sviluppo sostenibile (2021) e autore dei Quaderni “Sviluppo sostenibile e politiche europee” edizioni 2020 e 2021.

A cura di