Programmazione Europea 2014-2020, a che punto siamo

Home PA Digitale Programmazione Europea 2014-2020, a che punto siamo

9 Gennaio 2018

F

Redazione FPA

Photo by Andy Beales on UnsplashL’obbligo di tradurre i 74 miliardi di euro dei Fondi Strutturali in benefici tangibili per il nostro Paese impone un’attenta valutazione sull’attuazione a poco più di due anni dall’avvio della programmazione. L’analisi non può limitarsi al livello della spesa impegnata – questa è una sfida che l’Italia ha saputo affrontare, seppur con molta fatica, nel periodo 2007-2013 con il 101% delle risorse certificate al 31 marzo 2017 – ma deve mettere in luce le prime tendenze su qualità degli investimenti, impatto reale sui territori e criticità emergenti.Il primo quadro quantitativo ci viene dai dati presentati il 20 luglio 2017 nella terza riunione del Comitato con funzioni di sorveglianza e accompagnamento dell’attuazione dei Programmi 2014- 2020, presieduto dal Direttore Generale dell’Agenzia per la coesione territoriale Maria Ludovica Agrò e dal Capo Dipartimento per le politiche di coesione Vincenzo Donato. Al 30 giugno 2017 il costo dei progetti selezionati per i Programmi FESR e Plurifondo è pari al 34,1%, con i Programmi Operativi Regionali in leggero vantaggio (36,4%) rispetto ai Programmi Operativi Nazionali (28,8%). La relazione del Comitato dice di più sull’avanzamento dei singoli Obiettivi Tematici. Per quanto riguarda la mobilità sostenibile e le infrastrutture di rete sono stati selezionati progetti per il 53% delle risorse programmate, la tutela dell’ambiente e il ciclo dei rifiuti si attestano al 43,6%, l’implementazione e lo sviluppo dell’Agenda Digitale raggiunge il 24,8%, la ricerca è al 24,5%, mentre l’inclusione sociale e la lotta alla povertà è al 20,3%. Anche l’Obiettivo Tematico Occupazione presenta un buono stato di avanzamento delle attività soprattutto con riferimento agli interventi a favore dei NEET (Not engaged in education, employment or training).Se i dati quantitativi sono sostanzialmente al passo con gli altri Paesi europei, il successo in termini di outcome e impatto sui territori è una partita tutta da giocare. In questa prima parte del percorso, tuttavia, sembra esserci una corretta impostazione da parte del Governo e delle parti territoriali che vede una stretta coerenza tra la Programmazione dei fondi europei e i grandi obiettivi della Programmazione Paese. Il Ministro per la Coesione Territoriale ed il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, intervenendo a FORUM PA 2017, ha evidenziato la virtuosa sovrapposizione tra Programmazione dei Fondi SIE e Fondo di Sviluppo e Coesione (55 miliardi), lo strumento nazionale che, accanto ai fondi comunitari, attua l’obiettivo costituzionale di “rimuovere gli squilibri economici e sociali, per favorire l’effettivo esercizio dei diritti della persona” (art.119). Tale sinergia ha portato a interventi infrastrutturali fondamentali come le misure relative alla banda ultralarga su tutto il territorio nazionale e nelle aree a fallimento di mercato, e la “cura del ferro” annunciata dal Ministro Delrio, che porterà ingenti risorse per corridoi europei, sicurezza della mobilità e TPL. Dalla sinergia tra i Fondi SIE e il FSC nascono anche i Patti per lo Sviluppo come strumento attuativo del Masterplan per il Mezzogiorno. I Patti, 15 quelli siglati a maggio 2017 (8 Regioni e 7 Città Metropolitane), recepiscono e consolidano un nuovo modello in cui il Governo, le Regioni e le Città metropolitane si impegnano su alcuni obiettivi fissando insieme priorità e tempi certi di realizzazione.L’approccio che vede la Programmazione Europea coerente con la Programmazione Paese dovrà essere perseguito da qui ai prossimi anni con tenacia e senza passi indietro derivanti da logiche frammentarie e contingenti. Due, a nostro avviso, sono i pilastri di tale impostazione: da un lato la continuità delle strategie definite ex ante, dall’altro la progressiva innovazione istituzionale, tecnologica e organizzativa della PA. Su tali fattori si giocherà la possibilità di vedere tra quattro anni un Paese realmente diverso che non avrà sprecato nemmeno un euro dei soldi a disposizione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Contenuti del dossier

Programmazione Europea

Conoscenza, reputazione, governance. Tre pilastri per il futuro possibile della politica di coesione europea

di Raffaele Paciello

18 Dicembre 2017

Programmazione Europea

Innovazione della PA e Programmazione 2014-2020

di Massimiliano Roma

15 Dicembre 2017

Programmazione Europea

I Piani di rafforzamento amministrativo. Lo strumento italiano per migliorare la capacità amministrativa della PA nelle politiche di sviluppo

di Giorgio Centurelli, Membro della segreteria tecnica del Comitato di Indirizzo per i PRA e Coordinamento strategico PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Agenzia per la Coesione Territoriale

7 Dicembre 2017

Programmazione Europea

Politiche regionali europee: il caso Calabria

di Paolo Praticò, Direttore Generale dipartimento programmazione nazionale e comunitaria, Regione Calabria

1 Dicembre 2017

Città e Territori

Dal PON Città Metropolitane un’azione di sperimentazione strutturale per la trasformazione sostenibile di città e territori

di Giorgio Martini, Autorità di Gestione PON Città Metropolitane 2014-2020

27 Novembre 2017

Programmazione Europea

Il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Finalità e avanzamento di uno strumento della politica di coesione per una PA a misura di territori, cittadini e imprese

di Riccardo Monaco, Autorità di Gestione – Agenzia per la Coesione Territoriale

17 Novembre 2017

Programmazione Europea

Il Comitato di Pilotaggio per il Coordinamento degli interventi OT 11 (Capacità Istituzionale) e OT 2 (Agenda Digitale)

di Laura Massoli, Dirigente Servizio per la Programmazione Europea, Responsabile Segreteria Tecnica del Comitato OT11 OT2 – Dipartimento Funzione Pubblica

15 Novembre 2017