Mappa del sito

Riforma PA

La PA di qualità in 10 storie a FORUM PA 2011
(art.118 reloaded) La Riforma del terzo settore non può prescindere dalla #RivoluzionePA
L’Italia e l’Agenda 2030: il punto a FORUM PA 2018. Giovannini: “In 12 mesi molti passi avanti, ma sarà questo l’anno della verità”
Stefano Rolando, Docente di Teoria e Tecniche della Comunicazione Pubblica Università IULM - Milano
Premio la PA che si vede: i vincitori della sesta edizione
Cosa cambia per la PA con il federalismo fiscale? - Aldo Brancher
Vota l'Innovatore 2008!
Trasparenza: via libera definitivo alle nuove norme
"La buona trasparenza": ascolta gli interventi del convegno
Nonsolofannulloni.it: ma ha ancora senso la strategia delle buone pratiche?
Il marketing interno dei servizi pubblici: i buoni esempi
Speciale Casi di studio Best Practices Uffici Giudiziari
La politica italiana di fronte alla sfida della riforma della PA
Partecipazione della Giustizia amministrativa al Forum P.A. 2011
Integrare la Customer Satisfaction nel ciclo delle performance. Al via i seminari territoriali di MiglioraPA
Dipartimento Funzione Pubblica: più trasparenza per le partecipate
Avvisi ai naviganti
Il nuovo Ministro della Pubblica Amministrazione e dell'innovazione, Renato Brunetta inaugurerà lunedì 12 FORUM PA '08
Sistema Nord-Ovest: quando la cooperazione diventa realtà
La PA produttrice di positive news? Proviamoci!
18 anni di PA visti dall'occhio di FORUM PA
Marco Pannella a FORUM PA '09
Presentazione Banca Dati sulle discriminazioni e Osservatorio sulle attività di conciliazione
Valutazione delle performance della PA nella prospettiva etica. Il focus a FORUM PA 2017
FORUM PA 2018: ecco il programma in anteprima
Le riforme passano per una PA preparata, organizzata e moderna
Assenze per malattia e legge 104: Brunetta presenta emendamenti al DDL 1441
CNEL a FORUM PA 2011
Customer Satisfaction Management: a che punto siamo? Pia Marconi introduce MiglioraPA
Riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche: cosa c’è e cosa manca nel disegno di legge delega
La sciarada amministrativa: la "ri/forma/zione"
Gli indicatori di impatto e il rapporto con gli stakeholder nei Comuni: parte il secondo ciclo di seminari on line del progetto Valutazione delle Performance
Concorsone RIPAM Puglia: oltre 90 ore di diretta streaming con 115mila spettatori
Fare rete nella giustizia: l'ultima officina del Miglioramento Performance Giustizia
Il Ministro Brunetta chiuderà giovedì 15 pomeriggio il FORUM PA premiando innovatori e amministrazioni virtuose
Cento numeri per misurare la PA: a FORUM PA '09 si presenta MisuraPA
"PA in cammino"...i "camminatori" raccontano
A #FPA2015 il Cnr presenta l'edizione 2015 del ‘Premio Innovazione’.
I contest nella PA, scorciatoia o nuovo strumento di partecipazione?
Il convegno conclusivo di FORUM PA 2011. Il servizio della redazione de "La PA che si vede"
Autunno 2016 in formazione. On line il calendario di FPA Academy Premium
La spending review: parole, adempimenti e fatti
Corruzione nella PA: cosa fare? Le proposte della Commissione di studio
Vinca il Migliore: un unico format di qualità per i concorsi pubblici
La centralità delle persone per la qualità dei servizi pubblici
Responsabilità dei manager, trasparenza e coordinamento. Che sia finita l’era dei tagli lineari?
Vecchi, maldistribuiti e sfiduciati: i dipendenti PA secondo la ricerca FORUM PA
Direttiva Funzione Pubblica sulle pari opportunità: pubblicato il rapporto 2010
Donne e Project Management Un approccio differente?
Lo Stato come partner: una proposta rivoluzionaria per il Ministro Madia
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" : facciamo il punto sulle nostre Call
"MiglioraPA": oltre duemila presenze tra webinar e aule virtuali
Premio PA Aperta 08
Creative Commons, alcuni diritti riservati
Rapporto "Gender Gap" del World Economic Forum per il 2010: l'Italia sempre più in basso
Assegnato a FORUM PA 2015 il Premio Best Practice Patrimoni Pubblici. Sfoglia l'album
Un passo in avanti perso il FOIA, approvato emendamento in Commissione
Riforma PA. La dirigenza pubblica accetti la sfida
Lunedì apre il FORUM PA 2008
Riformare la PA vuol dire far crescere le persone in un’organizzazione flessibile
Dal dirigente "custode" al manager: perché la PA non si può permettere di ignorare i risultati
E con le donne come va? Male, grazie
Dipartimento per Informazione ed Editoria a FORUM PA 2011
Tutti i plus della valutazione civica. Dalla partecipazione al miglioramento dei servizi
Già 11.000 voti per il premio innovatori! Partecipa anche tu!
Il Decreto PA è legge: novità su precari, concorsi e auto blu
Centralizzazione degli acquisti: caserme e luoghi di cultura in primis
Il ruolo del Ministero dell’Ambiente nell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Istruzioni per l'uso - tutto quello che volete sapere su FORUM PA '09
Contributo "Annotazioni sparse" di M. Donini
Expo delle idee: da #openformnez ad #openexpo2015
Le foto della premiazione di QualitàPA
L’amministrazione come professione: i dirigenti pubblici tra spoil system e servizio ai cittadini
Big Society o Big Government?
La PA di Patroni Griffi: ecco i programmi del governo per l’amministrazione pubblica
Quote rosa: dialogo tra un'impegnata e un "non so"…
I social media spingono il cambiamento organizzativo della PA
Cantieri regionali per la semplificazione: convegno in Calabria il 14 maggio
On line i video del MAE – Ministero Affari degli Esteri a FORUM PA 2013
L'anno zero delle Direttive europee per i contratti pubblici
"Puntare sul welfare aziendale per dare risposte concrete ai cittadini"
Accordo di Azione Comune per la Democrazia Paritaria
Rughetti: "Per l'Ocse Linea Amica è un esempio di servizio pubblico e di dialogo sociale"
Incubo (ma solo) di qualche giorno di mezza estate
forumpa.it 2.0: un anno di persone, parole e numeri
"La burocrazia trasparente" in Sicilia: cosa cambia con la nuova legge
FORUM PA 2013 ospita le Officine del Miglioramento Performance Giustizia
Nuovo Codice appalti, da oggi si valutano le aziende
Il Ministero degli Affari Esteri a FORUM PA 2013
Contributo "Innovazione frettolosa e innovazione strategica" di G. Menduni
25 anni di riforme della PA: troppe norme, pochi traguardi
Necrofilia amministrativa
#ibuoniappalti, il 29 aprile il Convegno sul Nuovo Codice degli Appalti
Il networking per lo sviluppo e la promozione dell'Italia. Il MAE A FORUM PA 2011
I “fannulloni”: più che sfaticati, demotivati.
Processi digitali e innovazione organizzativa: le Academy a FORUM PA 2018
Musei: ecco il piano per aprire il mercato con i privati
Il Comune di Roma non rispetta le "quote rosa": annullata la Giunta
Come ti truffo lo Stato a tempo di musica. E poi con Facebook mi faccio beccare
Linea Amica: boom di contatti per la linea dedicata a informazioni su efficienza energetica
Chi ha paura dei numeri nella PA che cambia?
Utili da aziende partecipate, i pochi Comuni che ne approfittano
Il piano nazionale anticorruzione come opportunità di cambiamento della PA
Il modello "Abruzzo Aperto": comunicazione e trasparenza al servizio del cittadino
Brunetta presenta la Relazione al Parlamento sullo stato della PA - 2009
HUAWEI a FORUM PA 2011
Lottomatica aderisce al progetto Reti Amiche
Progetto Anticorruzione: aperte le iscrizioni al secondo Percorso Formativo Integrato
Offerta economicamente più vantaggiosa, le Linee Guida di Patrimoni PA net
"Nido P.A.": 100 mila nuovi posti di asilo nido nella Pubblica Amministrazione entro i prossimi 10 anni
La comunicazione pubblica: da insalata a bistecca.
Premierato all’Italiana: le leggi della XVII legislatura ai raggi X
Legge 104 e dintorni. Cosa cambia con l’approvazione definitiva del “Collegato lavoro”
Ministero degli Affari Esteri a FORUM PA 2011
Innovazione ed efficienza amminsitrativa: la Provincia di Pordenone a FORUM PA 2011
L'ottimizzazione del settore pubblico passa attraverso l'informazione
Dirigenza pubblica: tempi stretti per la messa a regime del sistema
Miglioramento Performance Giustizia: ieri il seminario "Servi all'Utenza e sportelli polifunzionali"
Offerta economicamente più vantaggiosa, arrivano le Linee Guida di Patrimoni PA net
Comuni Stato-dipendenti, quelli che da soli non ce la fanno
La PA a caccia di sprechi, ma a tagliare al buio c’è da farsi male
Partecipazione della Giustizia amministrativa al FORUM PA 2011
La piazza dell'innovazione a FORUM PA 2010
Migliorapa.it: strumenti on line per il Customer Satisfaction Management nella PA
Unitelma Sapienza: 104 borse di studio da Formez PA per dipendenti pubblici
Ridurre gli sprechi si può. L'esempio della provincia di Pordenone
La PA prigioniera delle norme: per il 62% dei dipendenti pubblici la burocrazia è aumentata. Un approfondimento a FORUMPA17
Semplificazione: tagliati oneri alle PMI per 1,5 miliardi di euro l'anno
Ultimi quattro giorni per votare gli innovatori dell'anno. Gia oltre 18.000 voti espressi!
"Municipio Diffuso" nel Lazio
Pari opportunità: posticipare l’età pensionabile aiuta? I risultati del nostro questionario.
Produrre valore e ridurre lo spreco: un resoconto di quel che è successo a FORUM PA 2010
Buone pratiche di spending review: partita la rilevazione rivolta alle PA del Mezzogiorno
Anche l'Inail si fa trasparente
Apertura internazionale a FORUM PA 2018: Stephen Goldsmith e la sua visione
ON LINE GLI ATTI del Convegno inaugurale “Agenda digitale, sviluppo, semplificazione"
Patrimoni PA net, pubblicato il report 2017
L’analisi del vissuto come strumento di Customer Satisfaction Management: tre casi concreti
Rispondo ai commenti su “Fasce di reperibilità e assenteismo: avevo torto io e ragione Brunetta.”
Competenze, competenze, competenze
Manovra finanziaria 2011: cosa cambia per il pubblico impiego
Progettiamo insieme l’innovazione: dal laboratorio Emilia-Romagna a FORUM PA 2018
Cosa cambia per i servizi pubblici? Dal design thinking al "governo - piattaforma", la formazione a #FPA2015
Il facility management, tra pubblico e privato - Giuseppe Cinquanta
Povera trasparenza, morta asfissiata!
Le politiche nazionali a #FPA14: sei Ministri per "prendere impegni e trovare soluzioni"
Processi e tecnologie, come si innova nella PA: risponde la community di FPA
Un’amministrazione è trasparente quando…7 Regole da sottoscrivere
Trasparenza. Dal 31 gennaio 2017 parte la vigilanza ANAC sui nuovi adempimenti informativi
II Corso per i responsabili della prevenzione della corruzione: candidature entro il 25 settembre
Pari opportunità: un seminario a Perugia
Spesa per il personale dei Comuni, un peso sui bilanci
FORUM PA ’08, un forum di persone
MiglioraPA, entrano nel vivo le attività di progetto
Reti amiche? Una buona idea se….
MiglioraPA: il 12 gennaio l’ultimo webinar del ciclo sul Customer Satisfaction Management
Libro Bianco e “Nuovi processi per la PA abilitante”: aspettiamo i vostri commenti
Donne e PA: a FORUM PA 2010 il "rating delle pari opportunità" nelle Pubbliche Amministrazioni.
Premio FORUM PA 2018: focus sui progetti per lo sviluppo sostenibile
FORUM PA 2018: insieme per scongiurare l’anno zero dell’innovazione
L'11 maggio Luca Cordero di Montezemolo premia i vincitori del premio sussidiarietà
Lezioni di democrazia a FORUM PA ‘09
PanelPA “Un Freedom of Information Act anche per l’Italia?”
Il programma? Facciamolo noi
Un concorso per premiare i risultati
Giovani, riforme e riformisti
Un primo commento su FORUM PA '08
La Cassazione decide sulla super-pensione di Felice Crosta: noi mettiamoci “energia”, e poi vediamo chi sarà più… felice
La campagna radiofonica di FORUM PA 2008
AVCP: come programmare, progettare ed eseguire i contratti di servizi
Dall’open government all’open governance. È ora di fare sul serio
Verso Jesolo 2020. Dall’ascolto alla responsabilità condivisa
Formez al Forum PA 2013
Fabbisogni di personale e capacità assunzionali della PA: continua la rilevazione
Appalti "senza frontiere" con il nuovo documento di gara europeo
La ricetta Brunetta per pubblica amministrazione
Rifkin, Samaritani e Padoan: on line i video degli scenari di FORUM PA 2016
Il Customer Satisfaction Management per la qualità dei servizi pubblici
Ecco il nuovo ministro della Funzione Pubblica: il Consiglio dei Ministri nomina i primi sottosegretari del Governo Monti
Fondi UE e competenze nelle amministrazioni del Sud: parte il progetto Esperi@
Misurare, che responsabilità!
"Innovazione sociale". Di cosa parliamo quando lo diciamo
Direttiva Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione e Ministro per le Pari Opportunità
Che fine ha fatto la spending review?
La valutazione della performance nei Comuni. Il servizio della redazione de "La PA che si vede"
Le donne la rappresentanza: la Scuola Superiore Sant'Anna promuove un seminario a partire dallo studio di Cittalia
Performance management e Politiche di coesione e sviluppo: appuntamento a Roma il 2 Dicembre
Lo stato della PA in Italia - Relazione al Parlamento
La Carta di Belluno: per una cultura della cittadinanza
Sulla dirigenza locale: anziché guardare indietro, il coraggio di alzare l’asticella
Una riformina per la PA... senza sconti per nessuno. Il Ministro Brunetta a FORUM PA
Trasparenza e anticorruzione: ma non chiamatelo FOIA!
A Roma la prima giornata di FORUM PA: "tutto esaurito" per gli appuntamenti formativi
Premi a chi denuncia la corruzione nella PA: anche il nostro contest ne parla!
Parte Accademia PA: programmi di capacity building nelle amministrazioni
Capitolo 2. Il cittadino al centro
Dialogo tra il Presidente di FORUM PA e un buon conoscente un po' cinico
Carlo Mochi Sismondi - La Pa tradita e abbandonata e l'orgoglio del civil servant
Le figure del Segretario e del Direttore, la funzione apicale e il controllo sugli Enti Locali
Cittadinanzattiva avvia le prime class action contro la PA
Carta Etica di Regione Piemonte. Amministratori e candidati si impegnano davanti alla collettività
BARCAMP InnovatoriPA: la presentazione delle idee. Guarda i video
Approvate le linee guida per la prevenzione della corruzione nelle partecipate pubbliche
Riforma appalti, Consiglio di Stato piede sull’acceleratore: "Si rischia il vuoto normativo"
Tagliare gli sprechi, non i servizi
Semìni: un evento spettacolo sul Piano per lo sviluppo dei servizi socio-sanitari per la prima infanzia
MiBAC A FORUM PA 2013
Allo sportello con il cartellino: obbligo dal 13 febbraio
Pubblica amministrazione aperta? L'11 maggio costruiamo le risposte. A FORUM PA ‘09
E' finalmente possibile misurare i comportamenti. Contributo di Gianni Scopetani
Class action nella PA: cronaca di una morte annunciata?
La riforma emozionale della PA
Ciclo di gestione della performance e programmazione finanziaria
Contributo "Alla ricerca del tempo perduto" di A. Romita
La formazione che vogliamo per una PA sostenibile: Academy FPA a FORUM PA 2017
Bandi-tipo: aperta fino al 9 aprile la consultazione on line dell’AVCP
La trasparenza opaca della PA
Commissione Pari Opportunità: approvato lo schema di DPR per il riordino
Donne e lavoro: è tempo di crisi?
Libro Bianco, la community di FPA presenta le raccomandazioni sui temi principali
Buona Pasqua, se…
PAQ - Il portale della qualità nella pubblica amministrazione si rinnova
Il Libro Bianco di FPA presentato al Ministro Bongiorno: "Più facile fare una riforma epocale che applicare una legge normale”
Costo della politica e stipendi dei parlamentari: siamo a rischio di S.P.V.?
L’Italia e l’Open Budget Index. Trasparenza, partecipazione e...open data?
Presentata l'agenzia per l'innovazione
Valutare i servizi pubblici: un dovere per le amministrazioni
Radio24 intervista il Presidente FPA - Focus Economia
Live blogging dal convegno Giornalismo partecipativo e nuovi media
Customer Satisfaction Management per amministrare meglio. Una giornata di lavori a FORUM PA 2011
On line la registrazione del convegno "La sussidiarietà orizzontale, risorsa e sfida per governare con la rete"
FORUM PA 2018: "Premio PA sostenibile”, sono 258 i progetti in gara
Valutare si può. Un'esperienza concreta
Le responsabilità, i rischi e le competenze della dirigenza
Conio: "La riforma degli appalti al primo step, parte contro il tempo"
#SCE2014: i numeri e le voci dell'edizione 2014

Sanità

La sfida della sicurezza: proteggere gli smartphone nella PA
PIAO e Piano anticorruzione, entro aprile 2024 l'adozione per le PA locali: come la tecnologia facilita la redazione
Processi di selezione digitali per attrarre i migliori talenti: l'esperienza della Rai
Faro dei Garanti sui Data Protection Officer e sui diritti
Davide D’Amico (MIM): Governare l’IA significa conoscere bene rischi e implicazioni nell’utilizzo dei dati
L’Elogio all’ignoranza dell’Intelligenza Artificiale
Giorgio Agrifoglio (MIT): "L'evoluzione della sicurezza informatica: il ruolo cruciale dell'IA"
IT-Wallet: che cos’è e come funziona il nuovo portafoglio di identità digitale
Accessibilità dei servizi digitali: dalle sanzioni alle opportunità
Il nuovo modello per e-health ligure
Servizi digitali: nei Comuni di ICity Club 2022, un questionario per capire cosa pensano i cittadini
Come cambia la sanità con il digitale e si avvicina al cittadino. Nuove esperienze raccontate ne "L'Italia che cambia: insieme per la ripresa"
Elisa Sester (Dedagroup Public Services): "Lavoriamo con la PA per migliorare la vita delle persone"
Servizi digitali, Cristiana Darra (Genesys): "Ascoltare il cittadino è l'unico modo per migliorare la user experience"
Edge Computing, come adottarlo: la guida per la pubblica amministrazione
Andrea Viola (Micro Focus): “Un nuovo modello di interazione tra cittadini e PA per un Paese competitivo”
La video call diventa un servizio digitale pubblico: l’esperienza dell’Agenzia delle Entrate
Assistenza domiciliare, il progetto di Samsung e del Gruppo Over dedicato a senior e caregiver
La PA del futuro si scrive in low code: spunti e riflessioni dal digital talk di FPA, Proge-Software e Microsoft Italia
Digital Citizen Experience, una strategia omnicanale per i servizi digitali pubblici
User experience, Stifano (Avanade): “Aiutiamo le PA a creare un’interazione trasparente e partecipativa”. In campo Big Data, App mobili e l’AI generativa
Contenuti e dati in relazione, come cambia l’esperienza utente: il progetto Inail
Entando: semplifica il passaggio al cloud-first nella PA con il suo approccio componibile
Concluso il progetto Italia Login: traguardi e prospettive in un video-racconto
Come governare ambienti IT complessi: i vantaggi dei Managed Services per la PA
La roadmap per una PA experience-driven e servizi inclusivi
Contact Center moderni: come unire il cambiamento organizzativo con le soluzioni IA
GenAI nella PA: come garantire un approccio etico e inclusivo
Energia e acqua, record di attacchi alle infrastrutture critiche: la nuova frontiera della difesa cyber
Smartphone e IA: come le app intelligenti trasformano i servizi pubblici
Regione Puglia, la cartella clinica elettronica nata con il territorio. Ladalardo: "Con DXC Technology una visione condivisa di sanità e valori"
Matteo Mangiacavalli (Liferay): "Personalizzare i servizi per una PA aumentata"
Collaborazione e competenze per una PA protagonista della ripresa: l’esperienza di INAIL, INPS e ISTAT
Utility e multiutility verso una gestione data driven dei servizi
Arriva la Roadmap pagoPA: ecco tutte le novità dei prossimi mesi
Giovanni Manca: “Come cambia la CIE con il Decreto 8 settembre e quali scenari si aprono per l’identità digitale”
FPA riparte dalla nuova sede: eventi, formazione, ma soprattutto collaborazione
“Aderite a PagoPA”: la Ministra Pisano e Luca Attias scrivono ai Comuni
Vero, Falso, X! Tra realtà e finzione nell'era dell'IA. L'anteprima del Smart Life Festival 2024 nel video podcast di FPA
FORUM PA PLAY: le sfide della sanità territoriale nello Speciale FORUM PA CAMP Toscana
FORUM PA Sicurezza: sinergie e progetti strategici per il futuro del sistema Paese
Focus ReportagePA CTE di Taranto ‘Calliope’. La rivoluzione della salute urbana con la piattaforma di Urban Health
Ministero Welfare: prima analisi su dati ricoveri ospedalieri 2007
I direttori generali della sanità al Tavolo di lavoro sulla sostenibilità del SSN
Nelle cliniche private non si muore mai? - Andrea Camilleri
Presentato a S@lute 2017 l'esoscheletro Indego
Gli strumenti per la governance delle organizzazioni sanitarie
Già 4 milioni di cittadini veneti scaricano i referti sanitari da internet
Contaminazioni possibili: Camilleri al FORUM PA
Liguria: riorganizzazione Asl
Smart Inclusion: un ponte digitale al servizio dei bambini ospedalizzati
Liguria. Il cittadino al centro con le iniziative dell’Asl4
"ParliamoneTour – HIV: conoscere è vivere” arriva a FORUM PA 2011
Innovazione continua per la sostenibiltà e l'efficienza in sanità
FORUM PA Sanità 2018, otto tavoli di lavoro sull'innovazione del sistema sanitario
I cittadini protagonisti delle politiche pubbliche in un'ottica di elaborazione di proposte
Dipartimento in sanità: si può fare. L'analisi di Americo Cicchetti
Sanità digitale ma processi analogici: è un’occasione sprecata
Ulss 4 Alto Vicentino a FORUM PA 2012
La maglietta a sensori che evita il ricovero: presentata la sperimentazione dell'ospedale Regina Margherita di Torino
Sanità elettronica: in Italia avanti piano
Sanità elettronica: Consiglio dei Ministri approva il fascicolo sanitario
La “ vetrina “ di Agenas a FORUM PA
ISTAT: pubblicati dati su assistenza residenziale e socio-assistenziale in Italia