Gestione Documentale
Gli archivi sono uno strumento di ordinamento e di organizzazione; definiscono il vincolo necessario e originario che lega i documenti nello svolgimento dell’azione amministrativa, garantendo la trasparenza e la correttezza dell’azione e consentendo la verifica nel tempo. In questo spazio approfondimenti, interviste e commenti sui temi chiave della gestione informatica dei documenti: firma digitale, conservazione, classificazione e indicizzazione, fascicolo informatico
Gestione Documentale
Libro Bianco, Guercio: “Perché queste raccomandazioni sui documenti sono importanti”
Il capitolo che il Libro Bianco sull'innovazone della PA, pubblicato da FPA, dedica alla gestione documentale affronta i due ambiti...
di Mariella Guercio, presidente ANAI e advisor Cantiere Documenti digitali

18 Luglio 2018
Gestione Documentale
Fatturazione elettronica: dai prossimi mesi grandi opportunità col recepimento della Direttiva 55/2014
Il prossimo grande salto che la Pubblica Amministrazione dovrà affrontare deriva dal recepimento della Direttiva 2014/55/UE del 16 aprile 2014...
di Andrea Caccia, presidente CEN/TC 434 sulla fatturazione elettronica

23 Febbraio 2017
Gestione Documentale
Dagli attuali scenari alle prospettive per il nuovo anno, come cambia il procedimento digitale
È pleonastico dire che dobbiamo procedere con l’attuazione a tappe forzate di programmi chiari, duraturi e condivisi dalla classe politica...
di Giovanni Manca, presidente Associazione nazionale per operatori e responsabili della Conservazione Digitale

7 Dicembre 2016
Gestione Documentale
eDoc, perché le leggi non riescono a guidare il cambiamento
Alla complessità di una gestione documentale che pone interrogativi di fondo sulla produzione stessa del documento, sulla sua originalità e...
di Massimo Laurenzi, rappresentante juniores nel Consiglio Direttivo Nazionale, Associazione Nazionale Archivistica Italiana

22 Novembre 2016