Governance
La governance della trasformazione digitale rappresenta un elemento cardine per lo sviluppo del Paese. In questa sezione approfondiamo le tematiche relative ai rapporti tra i grandi attori centrali (AgID, Team per la trasformazione digitale, Consip) e i processi di governo dell’innovazione interni ai singoli enti, necessari a garantire la coerenza tra organizzazione dell’amministrazione e l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Riforma PA
Merito e dirigenza pubblica: prime riflessioni sulle nuove proposte in materia di accesso alla qualifica dirigenziale
Il Disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri il 13 marzo scorso, promosso dal Ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, introduce nuove disposizioni per lo sviluppo della carriera dirigenziale e la valutazione della performance del personale nelle pubbliche...
di Alfredo Ferrante

28 Marzo 2025
PA Digitale
“IA on Air – The Deep Dive”. Piano Triennale e intelligenza artificiale: il binomio che rivoluziona la PA digitale
di Claudia Bertozzi

14 Marzo 2025
Programmazione Europea
Dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) alla nuova programmazione 2021-2027: insegnamenti, sfide e prospettive future
di Bernardo Mattarella

12 Marzo 2025
Comunicazione Pubblica
Come fidarsi dei dati oggi? Riflessioni sul ruolo dei comunicatori pubblici al tempo dei Big Data e dell’intelligenza artificiale
Di fronte ad una dilagante infodemia, collegata anche alla perdita di fiducia nelle istituzioni, nella scienza e nelle informazioni ufficiali,...
di Serenella Ravioli

6 Marzo 2025
Gestione Documentale
PA interoperabile, esperienze e soluzioni per la gestione documentale. Sintesi dell’evento FPA e Dgroove
Come possiamo garantire che la gestione documentale nella pubblica amministrazione diventi davvero il motore dell'efficienza e dell'innovazione? Ne abbiamo discusso...
di Redazione FPA

21 Novembre 2024