Open Government

Il tema della partecipazione è un argomento ricorrente nell’ambito delle politiche pubbliche, ma ha assunto un’importante centralità negli ultimi anni. In questo spazio indaghiamo la PA che ha deciso di innovare partendo dai cittadini, e che ha fatto dell’ascolto e della consultazione il suo mantra. Evidenziamo poi modelli, strumenti e tecnologie che rendono le amministrazioni aperte e trasparenti nei confronti dei cittadini e che abilitano il modello del governo con la rete

Comunicazione Pubblica

Prevenire, gestire e affrontare le emergenze: i comunicatori della PA in prima linea

Nel nostro percorso “FORUM PA OFF” abbiamo organizzato un appuntamento in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, per confrontarci sulle strategie di comunicazione in emergenza e su come promuovere tra i cittadini una maggiore consapevolezza sui rischi. Abbiamo...

di Michela Stentella

11 Aprile 2025

Comunicazione Pubblica

La comunicazione in sanità: un impegno nei confronti dei singoli e della collettività

di Roberta Mochi

11 Marzo 2025

Comunicazione Pubblica

Come fidarsi dei dati oggi? Riflessioni sul ruolo dei comunicatori pubblici al tempo dei Big Data e dell’intelligenza artificiale

di Serenella Ravioli

6 Marzo 2025

Riforma PA

“Premio PA aumentata”: candidature aperte, scopri come partecipare!

FORUM PA 2025 (dal 19 al 21 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma) sarà, come sempre, una grande occasione...

di Redazione FPA

28 Febbraio 2025

Programmazione Europea

EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro

Al via il nuovo podcast di FPA “EU Stories”, realizzato nell'ambito del progetto COINS – COhesion INnovation Stories: con l’Europa...

di Patrizia Fortunato

28 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

Contrastare la disinformazione nell’era dell’IA: il ruolo (cruciale) delle istituzioni pubbliche passa per la consapevolezza

Non avendo alcuna certezza degli sviluppi futuri e dell’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sul contesto occupazionale e più in generale...

di Roberto Bortone

26 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

I comunicatori davanti alla sfida dell’IA: come cambia la professione

Le relazioni con cittadini e imprese, la gestione degli strumenti digitali, l’accesso civico, la misurazione della citizen satisfaction e la...

di Sergio Talamo

19 Febbraio 2025

Riforma PA

FORUM PA 2025. Verso una PA aumentata. Scopri temi e format dell’evento

Cosa intendiamo per “PA aumentata”? Una PA che sappia utilizzare al meglio il valore portato da persone, tecnologie e relazioni...

di Redazione FPA

14 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità

La comunicazione non deve essere trattata come un esercizio burocratico e formale, ma deve costituire un aspetto centrale e una...

di Matteo Salvai

12 Febbraio 2025

PA Digitale

La strategia in ambito data governance e l’intelligenza artificiale

Il potenziale delle statistiche sperimentali risulta essere elevatissimo in quanto queste hanno la capacità di colmare lacune conoscitive in maniera...

di Massimo Fedeli

11 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

La comunicazione istituzionale tra vecchie e nuove sfide

La segmentazione e lo studio del target sono oggi necessari perché i cittadini sono esposti ad un numero di contenuti...

di Alessandra De Marco

7 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”

Lo sforzo dei comunicatori è trovare la giusta chiave dei messaggi per rendere l'Europa e i progetti finanziati dai fondi...

di Redazione FPA

30 Gennaio 2025