Mappa del sito

PA Digitale

FlossLab a FORUM PA 2012
Minori e Social Network: tra diritti e autoregolamentazione
Informatica e pari opportunità in Provincia di Lecce
L'esperienza della SUA di Crotone, pioniere dell'innovation procurement
Viaggio a Seoul: l'importanza della user experience
ParER, il modello archivistico che ha superato i confini emiliani
Mancati adempimenti in tema di trasparenza: la Corte dei Conti condanna i responsabili al risarcimento del danno erariale
Boom del riciclaggio, strumenti informatici migliori per tracciare i flussi finanziari
Sistema Ict: nuova ricerca Bocconi su potenzialità e inerzie del nostro Paese
A Trento la chiave è il modello integrato di gestione sanitaria
Open Data per il monitoraggio di appalti pubblici e conflitti d'interesse
The Web Index: una fotografia sull’impatto della rete in 61 Paesi
Emilia Romagna, "convergenza rapida con FedERa, precursore di Spid"
FORUMPA17: ​gli eventi in streaming di mercoledì, 24 maggio
Sarzana: "L'assurdo di Spid, un sistema privato per l’identificazione pubblica"
Nasce "Free Italia Wi-Fi", la prima rete nazionale per il Wi-Fi libero
Come ti verifico il codice. Il nuovo servizio on line di Agenzia delle Entrate
Carta d'identità elettronica vs Spid, è la fine di un lungo equivoco
A Torino i certificati te li da il totem
Agenda digitale europea: le nuove priorità per il 2013-2014
E tu, ci credi a un sito web delle PA da “Mai più not found”?
Cad, formare i dipendenti: gli errori da non fare
Il percorso di crescita della blockchain: uno sguardo da parte della PA
Il 2,5% degli acquisti della Pa è on line... Poco ma in crescita
Ma di quale egov stiamo parlando?
MEN AT WORK a FORUM PA 2015
Asta LTE: superati i 3 miliardi di euro
Domicilio digitale: il ritorno della CEC-PAC (e la fine del fax)
Tempi e costi ridotti con le Conferenze dei servizi on line
"Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA", focus su servizi online e mobile, pagamenti elettronici
Pubbliche amministrazioni e imprese: dal 2013 rapporti completamente informatizzati
Innovazione aperta, la chiave per trasformare le città
Lo spreco
ERCOM a FORUM PA 2015
L'Unione Europea promuove l'integrazione dei sistemi nazionali d'identità elettronica.
L'open vision di Sun Microsystems
LEGGI D'ITALIA A FORUM PA 2013
Innovazione nella PA: tutti i Podcast da ascoltare
Oltre la sharing economy: dopo l'anno di Uber, il 2015 dei territori
Documento informatico, come l'Università di Messina ha imparato a gestirlo
Open data: il Comune ha un hacker per amico
Ecco l'eredità di Elisa, programma di finanziamenti per l'innovazione in città
Un'indagine europea sui ritardi della PA nei pagamenti
Liberi Tutti - Video vincitore del Premio INCHIESTA PA
La Commissione stabilisce obiettivo per l'impiego di IPv6
Giustizia amministrativa tutta telematica: perché quella di luglio sarà una rivoluzione
Per una volta Report si è persa fra le “nuvole”
Siscom a FORUM PA 2011
Premio "La P.A. che si vede": iscrizioni aperte fino all'8 ottobre
Albo pretorio on line
Nuovo cad, al pettine i tanti nodi interpretativi: il confronto tra gli esperti
Modena, qualità urbana uguale sicurezza
Cosa può imparare la cybersecurity dalla guerra al terrorismo
PA Social è la risposta. Ma quale è la domanda?
MICROSOFT A FORUM PA 2013
PagoPA, Polimi: "Solo il 14 per cento degli Enti aderenti ha attivato i servizi"
PA Social, a FORUMPA17 il MIPAAF presenta un bot per Facebook Messenger
Trasparenza dal basso. E se imparassimo dall’India?
Cloud Computing: in arrivo un framework per gestire progetti
Symantec a FORUM PA 2011
New Amuser a FORUM PA 2011
Innovazione nel Nord Ovest: alla scoperta della governance di sistema
Quel che mi porto in vacanza e quel che vorrei trovare alla ripresa
Marco Fanizzi a FORUM PA 2015: "Impariamo a usare i dati per fare innovazione"
A FORUMPA17 un metodo per la gestione dei test di accessibilità e usabilità dei siti web
Il nuovo CAD - Codice dell'Amministrazione digitale
Nuovi indicatori e più funzioni su openbilanci.it
Alla Camera arrivano le interrogazioni elettroniche
Forum PA, Maccari presenta il Portale 'OpenData'
Internet senza età per l'INPDAP
Sentenze sul web, ecco le norme a difesa della privacy
Accountability e open data: i 7 punti di contatto
Grandi Comuni, quando la cultura vale €50
L'Agenda Digitale parte dal Veneto
PT-9800PCN: una perfetta organizzazione dell’ufficio con etichette chiare, durevoli e di alta qualità
Web 2.0 e Pubblica Amministrazione
Anagrafe unica: entro l'anno due comuni pilota
Sorrento Meeting: l'intervento del presidente di Formez PA sul rilancio del Mediterraneo e del Mezzogiorno nello scenario mondiale
Codice appalti, il digitale una beffa: se ne parla (forse) nel 2018
Nicita (Agcom): "Analizzare il mercato infrastrutture per regolarlo: i prossimi passi"
Fatturazione elettronica: dai prossimi mesi grandi opportunità col recepimento della Direttiva 55/2014
Il 3% della PA sul web è accessibile
PCP per lo sviluppo di sistemi intelligenti: la best practice di Regione Lombardia
FOIA. Oggi, 23 dicembre entra, o meglio, sarebbe dovuto entrare in vigore il nuovo diritto all'informazione
INTEGREEN - Comune di Bolzano
SOFTJAM a FORUM PA 2015
Speciale EIDAS: in vigore dal primo luglio, ecco l'impatto sull'Italia. Grandi firme commentano
Open Data: formazione, riuso e monitoraggio dell’impatto economico e sociale
Linee Guida per l’apertura del patrimonio informativo pubblico: un primo commento
Circolare AgID 65/2014: ecco le figure professionali necessarie per i Conservatori delle PA
La PA e la tecnologia: racconto fenomenologico a partire dal vissuto dei suoi utenti
Dialogo tra Comuni e cittadini sui social media: una misurazione possibile?
Beltrame (Mise): "Includere e servire tutti: è questa la nostra partita digitale"
Buon compleanno, LINUX? Intervista a Roberto Galoppini
I social per la partecipazione dei cittadini di Trieste
App per scopi medici: parte la roadmap per un uso sicuro
Strategie di sistema per servizi on line di qualità. Il Comune di Genova
Pagamenti elettronici nel nuovo CAD. Funzioneranno?
Il Friuli prepara un bando per cablare tutti i comuni della Regione
PA social e comunicazione web. Video dalla Academy FORUM PA 2017
Inail: "Con PagoPA un nuovo modello di gestione degli incassi"
Il nuovo SISTEMA ENTI LOCALI - Leggi d'Italia
Telecom Italia a FORUM PA 2012
SAP a Forum PA 2011: l’innovazione tecnologica per una vera ripresa
Istruzione e digitalizzazione documentale: le sfide che attendono scuola e università
VEGA a FORUM PA 2011
Percorsi formativi a FORUM PA: il master diffuso.
G-Cloud: l'innovazione della PA trainata dalla ricerca delle PMI
PA Digitale: l’ostacolo all’utilizzo dell’e-Government sono le scarse competenze digitali degli utenti
Smart working, un cambiamento organizzativo e culturale
Idee per una PA migliore. "Busta paga on line"
Kaspersky Lab al Forum PA 2015: educare le PA alla sicurezza informatica
Lazio: l'agenda Digitale regionale si arricchisce con il contributo del territorio
In Puglia l'open source è legge
Tornano i fondi per la banda larga: 1,4 miliardi annunciati
Istanze on line, a Bergamo più del 90% dei commercianti ha scelto il portale telematico
Cosmic Blue Team a FORUM PA 2011
Conservazionedigitale.org, il portale informativo per chi si occupa di archivi digitali
Donne e ICT: perché le ragazze non entrano nel mondo della tecnologia
La strategia Europa 2020 scricchiola. La Commissione richiama gli Stati membri ad investire in valorizzazione della ricerca e istruzione
Passeggiata tra le nuvole: un percorso alla scoperta del Cloud Computing
​La PA che innova c’è, basta andarla a cercare
Fattura PA, un anno dopo: oltre 33 milioni di documenti, la sfida ora è il B2b
Plantronics e la Virtual Collaboration al Forum della Pubblica Amministrazione
ACI a FORUM PA 2011
Ecco i vincitori del contest #Censimenti Data Challenge a #SCE2014: vieni a conoscerli
PCT: i vantaggi pratici sono tangibili e guideranno la riforma nel 2016
Academy FPA a FORUM PA 2017: quando PA e scuola si incontrano vince la cittadinanza digitale
A fine ottobre la Sardegna in digitale
Cad, non c'è più tempo: eIDAS lancia la corsa all'adeguamento privacy
Coalizione dei Conservatori Accreditati: con l'allargamento del mercato trasparenza e correttezza a rischio?
Nardelli: "Trasformare il piano nazionale scuola digitale in innovazione permanente e strutturale"
L'e-Democracy nei Comuni, i risultati di un’indagine dell’Osservatorio CRC
Camera di Commercio di Campobasso: un ente "digitale"
L'Europa propone una cura digitale per gli archivi cinematografici dei Paesi membri
Informatizzazione del sistema dei servizi pubblici. L’intervista di Alessandra Poggiani (Venis Spa) a InnovaTiVi
Ecco perché il caos degli strumenti digitali indebolisce la Giustizia
Saremo nuovi cittadini attivi e partecipi o saremo sudditi: ecco il bivio
ICT nelle amministrazioni locali. Nuovi dati ISTAT su cui lavorare
Dall’ONU a Follonica, ecco il “diritto di accesso digitale”
Insediata la Commissione per la valutazione nella PA
Digital transformation. L’intervista di Fabio Funari (Dell EMC Italia) a InnovaTiVi
Italtel lancia Officin@ PA, un’offerta dedicata al mondo della Pubblica Amministrazione
Parchi Scientifici e Tecnologici e Agenzia per la diffusione dell’Innovazione - on line gli atti
AREZZO e FON realizzeranno la prima rete WiFi Municipale
L'e-participation è roba da ricchi
Professioni giuridiche, il codice appalti "dimentica" le competenze digitali
Insediata la Cabina di regia sull'Agenda Digitale
Dallo scheletro alla creatura, le attese 2017 per la PA digitale
Banche e blockchain, sarà amore: ecco i numeri
PloneGov, a Napoli si insegna l'open source alle PA
Una proposta di collaborazione per organizzare insieme il primo Open Data Day Italiano
Confesercenti: "Bene la moneta elettronica, ma con sgravi e sconti sull'IVA"
Il mondo Open Data in 20 domande: un contributo alla diffusione dei dati aperti sul territorio
Continuità operativa, ecco quello che manca alle PA per un approccio maturo
PA social: il percorso a FORUMPA17
Tre appuntamenti per approfondire l'innovazione nella PA: scopri le Academy di febbraio
Barack e burattini. L'open politic di Obama e la distanza dell'Italia
I siti web della PA sono un colabrodo: il rapporto 2015
Scopri gli streaming di FORUM PA 2012 su InnovaTiVi
Applicativi immaturi frenano il processo telematico
Il CAD è impreciso nella definizione di " supporto analogico": ecco come rimediare
Un google per la PA? Forse no, ma una buona mano!
Open data come spinaci? Atti della tappa milanese "Open data, siamo veramente pronti?"
Per una PA "partecipata" e "social": dalla rilevazione della Customer satisfaction al co-design dei servizi pubblici
Open Data Lazio, come cambiare il rapporto tra amministrazione e cittadini
Il Portale dell'Automobilista a FORUM PA 2011
Ecco perché i tre processi telematici hanno bisogno di regole comuni
Con le API, il dato come servizio
FPA Academy Premium. Un anno di formazione sull’innovazione della PA
Enel si converte all'open data e pubblica tutti i suoi dati in formato aperto
Consultazione europea sulla e-Inclusion
Programma di razionalizzazione degli acquisti della PA: gli obblighi in vigore dal 1° gennaio
Consip: "Cloud e Spc, le gare che faranno la spina dorsale della nuova PA"
Modelli e competenze, ecco di cosa ha bisogno il procurement pubblico
Come abbattere la barriera del contante: tre aree d'intervento
Dall'analisi dei dati, soluzioni e trasparenza: ne parliamo a #FPA14 con Enrico Giovannini
Digital Transformation: le Academy a ICity Lab 2018
Tutti a scuola (di competenze digitali)
Il cloud computing spiegato da Microsoft
Invito stampa: presentazione della ricerca “Il Travel Management nella PA”
Nasce il DAG per lo sviluppo dell'economia digitale…e dà subito "i numeri"
Neutralità della rete, l'evoluzione delle norme in Italia, Europa, Usa
Speciale Cantieri, i protagonisti raccontano Spid: cosa è ora, come sarà
Linee Guida Anac sugli obblighi di pubblicità e trasparenza: razionalizzazione rimandata a tempi migliori
A ciascuno il suo Open data. Quello italiano viaggia in bottom up
Progetto Comunweb: la collaborazione fa risparmiare 1,4 milioni e porta innovazione sui territori
Chi trae beneficio dai fondi comunitari?
A FORUM PA 2011 la provincia di Roma insegna ai Comuni a liberare il wi-fi
Sistema Integrato per le Comunicazioni di Emergenza (SICE) - Regione Siciliana
Tutti d’accordo: l'economia collaborativa è anche affare della PA. Atti da "Twist and Share" #FPA14
Robobraille: le parole da ascoltare
Il ROC, un esempio di come NON regolamentare la rete
Istituita l'Associazione delle aziende di informatica per la PA
Mercato Elettronico della PA: con un milione di articoli è il primo in Europa
Dubbi sulla PEC? Ecco il numero verde!
L’unità multimediale del MAE a FORUM PA 2010
DataLab Lazio Tour: oltre 100 partecipanti al primo incontro del progetto Open Data della Regione
#ItaliaNonProfit #Censimenti, il 16 aprile anche in streaming
Manifesto per l’Open Government - La presentazione
Accessibilità: pubblicato il decreto del MIUR
On line gli atti del convegno "Piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia"
A che punto sono le "leggi" di internet?
Banda larga come servizio universale: un progetto ambizioso ma raggiungibile, negli Stati Uniti.
Opere pubbliche, la visione "smart" si fa sistema con la piattaforma del Mit
Comunicazione pubblica: il Comune di Milano introduce gli skills IWA per la selezione del personale
Innovazione nel Mezzogiorno: bisogno di una regia chiara
Il diritto di accesso a Internet
Scuola digitale, ecco i casi di successo
Castellani: "PA Digitale, necessario un cambiamento organizzativo"
AGENDA DIGITALE: ecco il documento ufficiale della cabina di regia
PagoPA, l'esperienza di Unioncamere: "Il digitale genera valore"
A SMAU torna il Mob App Awards, in gara anche le app per la PA
Dal social networking al social hub
Con eIDAS cambia il valore legale della mail: ecco le prime sentenze
Samsung partecipa al Forum PA 2012. L’eccellenza tecnologica al servizio della Pubblica Amministrazione
Un esempio di ininteroperabilità: nell’èra della PEC bisogna semplificare l’iscrizione all’Indice PA
Il caso Intercent-ER: quasi un miliardo di euro risparmiati per il pubblico acquisto
Economia collaborativa: i dati aperti oltre la retorica della trasparenza
Schiavone (Università di Napoli): "Nel 2016 abbiamo posto i pilastri per la sanità digitale del futuro"
Progetto SICP: informatizzazione ed efficienza del sistema giudiziario
Dalla consultazione alla partecipazione dei cittadini, per un vero Open Government
Dematerializzazione all'agenzia del territorio: pratiche on line per i notai
Anagrafe Unica delle Aziende Agricole
Il Manifesto per l’Open Government: la presentazione all’IGF Italia
Provincia di Pescara e Camera di Commercio: La connessione è un bene comune
Come valutare l'appropriatezza degli interventi sanitari, per la sostenibilità
Acquisti ICT, Eu: " Ricerca applicata e appalto pre-commerciale per lo sviluppo del mercato"
SOSE al FORUM PA 2015 con il progetto Opencivitas
Fatturazione Elettronica – Regione Lombardia, adeguamento procedura in riuso e servizio ponte
Progetto Egos a FORUM PA 2011
Cosa ha prodotto questa legislatura? I dati del rapporto Camere Aperte 2013
Nuovo modello 730, attenzione alle spese mediche: l'errore è in agguato
Facciamo luce sull'XML, l'open Standard per l'interoperabilità documentale
“Su internet tutti usano Facebook!” Falso: Eurisko svela i miti di internet
Agenda Digitale, al via la consultazione pubblica
Pagare ticket e visite via mobile, l’Italia parte dal Veneto
Oracle a FORUM PA 2011
IGF Italia 2012 – Il futuro di Internet: regole, economia, società
Chiude #SCE2014 con una certezza: solo partendo dalle città il Paese potrà ripartire
Fatture elettroniche e procurement pubblico: la ricetta danese a Bruxelles
Reti amiche parte a Milano
Codice appalti, dal confronto le proposte per fare meglio
Ecoh Media al FORUM PA presenta la nuova versione di STRATEGIC PA
Appalti pubblici pre-commerciali, UE: "Ecco quando e come possono funzionare"
DIG.Eat 2014: aperte le iscrizioni all’evento ANORC sulla digitalizzazione
Conservazione, ecco come il CAD la cambierà: nel bene o nel male
PA locali, come evitare che il digitale peggiori la qualità dei servizi e dell'organizzazione
Conservazione, tutti i dubbi sull'addio alla carta
Open Gov, prime prove tecniche per fare sistema contro i nemici della trasparenza
FPA inaugura "Cittadinanza Digitale": partito il secondo tavolo di Cantieri della PA digitale
Provincia di Trento: servizi on the cloud per gli enti locali
Premio E-GOV PA Locale: tutti vincitori, nessun vinto
Accordi tra PA e piattaforme mobile payment: i casi di successo
Dove sei IPv6?
Nuovo CAD e gestione documentale: molti elementi da risolvere
Ecco la delibera AGCOM: adesso 60 giorni di consultazioni per discuterne
Dato pubblico, perché serve cambiare paradigma
Costruire insieme una metodologia di valutazione basso costo dell'usabilità dei siti web pubblici
Smart cities e G-cloud: la visione di Telecom Italia
Nella bozza di Decreto Legge la crescita è 2.0
Volano i risultati dei certificati medici on line, ma è dibattito sul loro valore legale
Processo amministrativo telematico: cosa cambia per le amministrazioni
Appalti pubblici e digital revolution: ecco le scadenze imminenti da ricordare
Ecco cosa cambia per la giustizia con il nuovo Cad
Solo la cultura ci salverà dalle fake news
FlexCMP - Idea Futura a FORUM PA 2011
Firma digitale, come cambierà in Italia dopo eIDAS
Cisco: "Integrare le tecnologie di sicurezza nella rete stessa: il nuovo approccio necessario"
EQUITALIA A FORUM PA 2013
L'information Technology verso la ripresa: il barometro dell’Assintel Report volge al variabile
Premio OpenGov Champion: tutte le amministrazione finaliste
Tutte le pubblicazioni dell'UE riunite in un unico sito
Forma le persone, Cambia la PA. On line i video delle Academy FORUM PA 2016
Anagrafica Unica, INAIL
Focus e workshop sul tema della nuova comunicazione pubblica a FORUM PA 2016: on line gli atti
Facebook PA. La sintesi di Giovanni Arata @Barcamp InnovatoriPA 2012
Ecoh Media a FORUM PA 2012
Piccola guida al Digital Strategic Planner: la PA ha bisogno di dirigenti digitali
NetApp partecipa al FORUM PA 2011
Le sentenze on line violano la privacy, "questa non è trasparenza"
La PA che cinguetta: Come utilizzano twitter le amministrazioni cittadine. Una ricerca di FORUM PA
Digitalizzazione e Enti Locali: a che punto siamo?
Wi-fi gratuito per chi aspetta in coda all'anagrafe di Milano
Startup della Salute: questi i trend e le idee da seguire
Open data: è on line anche il Comune di Bologna
Perché i Ministeri hanno un profilo Instagram?
Fibra in Emilia-Romagna: a “scuola” di Gigabit Society
Requisiti tecnici per un sistema di Exploratory Computing
FORUM PA Lombardia: due giorni di lavoro sul nuovo welfare regionale
Il valore del cloud per la trasformazione della PA. L’intervista di Simonetta Moreschini (Microsoft) a InnovaTiVi
FORUM PA, SOGEEA presenta l’innovativo servizio USCE per i condoni edilizi
Documenti elettronici: quale destino per la Tessera sanitaria?
Il volo del gabbiano (ovvero: il cloud computing)
Data revolution: la rivoluzione possibile. Ne parliamo con Enrico Giovannini
Ministero del Lavoro: tavolo tecnico sulle pari opportunità
Una Corporate Social Responsibility per gli Enti Pubblici: ecco come, in quattro punti
Come iscriversi ai convegni di FORUM PA 2010
Cantieri della PA digitale: con il tavolo sulla cyber security entra nel vivo la nuova iniziativa di FPA
Fare sistema? Una linea di condotta