Mappa del sito

Riforma PA

Una PA efficiente per un Paese competitivo: quali frecce al nostro arco?
Stato partner. Proposta del Future of Goverment Group al ministro Madia per la #RivoluzionePA
Regione Basilicata: in partenza progetto Pari opportunità e Integrazione Asl4 Matera
Progetto Anticorruzione: al via un ciclo di percorsi formativi integrati
Devolution e altre storie.
Semplificazione per le Imprese fiorentine
Protocollo d'intesa tra il Ministro Brunetta e Poste Italiane per il progetto Reti Amiche.
Il Customer Satisfaction Management nelle amministrazioni pubbliche
Obblighi, diritti e sanzioni, ecco le parole chiave del “decreto trasparenza”
Caserta: Carta Rosa in Comune
Quale customer satisfaction per i Comuni Italiani?
In un libro la dura realtà del mobbing, una tragedia che forse cominciamo ad affrontare
Il Decreto Brunetta è legge
Camera con vista e (grand)angolo cottura. Del Deputato. Giusto o sbagliato?
Contributo "Facciamo rete in rete?" di U. Alberini
Enti inutili? L’esempio dal Texas, un "azzardo" forse da prendere in considerazione
Ecco il programma delle dirette streaming di FORUM PA 2013
Lo Stato - piattaforma di immaginazione civica. La politica e le istituzioni nel secolo del "co-"
Una PA ancora in cerca di nuovi paradigmi
Maria Grazia Filippini a FORUM PA 2015: Interoperabilità? #sipuòfarese...
Universi paralleli
FORUM PA 2013. Il FORUM PA cambia, per aiutare a cambiare il Paese
Open data e ambiente, cosa imparare dall'esperienza di Formia
I sei obiettivi del Ministro Madia
Primavera fredda, ma FORUM PA caldo! I RISULTATI DI FORUM PA 2013
La riforma della Pa e il federalismo ben congegnato - Franco Bassanini
Parte il 2014: prendiamo impegni, troviamo soluzioni
Formazione ed efficienza: le vostre parole chiave per una PA migliore
Douglas Schuler: l’intelligenza civica della Società: una nuova visione del mondo
Facility&Energy Management, on line gli atti del convegno organizzato da Patrimoni PA net
Cambiano le norme per le auto blu. Risparmi previsti per 900 milioni
Ancora un mese per la consultazione pubblica sulle Riforme Costituzionali
"La corruzione nella PA - Atteggiamenti, orientamenti, e valutazioni dei dirigenti pubblici". Una ricerca promossa da FORUM PA e da Gogol.it
No win situation? Non ci stiamo e riapriamo il gioco!
Nuovo Codice Appalti e concessioni, via libera del Governo: stop al massimo ribasso
Entriamo nel merito: sì ma ci vuole coraggio, spesso essere bravi non è una virtù in questa PA, nonostante i proclami
Violenza sulle donne: a TechFOr una ricerca sulla situazione nel Lazio
I risultati di FORUM PA '09
Al posto delle auto blu si usino gli autobus!
Idee per una PA migliore. "La PA a scuola"
Al via PA on the job, nuovo strumento della PA amica del Ministro Brunetta
Vertici apicali degli Enti Locali tra risparmi e rischi di corruzione... e se stessimo sbagliando strada?
Legge 104, open data e controllo sociale
Educazione alla legalità e alla partecipazione: cominciamo dai banchi di scuola
Trasparenza: l'intervento è riuscito, il paziente è morto...
Acquisti pubblici, da Anac il "tariffario" sui servizi in ambito sanitario
Ritardi nei pagamenti da parte delle PA: il Veneto sperimenta una soluzione
Oggi a #SCE2014: una giornata all'insegna della #collaborazione
La Toscana impugna la riforma Brunetta e si candida come modello di PA efficiente
I CONVEGNI di FORUM PA 2008: 80 modi (e occasioni) per raccontare la PA
FORMEZ PA A FORUM PA 2013
Valutazione delle performance nelle PA: i risultati del progetto PON
Parole stantie? Meno male che ci sono i tag!
La comunicazione come leva per raccontare un'identità. Stefano Rolando a FORUM PA 2010
"La piazza della PA amica" a FORUM PA '09
On line le prime relazioni di FORUM PA 2008
16° Rapporto sulla formazione nella PA: prorogata al 17 ottobre la raccolta dei dati
Progetto Anticorruzione: aperte le iscrizioni online al primo percorso formativo integrato
I danni da ”abuso di processo”. Milano applica la legge Brunetta sul processo civile
Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle PA
Autorità di gestione del Pon Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013 a FORUM PA 2012
Notizie sparse e in salsa agrodolce dalla PA: ce n’è per tutti i gusti!
ENIT-Lab: un laboratorio per sperimentare la Riforma Brunetta
L'inaugurazione della XXI edizione di FORUM PA
SSPA: 6° Corso-concorso per il reclutamento di dirigenti pubblici
Il Ministero degli Affari Esteri al Forum della Pubblica Amministrazione 2012
Quali indicatori per la virtuosità dei Comuni?
Cara Ministra Bongiorno...
AAA Piattaforme per la PA collaborativa cercasi verso Forum PA 2016
Il ritratto della PA italiana secondo il Rapporto OCSE
Tutti i segreti per comunicare sui social: ecco la formazione per chi lavora con la PA
Gianni Alemanno inaugurerà FORUM PA '08
FORUM PA 2018: tocca a noi
Customer satisfaction e performance management: il ruolo dei cittadini nella riforma della PA
In Italia c'è un'emergenza digitale inconsapevole
La burocrazia difensiva fa danni, fermiamola!
Dar voce ai cittadini: i risultati delle ricerche a FORUM PA '09
Una riflessione sugli sprechi: dalla discussione on line nascono 4 appuntamenti a FORUM PA 2010
Debiti PA: quali Comuni pagano in tempo?
La PA sui social, dalla quantità alla qualità: il progetto di formazione FPA-PA Social
Corruzione: la banalità del male
Pari Opportunità: a Venezia un incontro sul tema del lavoro nella PA
Come iscriversi ai convegni di FORUM PA 2011
Lo strano caso di Ancitel SpA
Federalismo e unità d'Italia. Intervista a Gaetano Armao
Capitolo 1. Fare rete! - Lo scenario di FORUM PA 2011
Via libera del Consiglio di Stato al diritto di accesso alle email inviate da indirizzi personali
DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE EUROPEE a FORUM PA 2015
Reti Amiche on the Job: IBM apre le danze
Come si lavora nella PA? Merito, incentivi e valutazione i punti dolenti
FORUM PA 2016: seguici in streaming, ecco il programma di giovedì 26
​La riforma Madia vista da quattro prospettive di analisi
La riforma della PA ha un nuovo logo: ecco il vincitore del contest
A Bologna il 26 gennaio appuntamento con il FORUM PA Emilia-Romagna
Prove tecniche di Bilancio partecipativo
Cara direttrice Alvaro...
Contributo "Ripartiamo dalle reti" di E. Gullo
Corte dei Conti a FORUM PA 2011
Alienazione di beni patrimoniali, quando il Comune vende
La PA alla svolta dell'economia collaborativa: cosa farà? 29 maggio #SharePA #FPA14
Attuazione della riforma Madia. L’intervista di Marta Leonori (Formez PA) a InnovaTiVi​
Lavoro pubblico: ecco l’accordo tra Patroni Griffi e i sindacati
On line le foto della premiazione: "Premio trasparenza PA"
Riforme, consultazione al via: call center Lineaamica risponde a cittadini e PA
La cultura dell’innovazione nell’immaginario collettivo
Come creare Valore Pubblico?
Capitolo 4. Mind the gap, please!
Un "Manifesto" per una nuova Pubblica Amministrazione
Le linee guida per il piano triennale per la trasparenza e l’integrità: quando 150 è più di 241
130mila segnalazioni sulla spending review. Arriva il cronoprogramma
OpenPA: ecco le amministrazioni e le associazioni che lavorano per la "trasparenza dinamica"
La nuova guida del Garante Privacy per aiutare le imprese
PA o SPA?
#ibuoniappalti, trasparenza e legalità: l'eco sulla stampa
Largo alla cittadinanza attiva! Una grande call aspettando FORUM PA 2014
Open data e giornalismo: questo matrimonio s'ha da fare
Innovazione in tempo di crisi
Più europei, più cittadini: il Formez ospita il centro Europe Direct Roma
150 anni: voglia di unità, ma perché? e su che?
P.C.M. - DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU' E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE a FORUM PA 2015
"Sono Bondi, Enrico Bondi": un supermanager a caccia degli sprechi nella PA
FPA Academy Premium: la nuova iniziativa FPA per formare e valorizzare le persone
La cultura dell’openness per una PA che si rinnova
Il decreto Brunetta e il Fattore PO
Semplificazione amministrativa: il piano 2010-2012 del Ministro Brunetta
I siti web della PA: premio trasparenza 2011
Il caldo entusiasmo degli END può aiutare la PA "congelata"
Le PA come smart buyer: una svolta che richiede uno sforzo di sistema
Semplificazioni, approvato il decreto legge
Modelli innovativi di policy making: ecco chi è William D. Eggers, il teorico di "Governare con la rete"
Garante per la protezione dei dati personali a FORUM PA 2011
Riforma appalti, le misure necessarie dopo l'ok alla Legge Delega
Il Ministero degli Affari Esteri a FORUM PA 2011
Chi ha vinto (e chi ha perso) la scommessa di FORUM PA 2011?
L’amministrazione di domani, voi come l’immaginate? La riforma francese come un gioco
Contributo "Il controllo manageriale per il governo con la rete" di D. Pillitu
Ministri “tecnici” a FORUM PA: tutti gli interventi nelle passate edizioni
Due appuntamenti sulla contrattazione nel pubblico impiego
MiglioraPA: dall’ascolto dei cittadini, una Pa più efficiente
Censimento delle istituzioni pubbliche: proroga al 31 gennaio 2013
REGIONE UMBRIA A FORUM PA 2013
365 giorni di FORUM PA.
La battaglia per riformare la PA e il Manifesto di de Finetti. Correva l'anno 1965
Contributo di A. Finocchiaro
Far funzionare meglio la città con l'aiuto di tutti. #Smartgov Chicago - Roma
Come accreditarsi a FORUM PA 2011
Lavoro pubblico e riforma costituzionale: l'errore del centralismo
Relazione al Parlamento sullo stato della Pubblica Amministrazione 2010 - 2011
Pari Opportunità: presto una legge su conciliazione tempi di vita e di lavoro
KPMG a FORUM PA 2011
FPA annual report 2016, il punto su un anno di innovazione
Ecco come la PA italiana soffoca il capitale umano
Dirigenti. Ma che vogliamo da loro?
Auto blu: in 14 mesi -20.4 nella PA centrale, -10% della PA locale
Attestati di partecipazione a #fpa14: li trovi sul tuo profilo on line!
Libro Bianco FPA, riforma PA. Scaletta: "I passi da fare per gestire il cambiamento organizzativo"
Accordo di collaborazione in materia di integrazione dei data center tra Corte dei conti e Avvocatura generale dello Stato
T’immagini… se il cambiamento fosse più radicale del previsto? #RivoluzionePA #FPA2015
Condivisione degli obiettivi, premio del merito e prospettive di crescita
Il Ministro Brunetta su innovazione e merito nella Pa
Barcamp 2012: open gov, smart community e... un po' di relax
Smart Facility & Energy Management: a #SCE2014 il convegno a cura di Patrimoni PA net
PATRIMONI PA net: FORUM PA & TEROTEC per il mercato dei servizi
Fideiussioni & appalti di servizi: un quadro critico
Facility&Energy Management, on line gli atti del convegno organizzato da Patrimoni PA net
Innovazione sociale made in Italy, quante storie!
MiglioraPA a FORUM PA 2012. On line gli atti “Dall’ascolto al miglioramento organizzativo”
Decreto Semplifica Italia: dopo la fiducia ecco cosa cambia
Funzione Pubblica: webinar su valutazione degli impatti nei comuni
No Election Day, ormai una "tradizione" che costa cara e che qualcuno dovrà pur pagare
Legge 104/1992. Le novità del Collegato lavoro in 6 punti
PA Aperta: scadenza prorogata al 14 Novembre
Come gestire e valorizzare i patrimoni culturali: il parere del MiBACT
Governo Monti: hanno giurato i 17 tecnici. Tra i missing, il ministro per Pubblica amministrazione e Innovazione
''HUB.ble'': l'innovazione per il Facility Management
Le slide dell'intervento di Luciano Hinna e Claudia Abatecola a FORUM PA 2010
Congedi, aspettative e permessi: cosa cambia con il collegato al lavoro
Brunetta a tutte le amministrazioni: "Ora c'è il nuovo CAD, usatelo!"
Un travel management nella PA: lo studio di AIRPLUS, Osservatori Digital Innovation e FORUM PA
Un annuario per capire la PA
Il Segretariato Generale della Difesa a FORUM PA 2012
Il Dipartimento per le Pari Opportunità a FORUM PA 2012
PO FESR SICILIA 2007-2013: Avviso pubblico per la selezione di 46 esperti in assistenza tecnica
Un decalogo per il Governo: per fare (e non solo annunciare) innovazione nella PA
On line la registrazione del convegno conclusivo di FORUM PA 2011 "I risultati di oggi e le sfide di domani. Un'agenda digitale per una pa che fa di più e spende meno"
Contributo di G. Arpino
Semplifica Italia: parte la consultazione online dei dipendenti pubblici
Il grasso che cola
Quel che ho capito del Rapporto sul coordinamento della Finanza Pubblica presentato dalla Corte dei Conti
Semplifica Italia: perché è importante per la PA
Whistleblowing, nasce la piattaforma sicura e gratuita per le PA
Whistleblowing e sentinelle civiche contro la corruzione. Transparency Italia sui dati del Barometro
La "PA in cammino"... gli organizzatori raccontano
Semplificazioni, Trasparenza della P.A., Cloud Computing: il Garante per la Privacy al FORUM PA 2012
Dirigente PA, gli acquisti svecchiali tu: ecco come
Ensemble simplifions. L’innovazione amministrativa secondo i francesi
Ogni stand un evento: FORUM PA '09 non è una semplice vetrina
La crisi, la PA, le prospettive del nostro lavoro
Il nuovo Giornalismo pubblico come leva della trasparenza totale
A #FPA2015 FamilyLab, laboratori per nuove soluzioni di welfare
Voglia di formazione? Scopri le opportunità gratuite a FORUM PA 2012
Consultabili on line gli atti dei seminari INPS organizzati a #FPA14
Le PA ai raggi X: quante sono e quanto costano?
Premiare i migliori
Contributo "Un'iniziativa europea per la partecipazione attiva dei cittadini" di F. Niglia
Procedure d'appalto pre-commerciali, per svecchiare il procurement pubblico
L’Inps investigatrice per una giusta causa. Anzi, per almeno 120mila
Premio Qualità PPAA: iscrizioni entro il 20 luglio
Riordino territoriale e dipendenti provinciali: attenzione a paralizzarci per false paure
Commissione Europea e Citizens' Dialogue: Cittadini di oggi per l’Europa di domani
Formazione, comunicazione pubblica, PA in chat: #PASocial nelle Academy di FORUMPA17
La Giustizia amministrativa sale sul podio
Verso una PA sostenibile
Open Government Partnership: una palestra per esercitarsi alla partecipazione (e alla fiducia)
FORUM PA 2016: 24 - 26 maggio. Costruiamo una PA “agile” per una crescita inclusiva
FORUM PA Emilia-Romagna: imprese innovative e green, un confronto sui driver dello sviluppo
Oltre la crisi. Il ruolo della PA per un Paese più competitivo basato sul merito e l’innovazione. L'intervento del Ministro Brunetta.
Dalle Province inutili agli Enti da sopprimere, ovvero: cambiare tutto per non cambiare niente
700 non-fannulloni per il premio "premiamo i risultati"
Poca meritocrazia, stipendi non adeguati ma forte senso di appartenenza: le valutazioni dei dipendenti della PA
Martini (Mise): "La nuova legge rafforza il ruolo di Consip, ora la parola ad Agid"
FORUM PA 2012: la più grande occasione di aggiornamento e formazione gratuita per la PA
Nasce la community di Linea amica, presentata oggi a FORUM PA 2010
Piacentini e il suo dream team, che rivoluzione sia!
Basi di dati nella riforma PA: quali le regole per la condivisione del patrimonio informativo pubblico?
L’innovazione comincia dalle persone?
PA social e comunicazione pubblica: le Academy a FORUM PA 2018
Jeremy Rifkin a FORUM PA 2016: la PA nella Terza Rivoluzione Industriale
Non solo Brunetta: mille modi di parlare di valutazione nella PA
FORUM PA 2016 Storify - Cambia il PAese che cambia la PA che cambia il PAese
La riforma della PA: trasparenza come criterio guida di comunicazione
Ora un po’ di riposo, ma ci aspettano grandi novità alla ripresa
Si può fare Customer Satisfaction su Facebook?
In Lombardia arriva il Codice etico degli appalti regionali
Istat: on line il nuovo Sistema Informativo statistico sulla PA
Collegato al Lavoro: istituito il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
Democrazia Partecipata: dalle consultazioni all'empowerment dei cittadini. Storify dal convegno FORUM PA 2016
ATTI DI FORUM PA 2012. Già on line i materiali e le registrazioni di tutti gli interventi.
Acqusti pubblici, un bravo direttore dell'esecuzione produce valore sociale
Un Manifesto per la solidarietà e l'integrazione all'interno della zona euro
Creare valore è possibile solo attraverso un cambio culturale.
Trasparenza: nel 2015 un FOIA anche per l'Italia?
Ecco come il decreto correttivo cambia il Codice Appalti
La nuova direttiva sulla formazione dei dipendenti pubblici: l'ho letta e ve la racconto
Pannella racconta Marco Pannella: a FORUM PA
"Diffusione delle best practices negli uffici giudiziari italiani": cosa è emerso dalle Officine a FORUM PA 2013
Contributo "Ueee ueee, i pianti dei neonati e una proposta da padre per il futuro dell'Europa" di L. Bolognini
Operazione trasparenza
La strada della Puglia, alla ricerca della partecipazione perduta.
Carta di Belluno: anche dal Comune di Biella una firma per la trasparenza
FORUM PA 2016? bene, molto bene. Ma non finisce qui...
Contributo di M. Alampi
Gestione delle trasferte nella PA: servono efficacia e trasparenza. La ricerca presentata oggi a #FPA2015
Chi sponsorizza la Provincia? Macerata apre il web istituzionale a pubblici e privati
L’in-house informatico di Regioni e Province autonome. Numeri e prospettive Assinter
Linee Guida Anac sul Foia, tra limiti alla discrezionalità e maggiori margini di arbitrio
Hic sunt leones? Cittadini attivi e amministratori pubblici a FORUM PA 2013 (Atti on line)
Riforma PA, la consultazione pubblica un successo che continua a #FPA14 #dilatua
Ministro Brunetta su stabilizzazione precari nella PA: "Stabilizzazione diffusa, incostituzionale"
La valutazione alla prova di una nuova legge
La partnership pubblico-privato per la conservazione, la manutenzione e la valorizzazione di Ercolano
Il mio ventunesimo FORUM PA
L'idea di Microsoft per uscire dalla crisi
Riforma Brunetta: siamo pronti?
Enterasys Networks a FORUM PA 2011
Le riforme necessarie - Luciano Vandelli
Concorso L'Aquila: pubblicate le prime graduatorie dei vincitori
Spesa sociale dei grandi Comuni: Italia a due velocità
Fare la RivoluzionePA con la partecipazione. Come e perché
Decreto sulle liberalizzazioni: la PA paga 5.7 miliardi di debiti alle imprese. Ne restano 74.3 (circa)
Alleanza per un 2013 che attivi (anche) la cittadinanza attiva europea
Le sirene di Facebook e l’idea dell’amministrazione
Emiliano sindaco "sceriffo" e gli spazzini "wanted"
L’impatto dello spoils system sulla “continuità istituzionale” delle policies
P.C.M. - DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU' E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE A FORUM PA 2013
Dibattito pubblico: come funziona il nuovo decreto attuativo
Prevenire la corruzione nella pa: ultimo webinar lunedì 16 marzo
Un nuovo portale e un canale video per la trasparenza e la partecipazione nel Lazio
Forum PA 2013: “Linea Amica: dalla risposta al servizio” il 30 maggio. Prevista la partecipazione del Ministro per la PA e la Semplificazione D’Alia
Sul sito della Funzione Pubblica le consulenze del 2011
L'Europa che vogliamo: Formez PA ancora una volta al servizio dei cittadini
#PianoD: il percorso prosegue!
Contratti pubblici di servizi e forniture: quali settori per i bandi-tipo
Percorsi di innovazione in Mostra: crea il tuo percorso personalizzato a FORUM PA 2008.
Un miliardo di euro per consulenze e collaborazioni: online i dati dell'operazione trasparenza 2009
Più democrazia, più sovranità al cittadino. La proposta di legge presentata alla Camera dei Deputati
Spider Truman all’attacco (virtuale) della casta
Protagonisti dell'Innovazione: in 118 si contendono il Premio
Amministrazione condivisa, l'alleanza vincente fra cittadini e istituzioni
Spoil system si o no?
Spostiamo l’attenzione verso l’82%, ovvero al buio tutti i gatti sono grigi
Pari opportunità: a Cuneo la prima sentenza contro le discriminazioni di genere
70 comuni capoluoghi firmano per sperimentare la riforma Brunetta
“Lavoriamo Insieme”: i ministri Brunetta e Carfagna premiano i vincitori
Ecco l'intervento del Luca Attias e tutto il convegno inaugurale di #fpa14
Investire a FORUM PA 2013
Il rapporto tra etica, scienza e tecnologia: ricerca in ottica di genere
Donne in cerca di guai, ma forse anche capaci di risolverli
Contributo "Appunti su Fare rete" di E. Borghi
Come cogliere le occasioni di formazione gratuita a FORUM PA 2012