È stato pubblicato pochi giorni fa l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’Informatica nella PA 2024–2026. Anche questa volta, come accaduto lo scorso anno in occasione dell’uscita del Piano, il Direttore generale di AGID, Mario Nobile, è venuto a trovarci nei nostri studi e con lui abbiamo commentato i contenuti del documento. Potete ascoltare l’intervista in questa seconda puntata di “InsideAGID. Tu la conosci l’innovazione?” il video podcast realizzato da FPA in collaborazione con AGID. Ospiti della puntata anche Giorgio Consol, RTD Regione Piemonte, e Francesco Saverio Colasuonno, Dirigente Ufficio “Dati & Analytics” di INAIL
28 Gennaio 2025
“InsideAGID. Tu la conosci l’innovazione?” è il video podcast realizzato da FPA in collaborazione con AGID per raccontare persone, progetti, iniziative che stanno cambiando il modo di vedere e fare innovazione nelle nostre pubbliche amministrazioni. In questa puntata Mario Nobile, Direttore generale di AGID, ci fa una panoramica sull’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’Informatica nella PA 2024–2026, a pochi giorni dalla pubblicazione del documento.
Le principali novità, sottolinea Nobile, riguardano l’inserimento nello scenario dei temi relativi all’IT Wallet, alla Data Quality e alla dematerializzazione documentale e l’allargamento del catalogo di strumenti messi a disposizione delle PA, con l’aggiunta di ben 11 strumenti ai 5 già previsti dal Piano di inizio anno, che già avevano rappresentato una grossa novità. Si arriva così a un totale di 16 strumenti operativi, con altrettante schede descrittive, che le amministrazioni possono prendere a riferimento come modelli di supporto, esempi di buone pratiche e check-list per pianificare i propri interventi.
“Nella nuova organizzazione dei contenuti del Piano triennale, a partire dall’edizione 2024-2026, una grande rilevanza è stata data agli aspetti di organizzazione interna, dei processi e della formazione dei dipendenti pubblici. Questi elementi possono davvero essere la leva per l’effettiva transizione digitale delle amministrazioni – sottolinea Nobile -. Il piano è sempre di più un documento strategico perché affianca i nuovi temi della trasformazione digitale, intelligenza artificiale e IT Wallet primi fra tutti, agli adempimenti che tutte le amministrazioni devono recepire per avere un sistema Paese digitalizzato e a favore di cittadino”.
Ospiti del video podcast i rappresentanti di due amministrazioni che hanno portato un grande contributo alla redazione del documento, che ricordiamo ha seguito un approccio fortemente collaborativo attraverso un intenso lavoro del tavolo di concertazione con le pubbliche amministrazioni:
- Giorgio Consol, RTD Regione Piemonte
- Francesco Saverio Colasuonno, Dirigente Ufficio “Dati & Analytics” di INAIL
Sviluppo contenuti e conduzione: Michela Stentella e Andrea Baldassarre
Riprese video, montaggio e post produzione: Rachele Maria Curti e Maurizio Costa
Qui potete rivedere la prima puntata di “InsideAGID. Tu la conosci l’innovazione?” dedicata alla figura del Responsabile per la Transizione al Digitale