EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro

Home Programmazione Europea EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro

Al via il nuovo podcast di FPA “EU Stories”, realizzato nell’ambito del progetto COINS – COhesion INnovation Stories: con l’Europa innoviamo l’Italia. Un viaggio nella transizione digitale e green’, co-finanziato dall’Unione Europea. In sei puntate racconteremo alcuni progetti realizzati sui territori con i fondi europei. Un modo per comprendere il reale impatto che le politiche e gli investimenti di coesione hanno sulla vita delle persone, delle imprese e sullo sviluppo dei territori. In questa puntata, parliamo del ruolo che la comunicazione riveste nella diffusione della conoscenza dei progetti, con il contributo di Matteo Salvai, Communication Officer della Commissione Europea, DG Regio

28 Febbraio 2025

F

Patrizia Fortunato

Content Editor, FPA

Foto di LoboStudio Hamburg su Unsplash - https://unsplash.com/it/foto/cabina-telefonica-rossa-accanto-alla-strada-bepwY8khinw

Rafforzare la visibilità e raccontare l’impatto concreto degli investimenti dell’Unione Europea e in particolare della politica di coesione sulla vita quotidiana dei cittadini contribuisce a concretizzare quel patto di cittadinanza che è alla base del rapporto tra istituzioni e comunità locali.

Molto è stato fatto per migliorare la trasparenza e la comunicazione, ad esempio attraverso la realizzazione di un modello di portali regionali come Lazio Europa e Calabria Europa, che fungono da collettore di storie ma anche da punto di accesso informativo di pre-comunicazione dei bandi e cruscotto di monitoraggio sull’attuazione del Programmi Operativi regionali e nazionali. Tuttavia, esiste ancora uno spazio narrativo da colmare con il racconto delle tante storie per le quali la politica di coesione ha dato risposte adeguate alle sfide e ai bisogni sociali emergenti, notizie dai territori, video di progetti realizzati con i Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE).

Raccontare lo sforzo di complementarietà tra più istituzioni pubbliche – regionali, nazionali, europee – che lavorano nella stessa direzione può aiutarci a percepire l’Unione Europea con una nuova prospettiva identitaria. In questo contesto, svolge un ruolo chiave anche la rete dei comunicatori specializzati nelle politiche europee in Italia, insieme alla Rete europea dei comunicatori INFORM EU.

Il nostro obiettivo è rafforzare il senso di cittadinanza europea e proveremo a farlo attraverso “EU Stories”, il podcast realizzato da FPA nell’ambito del progetto COINS – COhesion INnovation Stories: con l’Europa innoviamo l’Italia. Un viaggio nella transizione digitale e green’, co-finanziato dall’Unione Europea. In sei puntate racconteremo alcuni progetti realizzati sui territori con i fondi europei. Un modo per comprendere il reale impatto che le politiche e gli investimenti di coesione hanno sulla vita delle persone, delle imprese e sullo sviluppo dei territori.

Il nostro viaggio inizia, però, con un approfondimento sull’importanza della comunicazione e sul percorso che faremo da qui in avanti. Seguiranno episodi podcast dedicati ai temi dell’innovazione e della coesione, ciascuno focalizzato su una delle sei regioni protagoniste del progetto: Puglia, Calabria, Emilia Romagna, Campania, Lazio, Sicilia.

Ascolta la prima puntata del podcast “EU Stories” e seguici sui canali web e social di FPA per restare aggiornato sulle prossime puntate

Voce narrante e autrice: Patrizia Fortunato
Montaggio: Gianmarco Rizzo

#EUStories

I punti di vista e le opinioni espresse sono attribuibili unicamente agli autori e alle autrici e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea, che non può essere ritenuta responsabile per essi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Su questo argomento

Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”