FORUM PA 2024

Per una PA a colori

Persone e Organizzazioni nella rivoluzione dell'IA

Per una PA a colori

Persone e Organizzazioni nella rivoluzione dell'IA

21 – 23 Maggio 2024

Roma, Palazzo dei Congressi | Piazza John Kennedy, 1

FORUM PA 2024

21 – 23 Maggio 2024, Roma, Palazzo dei Congressi | Piazza John Kennedy, 1

Indirizzo copiato negli appunti

FORUM PA quest’anno rinnova l’appuntamento tutto in presenza al Palazzo dei Congressi di Roma dal 21 al 23 maggio 2024.
Il programma è in continuo aggiornamento: seleziona il giorno o il format di tuo interesse, guarda gli appuntamenti in agenda, scegli quelli che ti interessano e iscriviti!

Breve guida alle iscrizioni:

  • Selezionando il format Scenari accederai al programma dell’Arena di FORUM PA (diviso tra mattina e pomeriggio del 21, 22 e 23 maggio), che insieme agli Scenari prevede anche Speech e “Conversazioni con…” i Ministri ospiti dell’evento. L’iscrizione è valida per tutti gli eventi in programma nell’Arena selezionata.
  • Per gli altri format (Talk e Rubriche, Seminari, Academy) l’iscrizione è al singolo appuntamento.
  • Per i Tavoli di lavoro va inviata una richiesta di iscrizione seguendo le indicazioni riportate nella pagina dell’appuntamento.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Programma completo

Filtra per format

  • 21 Maggio
  • 22 Maggio
  • 23 Maggio

    Martedì, 21 Maggio mattina

  • 07:30
    08:20
    AcademyIn presenza

    Il Piano triennale 2024-2026: una nuova struttura per una rinnovata spinta propulsiva[AD.01]

    RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOLa strategia di transizione al digitale trova nel Piano triennale per l’Informatica nella PA la sua definizione più alta e strutturata: il Piano, infatti, si pone come documento programmatico dell’intero “Ecosistema Amministrativo Digitale”, ponendo principi e obiettivi, da realizzare attraverso specifiche Linee di Azione in tempi predefiniti,…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 07:30
    08:20
    AcademyIn presenza

    Restare connessi - empatia e collaborazione come risorse chiave per gruppi di lavoro remoti e sul campo[AD.22]

    RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOL’empatia e la collaborazione rappresentano ancora oggi un territorio di opportunità per la PA? L’intervento è focalizzato sull’attualizzazione del ruolo di tali dimensioni nelle Pubbliche Amministrazioni, sia nei gruppi di lavoro remoti e sul campo sia nelle interazioni coi cittadini. Che valore può avere la connessione umana in un…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 08:50
    09:40
    AcademyIn presenza

    E-archiving e conservazione digitale nel nuovo regolamento eIDAS[AD.02]

    RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOA partire dall’analisi dei principi e degli standard alla base del sistema di conservazione digitale nazionale e degli standard internazionali, l’Academy affronta l’esame della nuova normativa europea sui servizi fiduciari di archiviazione elettronica adottata dall’Unione europea con il nuovo regolamento eIDAS. Particolare attenzione verrà dedicata alle novità…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 08:50
    09:40
    AcademyIn presenza

    PNRR: luci ed ombre per gli obiettivi del Goal5 dell'Agenda ONU 2030[AD.23]

    RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOL'evento del Gruppo di lavoro ASviS sul Goal5 intende portare una prima valutazione in ottica di genere sull'impatto delle misure PNRR sull'Obiettivo 5 e condividere le buone pratiche che ne sono derivate. 
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 10:10
    11:00
    AcademyIn presenza

    Riutilizzo dei dati statistici: open standard, dashboard e un pizzico di intelligenza artificiale[AD.24]

    RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOSappiamo bene come il valore dei dati stia nella possibilità di metterli assieme e guardarli come un tutt’uno. Per poter fare questo diventa importante costruire i dati secondo standard comuni di riferimento. Sono infatti proprio gli standard che consentono di rendere i dati interoperabili tra loro. Standard…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 12:00
    12:50
    AcademyIn presenza

    A ciascuno il suo PIAO: modelli ed esperienze dalle PA dei diversi comparti [AD.11]

    RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOIl PIAO è una grande opportunità per valorizzare le risorse delle Pubbliche Amministrazioni (Valore Pubblico interno), migliorandone la capacità di valorizzare cittadini, imprese e territori (Valore Pubblico esterno). Per sfruttare il suo potenziale occorre, però, contestualizzare processi, soggetti e strumento di pianificazione integrata sulle caratteristiche e sulle…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 12:00
    12:50
    AcademyIn presenza

    La PA in campo contro la violenza sulle donne. Strumenti per un cambiamento culturale[AD.04]

    RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOLa firma da parte del Ministro per la pubblica amministrazione di una direttiva per il contrasto alla violenza sulle donne nei luoghi di lavoro pubblico è un passo significativo per un ambiente lavorativo sicuro e rispettoso. Questa iniziativa dimostra un forte impegno nell’affrontare con determinazione un tema…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 13:10
    14:00
    AcademyIn presenza

    Intelligenza Artificiale e AI Act[AD.05]

    RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOLa lezione offre una panoramica della normativa in tema di intelligenza artificiale, partendo da un’analisi dei lavori propedeutici all’approvazione dell’AI Act fino alla sua applicabilità. L’analisi degli aspetti fondamentali dell’AI Act toccherà i seguenti punti: ambito di applicazione, livelli di rischio, adempimenti per i fornitori e gli…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 13:10
    14:00
    AcademyIn presenza

    Guidare il Cambiamento: prassi di User Adoption per una Trasformazione Digitale della PA già a partire dalla fase di ideazione di nuovi servizi e processi[AD.26]

    RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOIn Italia, solo il 19% dei progetti di trasformazione digitale raggiunge almeno l’80% dei benefici attesi (fonte: AssoChange/Osservatori Politecnico di Milano). Il rischio di parziale adozione da parte degli utenti e quindi di mancato ritorno dell’investimento è molto alto. Sono note le motivazioni che portano a questo…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • Martedì, 21 Maggio pomeriggio

  • 14:20
    15:10
    AcademyIn presenza

    Come prepararsi alla gestione integrata della conformità alle norme in materia di cybersecurity[AD.06]

    RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOIl 2024 vede l'approvazione o l'implementazione di importanti norme in materia di cybersecurity, o che pongono comunque requisiti importanti per i soggetti in perimetro: NIS2, Cyber Resilience Act, AI Act, si vanno ad aggiungere a norme già in vigore e alle norme nazionali o di settore, primo…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 14:20
    15:10
    AcademyIn presenza

    Economia circolare: concetti, principi e prospettive: quali sfide per operatori e PA[AD.27]

    RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOIl paradigma dell’economia circolare è ormai parte integrante delle strategie comunitarie e nazionali, a partire dal Green Deal che definisce e definirà un cambiamento radicale nel modo di produrre e nelle scelte di consumo. Per attrezzarsi a gestire positivamente questi cambiamenti servono competenze nuove ed una cultura diffusa.Nel…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 15:30
    16:20
    AcademyIn presenza

    La valutazione delle soft skill: come costruire il percorso selettivo e il bando[AD.07]

    RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOPer selezionare bene occorre innanzitutto costruire il profilo professionale che si vuole selezionare sia in termini di conoscenze e capacità da possedere come elementi minimi per l'accesso e cosa può essere oggetto di formazione, affiancamento e rafforzamento. Così come previsto dalla vigente normativa e nello specifico l'art.…
    Scopri i dettagli dell’evento
  • 15:30
    16:20
    AcademyIn presenza

    AI, tra miti e realtà: un approccio tecnologico e non solo legale ed etico al tema[AD.28]

    RIVEDI IL VIDEO DELL'EVENTOOrmai sono passati 18 mesi dall'uscita di chatGPT e nonostante tutti parlino di AI, ad oggi molte discussioni vertono su aspetti legali ed etici e si parla poco di come utilizzare davvero l'AI nella PA. La domanda da porsi è: cosa può fare davvero la PA per adottare l'AI partendo dal…
    Scopri i dettagli dell’evento

Partner

MAIN PARTNER

CON LA COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE DI

MEDIA PARTNER