Mappa del sito

Riforma PA

Contributo "Dalla funzione al processo amministrativo: integrazione e multicanalita, chiavi di successo" di B. Francesconi
Smart working nella PA. Dirigenti si confrontano su modelli, pratiche e soluzioni
Direttiva 23 maggio 2007: rapporto di sintesi per l'anno 2008.
L’INPDAP e la riforma Brunetta: valutare i dipendenti si può…premiarli anche!
Espositori 2009 on line
Sarà il premier Mario Monti ad inaugurare FORUM PA 2012
Il Senato approva definitivamente le norme di riforma della legge 104. Ecco cosa cambia.
Questa class action non ci piace perché nasce vecchia. Il punto di Cittadinanzattiva
Tempi duri per gli innovatori: è l’ora di serrare le fila
Industria, Ricerca e PA: il presidente Napolitano premia i 26 innovatori italiani
COMMISSIONE GARANZIA SCIOPERO a FORUM PA 2015
The day after : parole e pensieri del dopo elezioni
Premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2014: pubblicato il bando
Dipartimento Politiche Europee a FORUM PA 2012
Flamment: "Turismo culturale leva di sviluppo del nostro Paese"
Il Ministro Brunetta presenterà a FORUM PA "la carta elettronica del dipendente pubblico"
Cento indicatori di performance. Renzo Caramaschi ci racconta il "caso" Bolzano
Donne: discriminazioni, carriera e remunerazione
Città metropolitane, nuove Province e piccoli Comuni: una buona legge che sollecita un cambiamento culturale
Violenza di genere nel mondo del lavoro: un focus su come prevenirla e contrastarla
Torna il Rapporto "Camere Aperte": chi sono i Parlamentari più attivi? Tra curiosità e piena trasparenza.
In calo le auto della PA ma sono ancora troppe: tutti i numeri del Rapporto Formez
Spigolature dal FORUM PA 2012
Relazione PA - cittadini: come cambia in Europa tra partecipazione e innovazione sociale
Entriamo nel merito: ecco come
Dall’Open Data all’Open Budget: l’Italia si confronta con l’Europa
Competenze in primo piano: le Academy FPA a FORUM PA 2018
Il potere della Cittadinanza Attiva 2.0 e il cambiamento della PA
Innovazione è ri-organizzazione e processo, non solo digitale: best practices a confronto a Forumpa17
Aria di novità a FORUM PA
Politica e dirigenza, lo spoil system selvaggio non è la soluzione
Una PA che funziona per la crescita del Paese. Cultura, strumenti e condizioni per un reale cambiamento
On line le video interviste ai soggetti del Tavolo di lavoro sul Nuovo Codice Appalti
Il governo degli ambienti urbani è una questione di FOIA e big data
Dall’open government all’open governance: costruiamo insieme un nuovo paradigma
Apriamo la PA al maggior numero possibile di intelligenze. 18 maggio a FORUM PA 2010
Osservatorio Donne PA: Roberta Cocco e Carlo Mochi Sismondi presentano le linee d'azione per il 2009
Lego Serious Play, MTA learning, Crowdfunding: le Academy a FORUM PA 2018
Interdata a FORUM PA 2011
Annual Report FPA 2018: bilancio di un anno di transizione
Solo il 30% delle amministrazioni ha attuato la Riforma Brunetta
Diritti dei consumatori: dall’Agcom tre video per orientarsi meglio
Misurare e connettere: due esigenze imprescindibili per la Pubblica Amministrazione
#SalviamoGliOpenData: la "Settimana della Trasparenza" di Agorà Digitale
Fare il tagliando alla riforma: il convegno e l'intervista
Parole sue. La fase due illustrata dal Ministro Brunetta in conferenza stampa
Le tre gambe della riforma Renzi/Madia
Una (vera) Giustizia digitale ancora non c'è: i tanti nodi da risolvere
Sant'Agata Bolognese: sindaco e assessori, un'intera giunta al femminile
MIGLIORAMENTO PERFORMANCE GIUSTIZIA: INIZIATIVE CONCRETE DI DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA E MINISTERO GIUSTIZIA
È possibile aumentare la produttività dei dipendenti pubblici del 50% dice Brunetta: ecco le parole del ministro … e dei sindacati
PA agile e Crescita inclusiva: i due documenti OCSE da cui parte FORUM PA 2016
Lavorare per progetti nella PA "riformata": l’esperienza del Policlinico di Modena
Concorso Premiamo i Risultati: online l'elenco delle 478 PA ammesse alla fase finale
Diretta streaming da FORUM PA 2016: ecco il programma del 25 mattina
Webinar Grandi Città: organizzazione e sistemi di supporto per la gestione della performance
DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE EUROPEE a FORUM PA 2014
Contributo "Innovazione sociale" di D. Osimo
Spese dei Comuni e quei soldi che mancano un po' a tutti
Lazio: partecipare è un buon Consiglio
Segretariato Generale a FORUM PA 2011
Corruzione nella PA: un flagello contro cui proprio non si può fare nulla?
Patrimoni PA net: il 18 maggio verrà presentato il Libro bianco
Partecipa! Pubblicati i risultati della Consultazione pubblica sulle Riforme Costituzionali
I dipendenti pubblici in Italia sono troppi? Una ricerca di FORUM PA sfata alcuni miti...
Progetto "Valutazione delle performance": al via un ciclo di incontri sul territorio
Circolare del Ministro Brunetta sull'applicazione della Legge 104/1992
Linea Amica, il cittadino al centro. Il servizio della redazione de "La PA che si vede"
"PA in Cammino" ha fatto tappa a Firenze
Il Ministero degli Affari Esteri a porte aperte. E' la prima Giornata della Trasparenza
Partecipazione civica in diretta, diventa Supercittadino o Supercittadina subito!
Monitoraggio delle graduatorie concorsuali. Riaperta la rilevazione
Le basi per una nuova governance distribuita: il keynote di Stephen Goldsmith a FORUM PA 2018
L’Idra di Lerna e la rivoluzione che non c’è stata
Seconda ordinanza T.A.R. Puglia-Bari al sindaco di Molfetta: più donne in Giunta
CNEL a FORUM PA 2012
On line Newsletter PAQ - Pubblica Amministrazione di Qualità
Appalti pre-commerciali, sulle definizioni l'Italia diverge dall'Europa
PA 2.0, una metafora utile in tempo di crisi
Premiate a FORUM PA 2013 "10 x 10 storie di qualità"
Nuovi modelli organizzativi e collaborativi nella PA: il percorso a FORUMPA17
Per ora 4.028 eccedenze nella PA: troppe o troppo poche?
Regione Abruzzo: avviso pubblico per la selezione di 8 esperti in assistenza tecnica - PAR FSC (ex FAS) 2007-2013
Auto Blu, Censimento Formez segna un risparmio di 110 milioni
Open gov, innovazione tecnologica e trasparenza, al via la consultazione del Piano d'azione
PA e social? Il cambiamento passa da qui
Il Libro Bianco di FPA: i numeri del percorso collaborativo
Lessico civile per le amministrazioni pubbliche. Per un patto di dignità tra istituzioni e cittadini.
Giovani e donne in Parlamento dopo le elezioni 2013
Dieci proposte per innovare la pubblica amministrazione (in modo rapido e fattibile)
Falsi invalidi e invalidi veri: l’Inps fra giusti controlli e abitudine (nazionale) all’eccesso
Auto blu: l'intervento del Presidente di Formez PA a Skytg24
Regione Toscana: il Dibattito Pubblico è d'obbligo
La riforma Brunetta nei comuni: l'esperienza di Muggiò
Pari opportunità e discriminazioni nelle PA: approvato in Senato il DDL che modifica e integra il D.lgs 165/2001
Possibili applicazioni del Valore Pubblico
Smart working: da impiegati a professionisti. Una vera nuova “rivoluzione industriale”
75miliardi risparmiati se semplificassimo la PA come i Tedeschi
Trasparenza per combattere la corruzione: gli italiani ci credono
[27/05 a #FPA14] Nel convegno inaugurale il Ministro Madia risponde in diretta sulla riforma
Prima giornata di FORUM PA 2014: per chi ha voglia di rimboccarsi le maniche e costruire una pa che funziona
Class action verso la PA: lo schema di decreto sul tavolo del Governo
Nuovo sprint agli appalti pre-commerciali, Turatto: "La PA ne approfitti"
I costi dei servizi di gestione per i patrimoni pubblici
Quanto è opaca (e diversa dal FOIA) la nuova trasparenza amministrativa
Il tuo posto di lavoro è sostenibile? Partecipa al panel. I risultati a FORUM PA 2017
Scenari PA: lunedì 12 maggio intervista a Giuliano Amato
Il Ministro Patroni Griffi incontra l'Associazione Classi Dirigenti Pubbliche Amministrazioni - AGDP
Dipartimento Funzione Pubblica: premiati i giovani vincitori di "Metti a fuoco la corruzione"
Sedotta e abbandonata
Miur: al via la consultazione pubblica sul valore legale della laurea
Ottimi i miglioramenti dell’ANAC, ma occorre fare ancora tanto per un vero FOIA
Idee per una PA migliore. "Riforma urgente della Legge 150/2000"
#ParlamentoCasadiVetro, la campagna che dà materia alla trasparenza arriva alla Camera
Riforma della PA: è tempo di bilanci
Paolo Mondani di Report a FORUM PA '09
Gianni Dominici: "FOIA: ora la partecipazione diventi metodo”
Donne e tecnologia mobile
Le non-conferenze a FORUM PA '09
NEC FINCONS GROUP a FORUM PA 2011
Customer Satisfaction vista da lontano. Il Service Measurement - Improvement Model australiano
Elsag Datamat a FORUM PA e TechFOr 2011
A FORUM PA Cerved Group presenta il nuovo portale dedicato al mondo della Pubblica Amministrazione
Migliorare i servizi pubblici con la "premialità"
"PA in Cammino" al FORUM PA: concluso il viaggio alla scoperta dell’innovazione
FORUM PA 2014: laboratorio di innovazione
Master Diffuso ‘09: prima ascoltare, poi fare. Un questionario per aiutarci a migliorare le iniziative in Mostra.
FORUM PA 2013, ma perché?
Madia, Raggi: ​on line i video di apertura di FORUM PA 2017
Garante per la protezione dei dati personali a FORUM PA 2012
Le Stelle d'oro della cittadinanza attiva europea. Oggi i vincitori a Bruxelles
Politiche attive per il lavoro: la Provincia di Genova a FORUM PA '09
Analisi di processo: tutto quanto c’è da sapere di una legge regionale
La riforma Brunetta e le persone
Le novità di FORUM PA 2010
I giovani hanno le idee chiare.
Al centro del riformismo di questi anni gli effettivi diritti dei cittadini
Decreto Trasparenza: le quattro raccomandazioni di FPA al legislatore
7 milioni di euro a Bolzano, 3,9 milioni in Emilia-Romagna… ed è solo l’inizio: quando la PA dà i numeri!
"Trasparenza della PA, il cittadino al centro": dibattito a Palazzo Vidoni il 4 dicembre
Movimentitaly. Accesso, professionalità e valutazione: i tre nodi della dirigenza pubblica
Brunetta fase due: le reazioni della PA
Performance e valutazione negli enti locali: un'indagine per capire come è andata
55 amministrazioni su 100 non hanno comunicato le consulenze nel 2006
Linee guida per l’affidamento dei servizi di manutenzione degli immobili
Un nuovo procurement per innovare l'Italia: con quattro parole chiave
Cosa ci aspettiamo dalla riforma della PA? Un panel per capirlo
Attenzione a timbrare fuori sede. Cassazione su mancata autorizzazione e reato di truffa
La provincia di Piacenza e il kit dell'e-democracy
La PA come un'industria
Fideiussioni & appalti di servizi: un quadro critico
ForumPA 2014: guarda i video e le interviste di FormezPA
​Il pendolo della riforma: il nuovo Panel di FPA. Partecipa anche tu!
I dati a pubblicazione obbligatoria ancora vigenti e quelli introdotti dal FOIA
Trasparenza, sì a una casa di vetro e a un servizio di qualità giudicato dai cittadini, no a ingorgo burocratico
Italia Ti Voglio Bene: il confronto in Senato il 9 settembre
Un piano di riforme per Italia 2020: le proposte della dirigenza pubblica
Formez PA a FORUM PA 2011
Dal Referendum costituzionale alle Unioni dei Comuni: chi ha incastrato la riforma Delrio?
Regole fra forma e sostanza
#FPA2015, oltre 14mila partecipanti per tre giorni di aggiornamento e formazione
ComUnica: "rivoluzione digitale" per le imprese italiane
Cari burocrati, attenzione alla paralisi isterica
Capitolo 5. Dal Castello alla Rete, ovvero la PA nell'era Facebook
"Capitale umano e pubblica amministrazione. Spunti analitici e questioni aperte" di Leonello Tronti
“10x10 storie di qualità” a FORUM PA 2012. Ecco i Vincitori e le Menzioni speciali
Dove trovare gli attestati di partecipazione agli eventi di FORUM PA 2012
Non hai ricevuto l'invito personale a FORUM PA 2012? Richiedilo!
FORUM PA a Roma: intervento di Tiziana Agostini al convegno organizzato dal Dipartimento per le Pari opportunità
Cittadinanza e competenze digitali: le amministrazioni finaliste del Premio OpenGov Champion
Contributo "Facciamo la rete cominciando dalle maglie" di C. Biasco
Incarichi fiduciari nella PA: sì o no?
Le grida nel deserto delle Authority
Censimento Istat sulle istituzioni pubbliche: iniziata la seconda fase della rilevazione
Gli indicatori della performance: un test per il benchmarking dei servizi delle Grandi Città
Riforme, entra nel vivo la Consultazione pubblica. Al via gli spot sulle reti Rai. Linea Amica risponde a PA e cittadini
FORUM PA 2019: creare valore pubblico
C'è uno spettro da evitare e tre sfide da cogliere per una nuova strategia procurement
La nuova "Carta dei doveri" On line gli interventi e l'intervista
Dialogo cittadino - PA. I risultati del Rapporto Monitor, un'indagine dell'Osservatorio Linea Amica
Goal 12 - Consumi sostenibili - a FORUM PA 2017. L’Italia punta su GPP e spreco zero
L'innovazione comincia dalle persone
Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione a FORUM PA 2012
Per la riforma della PA targata Renzi-Madia ancora 30 giorni: ecco i punti in discussione
Trasparenza: 5 grandi ministeri e 4 regioni ignorano completamente la legge!
Da Horizon al PON città: finanziare la Smart City si può, ma solo col mix funding
PA, finalmente conclusa la Riforma Madia: “Ma perché produca effetti occorre investire sulle persone”
DONNE E PA: proposte e progetti per le pari opportunità
Coordinamento Aperto
Gli archivi di deposito e la spending review nella relazione della Corte dei Conti
Tavolo sulla Trasparenza Comunicativa: definita la road map
Servizi alle imprese aperti ai privati, nuovi strumenti anti burocrazia
Mit, aperta la consultazione pubblica sulla banca dati degli operatori economici
Riforma della PA approvata dal Senato
Come riqualificare la spesa IT della PA, dopo la Legge di Stabilità
"Quanto ti vuoi bene?" Il mondo delle adolescenti italiane in un libro.
Lunedì si apre FORUM PA 2010
Il "Manifesto del mercato dei servizi per i patrimoni immobiliari e urbani pubblici" sul tavolo dell’8a Commissione del Senato
Contributo "Cambiare, cambiare, cambiare" di G. Vetritto
Alla ricerca del merito: in Inghilterra si fa così
Il Dipartimento Politiche Antidroga al Forum PA: occasione di incontro e confronto
"Un grazie ai dipendenti pubblici e alla riforma Brunetta". Il Presidente Monti a FORUM PA, un’ora di straordinaria partecipazione
L’Italia sperimenta i Piani di Rafforzamento Amministrativo
Contrattazione collettiva del lavoro dei dirigenti pubblici: riconoscimenti e diritti
Cremacambia. Se l’amministrazione non va ai cittadini…
Partecipazione e Accountability: le amministrazioni finaliste del Premio OpenGov Champion
I prossimi appuntamenti del progetto MiglioraPA
Avere una PA efficace, efficiente e trasparente: un'indagine di FPA
L'Europa plaude alla direttiva italiana sul riutilizzo dei dati pubblici
Libro Bianco e Politiche verticali per la sostenibilità: aspettiamo i vostri commenti
Fuori Dal tempo in un Click - Video terzo classificato del premio INCHIESTA PA
ATER Roma: verso il ''riuso'' dei sistemi informativi per la gestione dei patrimoni
Cultura e competenze digitali nella PA, cerchiamo e-leader! Secondo appuntamento a Matera
Dare voce ai cittadini: il customer satisfaction management per la qualità dei servizi - on line gli atti
Premio “Protagonisti dell’Innovazione”: premiate le persone non più i progetti
AAA creativi cercasi: proponi e scegli la campagna di FORUM PA 2011 su Zooppa
L’innovazione nel Sistema Nord Ovest: un’indagine di FORUM PA
Valutazione delle Performance: on line i risultati raggiunti in tre anni di progetto
D.lgs 25 gennaio 2010, n. 5
A che serve la PA? La Riforma non basta, vogliamo la vera rivoluzione*
Apre FORUM PA 2014. La presentazione di Carlo Mochi Sismondi
Pratiche di consumo sostenibile a lavoro
Live blogging dal convegno inaugurale di FORUM PA '09
Un telegramma di augurio per FORUM PA 2011 da parte del Presidente della Repubblica
Premio Creatività 2012. Ministro Patroni Griffi: "Attraverso il talento dei giovani si costruisce il futuro del Paese"
Costi della politica: giudizio positivo per sindaci e assessori, maglia nera per parlamentari e consiglieri regionali
Senigallia, cresce la famiglia di OpenMunicipio
Dal 2016 cosa è cambiato nel sistema appalti e cosa oggi è fermo al via
Governare la rete: dalle parole ai fatti
Ricostruire la fiducia nella PA, l'obiettivo del Formez per i prossimi tre anni
Un contest on line per il logo della “nuova PA”. L'iniziativa lanciata dal ministro Brunetta a FORUM PA 2011
ACI sperimenta le nuove frontiere dello smart working
Gianfranco D'Alessio: dal pubblico impiego alla riforma della dirigenza
L'esperienza insegna: il Laboratorio delle pratiche di Customer Satisfaction Management
Come liberare la PA per rilanciare il Paese: parliamone anche sull’Huffington Post!
Il Compact inglese: obiettivi e principi dell'Accordo tra PA e terzo settore
I Servizi per l’impiego verso la Customer Satisfaction. Obiettivo possibile?
Contributo "Un nuovo paradigma: fare sistema, fare rete, nel settore turistico" di G. Vecchiato
L'innovazione tradita in un paese ripiegato su se stesso
''GovernEE'': un programma europeo per il retrofit energetico degli edifici storici
Le 14 leggi europee migliori per le donne
Il topo che mangiava i gatti
Edilizia trasparente e senza burocrazia: il protocollo firmato oggi a FORUM PA 2013
La politica di coesione per costruire il futuro
Scatti da FORUM PA 2016
Shanghai Administration Institute visita il Formez: allo studio le attività, i progetti, la formazione del personale
Contributo "Innovazione per una governance armonica" di R. Di Palma
Il difensore civico comunale e il “famigerato” comma 186 in Finanziaria
La trasparenza? Questione di “crescita”! Ecco il Panel di FORUM PA
FORUM PA 2016: aperto l'accredito alla Manifestazione
AUSL ''San Jacopo'' di Pistoia: il governo dei servizi in concessione
Madia: on line esiti consultazione a rivoluzione@governo.it. Con idee cittadini faremo riforma migliore
Produrre valore e ridurre lo spreco. Ascolta l'audio del primo appuntamento a FORUM PA 2010
PASocial: il talk show a InnovaTiVi
FORUM PA 2011: partecipazione del Presidente del Consiglio di Stato all’inaugurazione dello stand della Giustizia amministrativa
La riforma della PA per lo stato partner. Scenario
L'impatto di genere delle politiche comunali: Bologna lo valuta insieme ai cittadini
Anno 2013: è tempo di Parlamento per l'Italia dei beni comuni?
Ex malo bonum? Come trarre del bene dall'ennesima crisi di Governo
Violenza sulle donne: un voto e un impegno per combatterla
Linea Amica. Aperte iscrizioni al percorso formativo “Front Office chiavi in mano”
Permessi da 104: più donne, più scuola, più Sud. I numeri nella Relazione annuale di Brunetta
Capacity building e digitalizzazione: a FORUM PA 2016 un focus di livello internazionale
Idee per una PA migliore: "Ri-cominciamo dai Fondamentali"
A FORUM PA tra 7 giorni.
Contributo di G. Caudo
FORUM PA 2016: vieni a trovarci, seguici in streaming, partecipa sui social
Pari opportunità: un modello di dichiarazione per madri lavoratrici/padri lavoratori
"PA in Cammino" arriva al Comune di Parma
Brunetta Fase Due!
Semplificazioni: in quattro mesi dimezzati i certificati anagrafici rilasciati dai Comuni
L’incubo di un giorno in Pretura - Articolo secondo classificato Premio INCHIESTA PA
Produttività, efficienza e trasparenza: la Giunta della Regione Lazio approva la proposta di legge
Ecco il FORUM PA 2017
Codice Appalti, la cabina di regia al lavoro sul digitale
Anteprima degli atti di FORUM PA 2010
Legge Sharing Economy: proposte per riscrivere articolo su PA collaborativa (Report)
Front Office chiavi in mano 2012/2013: avviate le attività formative. Ancora aperte le iscrizioni
Un augurio, una speranza, una richiesta
Pari opportunità: a Milano il Forum Nazionale dei CPO
Urbani: Valutazione delle performance, organizzativa ed individuale, della PA
Formez PA a #FPA14: tutti gli appuntamenti del 27 maggio
Cosa vorreste sapere sul policy-making 2.0? Chiedetelo qui, David Osimo risponde il 18 maggio
Il procurement pubblico al tempo del Correttivo. Due focus a FORUM PA 2017
Raduno Spaghetti Open Data: una palestra per funzionari pubblici e non, in piena filosofia hacker
Edifici di culto: il processo integrato progettazione-gestione
Corruzione: Italia fanalino di coda in Europa secondo "Transparency International"
I tutorial di MiglioraPA: 4 indagini di Customer Satisfaction
Le azioni per le pari opportunità nelle pubbliche amministrazioni. Il 18 maggio a FORUM PA 2010
Amministrazione, i Comuni che costano di più
La carica delle 101 - Idee per una PA migliore
SNA – SCUOLA NAZIONALE DELL’AMMINISTRAZIONE a FORUM PA 2015
Citizen first?
Un'authority contro le discriminazioni di genere: nasce il "Comitato pari o dispare"
Ecoh Media al FORUM PA presenta STRATEGIC PA
Il digitale che si prende cura del paziente: le soluzioni sono mature
Perché il lavoro agile serve alla PA. Parrella: "Ecco i risultati della prima fase di sperimentazione"
Manutenzione: un servizio strategico per i beni culturali
Niente più regali (o quasi) ai dipendenti della PA. Una bella sorpresa... e forse non è l’unica
In arrivo una nuova riforma della PA? Ecco i punti citati da Renzi in questi giorni