Programma completo
Filtra per format
- 16 Maggio
- 17 Maggio
- 18 Maggio
- 07:30
08:20AcademyIn presenzaNon c'è accessibilità senza competenze, non ci sono competenze senza accessibilità[AD.22]
RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOL’accessibilità è una tematica che, fino a qualche anno fa, era considerata di nicchia, una “cenerentola” tra le competenze in quanto poco richiesta dal mercato. Grazie ad una serie di normative, applicabili sia per la PA che per il privato, il tema si è rafforzato portando all’attenzione…Scopri i dettagli dell’evento - 07:30
08:20AcademyIn presenzaCompetenze e formazione per la PA che cambia[AD.01]
RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOSecondo le stime di FP CGIL, entro il 2030 andranno in pensione 700 mila dipendenti pubblici. Un elemento che acuisce la crisi del lavoro pubblico già pesantemente minato da tagli lineari, blocco del turn-over o mancati rinnovi dei contratti. A peggiorare la situazione anche il grande disinvestimento registrato nell’ultimo…Scopri i dettagli dell’evento - 08:50
09:40AcademyIn presenzaLa dimensione polifunzionale delle Pari Opportunità nella Pubblica Amministrazione. Un aspetto imprescindibile anche per il benessere organizzativo[AD.25]
RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOIl tema delle pari opportunità (di genere e non solo) nel lavoro pubblico è oggetto di varie disposizioni normative: Le pubbliche amministrazioni garantiscono parità e pari opportunità tra uomini e donne e l'assenza di ogni forma di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all’età, all'orientamento sessuale, alla razza, all'origine etnica alla disabilità, alla religione o alla lingua, nell'accesso al lavoro, nel trattamento e nelle condizioni di lavoro, nella formazione professionale, nelle promozioni e nella sicurezza sul lavoro (art 1 TUPI).…Scopri i dettagli dell’evento - 08:50
09:40AcademyIn presenzaLa sostenibilità integrale dei Comuni. Buone pratiche e strumenti per lo sviluppo sostenibile delle Comunità[AD.04]
RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOCo-progettare per Ri-generare. 3 strumenti per la valutazione della sostenibilità e dell'impatto della PA. Alla luce del fiorire di esperienze di sostenibilità integrale e di amministrazione condivisa da parte delle PA, in tutto il territorio nazionale, verranno analizzati 3 strumenti innovativi per la valutazione della sostenibilità di un'amministrazione…Scopri i dettagli dell’evento - 10:10
11:00AcademyIn presenzaIntelligenza Artificiale e Sanità: come cogliere l’opportunità attraverso la collaborazione tra pubblico e privato[AD.07]
RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOIl progresso tecnologico nel campo dell’Intelligenza Artificiale (AI) continua ad accelerare ad un ritmo sempre più intenso. I risultati scientifici ottenuti negli ultimi mesi, inimmaginabili fino a pochi anni fa, creano nuove opportunità sempre più dirompenti.L’Italia è nella top ten dei Paesi più attivi nella ricerca sull’AI,…Scopri i dettagli dell’evento - 10:10
11:00AcademyIn presenzaEmpowerment per la gestione della diversity. Quando la formazione non basta [AD.28]
RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOLe normative italiane in merito alle politiche di genere e alla disability forniscono il framework per utile a garantire in modo nuovo i diritti di donne e persone con disabilità. Tuttavia, la normativa non basta per un reale cambiamento del lavoro nelle pubbliche amministrazioni. È necessario un…Scopri i dettagli dell’evento - 12:00
12:50AcademyIn presenzaLo Human-Centred Design nelle gare d’appalto: uno sporco lavoro che qualcuno deve pur fare[AD.10]
RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOGli anni passano e l'Italia rimane in fondo in Europa rispetto al numero di utenti eGovernment (siamo terzultimi secondo il DESI del 2022). Quei cittadini che si avventurano online, infatti, si ritrovano spesso a vagare su portali della PA inutilmente complessi per poi rassegnarsi a mettersi in…Scopri i dettagli dell’evento - 12:00
12:50AcademyIn presenzaDati Sostenibili[AD.31]
RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOLa misurazione della sostenibilità è diventata un obiettivo cruciale per affrontare le sfide globali attuali. L'agenda 2030 è stata costruita al fine di fornire un modello per monitorare la sostenibilità ambientale, la sostenibilità economica e quella sociale. Uno strumento che attraverso l'uso strategico dei dati riesce a…Scopri i dettagli dell’evento - 13:10
14:00AcademyIn presenzaGoverno dell’Innovazione: applicare un approccio sistemico e pervasivo per concepire e mettere a terra la Digital Strategy [AD.34]
RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOLa transizione digitale implica per le Amministrazioni la gestione di complessi programmi di trasformazione al cui interno le innovazioni organizzative e tecnologiche devono esser generate e attuate integrando i contributi e le competenze dei diversi attori coinvolti, dalla Direzione Strategica, alle Unità Operative, passando attraverso le strutture Tecniche chiamate…Scopri i dettagli dell’evento - 14:20
15:10AcademyIn presenzaDNSH: principi e aspetti tecnici-applicativi nelle politiche di coesione[AD.37]
L’applicazione del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (DNSH) e agli interventi finanziati dal FESR è oggetto di riflessioni e approfondimenti con particolare riferimento ad alcune tipologie di Azioni dei Programmi. Nel campo dello sviluppo territoriale, ad esempio, gli Organismi intermedi dovranno ripensare i propri modelli di intervento con implicazioni…Scopri i dettagli dell’evento - 14:20
15:10AcademyIn presenzaLa disciplina delle copie e la certificazione di processo: i requisiti archivistici[AD.16]
RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOLa cosiddetta certificazione di processo, introdotta dal legislatore nel 2017 al fine di agevolare la digitalizzazione massiva sostitutiva dei documenti analogici, è analizzata con riferimento ai problemi tecnici e di garanzia della validità legale ed efficacia probatoria delle copie così ottenute, ma anche in relazione alla necessità…Scopri i dettagli dell’evento - 15:30
16:20AcademyIn presenzaTeam coaching: trasformare, valorizzare e potenziare il team[AD.40]
Il team coaching si sta diffondendo sempre più piede in Europa e nel Mondo. Aiuta a condividere le strategie ed affrontare i processi di cambiamento, passando da un modello verticale (comando e controllo) ad uno distribuito (co-creazione e condivisione) tanto apprezzato dai Millennials e dalla Generazione Z.Come si possono affrontare…Scopri i dettagli dell’evento - 15:30
16:20AcademyIn presenzaValorizzare sé stessi: come prepararsi a un assessment nella PA[AD.19]
RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOLe competenze trasversali, o soft skills, rappresentano sempre più oggetto di ricerca e valorizzazione all’interno delle PA, in aggiunta alle competenze tecniche e al bagaglio di nozioni teoriche. Il dato è supportato anche dalle linee guida per le assunzioni nelle PA, pubblicate a luglio 2022 dal Ministero…Scopri i dettagli dell’evento
Martedì, 16 Maggio mattina
Martedì, 16 Maggio pomeriggio