FORUM PA 2023: gli appuntamenti di mercoledì 17 maggio

Home PA Digitale FORUM PA 2023: gli appuntamenti di mercoledì 17 maggio

Proseguiamo il percorso di avvicinamento a FORUM PA 2023, segnalandovi gli appuntamenti della seconda giornata che vedrà, tra gli altri, la presenza istituzionale di Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, e Maria Elisabetta Alberti Casellati, Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa

10 Maggio 2023

F

Redazione FPA

Foto di Rodolfo Cuadros su Unsplash - https://unsplash.com/it/foto/WNk-f-TnZDw

Proseguiamo il percorso di avvicinamento a FORUM PA 2023, segnalandovi gli appuntamenti in programma nei tre giorni di evento: tutti in presenza dal 16 al 18 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma, tutti a partecipazione gratuita.

Ecco cosa potrete vedere nella seconda giornata, mercoledì 17 maggio.

Anche nell’Arena di questa seconda mattinata, apriamo con la tradizionale rubrica “Un caffè con”, alle ore 9:00 Annalisa Gramigna e Michele Melchionda, davanti a un caffè, intervistano alcuni dei protagonisti della giornata. Al centro dello spazio “Conversazione con”, quattro interviste con vertici politici e aziendali, e due eventi di Scenario dedicati alle politiche sulla digitalizzazione della PA locale e sulla sicurezza energetica del Paese.

Le prime Conversazioni della giornata cominciano con Daniele Dotto, Head of Unit Governance and Public Administration, DG REFORM – European Commission, e Francesco Leone, Consigliere diplomatico del Ministro per la Pubblica Amministrazione, e proseguono con Stefano Stinchi, Direttore Divisione Pubblica Amministrazione di Microsoft Italia, e Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy.

“PA Digitale 2026: l’attuazione delle misure sul territorio”, questo il titolo del primo scenario. Una quota delle risorse del PNRR dedicate alla trasformazione digitale della PA è destinata agli enti locali: circa 2 miliardi di euro su un totale di oltre 6 previsti. Da aprile 2022 ad oggi, sulla piattaforma PA Digitale 2026, sono stati pubblicati ben 27 Avvisi, la maggior parte dei quali rivolti proprio a Comuni, scuole, strutture sanitarie ed altri enti locali. In questo Scenario, faremo il punto sullo stato di attuazione di questi investimenti. Tra i relatori: Luca Rigoni, Dipartimento per la trasformazione digitale – Presidenza del Consiglio dei Ministri. Proseguiremo con il secondo appuntamento dell’Arena “Politiche, tecnologie e infrastrutture per la sicurezza energetica di lungo periodo”. Quali prospettive la crisi energetica lascia prevedere nell’immediato futuro? Lo scopriremo in questo scenario dedicato al confronto tra protagonisti pubblici e privati delle politiche energetiche nazionali. Sarà anche l’occasione per fare il punto sull’attuazione delle misure PNRR in tema di rivoluzione verde e transizione ecologica. Interverrà Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica.

Lo sviluppo nella PA di capacità individuali e organizzative orientate al “governo con la rete” e alla creazione di “valore pubblico”, necessarie per attuare interventi previsti dal PNRR, è filo conduttore degli scenari dell’Arena del 17 pomeriggio, dedicati all’innovazione urbana e alla riforma della dirigenza. Primo appuntamento pomeridiano con i protagonisti del nostro scenario sull’innovazione urbana, che introdurranno i temi principali del confronto sui nuovi modelli di gestione dei servizi pubblici locali. Si prosegue con lo scenario “Il futuro delle città: innovare i servizi pubblici locali per migliorare la sostenibilità e la qualità della vita delle comunità urbane”. Le risorse destinate dalle diverse Missioni del PNRR a Comuni e Città metropolitane (circa 28 miliardi), a cui si aggiungeranno quelle della Programmazione 21-27, a partire dai 3 miliardi destinati al nuovo PN Metro+, sono dedicate in gran parte alla trasformazione digitale, alla transizione verde e alla mobilità sostenibile nelle comunità urbane, e più in generale al miglioramento dei servizi pubblici locali. Questi i principali temi che affronteremo con alcuni rappresentanti di importanti Comuni italiani e referenti di grandi aziende impegnate sul fronte dell’innovazione urbana. E ancora uno scenario dedicato alla riforma della dirigenza. Le future riforme sul tema della dirigenza pubblica dovranno partire dalle caratteristiche del manager pubblico che vogliamo: apertura, permeabilità, capacità di “governo con la rete”, empatia, voglia di crescere e di far crescere, propensione all’apprendimento permanente e vocazione alla sperimentazione, dedizione al compito di creare “valore pubblico”. Ne parleremo in questo appuntamento dedicato al confronto tra dirigenti apicali di enti centrali e locali. Tra i relatori Ilaria Antonini, Capo Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Marcello Fiori, Capo Dipartimento della Funzione Pubblica, e Pompeo Savarino, Capo Dipartimento per i servizi strumentali della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Presidente AGDP.

Nel pomeriggio Conversazione con… Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, e Maria Elisabetta Alberti Casellati, Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa.

Troverete, anche in questa seconda giornata, i Talk di approfondimento dedicati ai temi verticali d’innovazione, Seminari su esperienze pratiche e casi di successo, Rubriche PA, Academy di formazione.

Primo talk “Cybersecurity e cultura della sicurezza digitale nelle imprese: quale ruolo per la PA?”. Il World Economic Forum nel rapporto “The Global Risks Report 2022” riconduce il 95% delle problematiche di cyber security ad errori umani. È necessario creare una cultura della sicurezza informatica e motivare le persone all’interno delle organizzazioni per tutelare il nostro sistema imprenditoriale e produttivo, ma quali azioni le istituzioni possono mettere in campo per fare in modo che le imprese adottino di comportamenti di sicurezza adeguati e sostenibili? Lo scopriremo durante l’incontro. Parleremo subito dopo di FSE 2.0, come nodo strategico della trasformazione digitale del nostro Sistema Sanitario. Il PNRR ha tracciato la strada per il potenziamento del Fascicolo Sanitario Elettronico destinando risorse e definendo ruoli e responsabilità. In questo incontro confronteremo esperienze e porteremo a fattor comune criticità ed esigenze che le amministrazioni sono chiamate a indirizzare nella messa a terra del FSE 2.0. Tra i partecipanti Gandolfo Miserendino, Dirigente del settore sanità digitale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e Giuseppe Viggiano, Direttore Generale della D.G. della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica del Ministero della Salute. Passeremo per un analisi degli effetti del PNRR. 191,5 miliardi € sono le risorse del Next generation Eu destinate al PNRR, e il nostro paese è il principale beneficiario del fondo. In questo talk apriamo un confronto per cominciare insieme ad immaginare gli effetti diretti e più evidenti che saranno prodotti dall’uso di queste risorse. In un ulteriore appuntamento parleremo di uno dei capisaldi del cambiamento rivoluzionario che la Pubblica Amministrazione sta vivendo alla luce del PNRR: mettere al centro le persone puntando sulla tecnologia. In questo incontro un focus sui programmi formativi, utili ad accompagnare in modo efficiente ed efficacie le pubbliche amministrazioni in questo percorso.

Qual è lo stato di partenza delle città rispetto agli obiettivi che dovranno perseguire nel quadro dell’adesione alle diverse misure del PNRR? E quali sono le leve su cui sarà necessario agire per garantire il rispetto delle roadmap di realizzazione e delle regole previste dai singoli avvisi? Questo duplice interrogativo aprirà il talk dedicato alla presentazione dell’annuale Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo, realizzata da FPA e basata sul modello Ca.Re. (Cambiamento Realizzato) di Deda Next. Seguirà un altro momento in cui si parlerà di trasformazione digitale della PA, una priorità del percorso di modernizzazione del sistema-paese, pienamente riconosciuta dal PNRR. Si tratta di un processo avviato anche grazie agli strumenti di acquisto messi a disposizione da Consip, che nell’ultimo quadriennio hanno fatto registrare un costante aumento degli investimenti da parte delle PA. Tra i relatori Ilaria Antonini, Capo Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Alessandro Musumeci, Capo della segreteria tecnica del Sottosegretario di Stato con delega alla transizione digitale, e Mario Nobile, Direttore Generale di AgID. Altro talk della giornata sulle nuove frontiere e sull’urgenza di portare a termine il percorso avviato da alcuni anni per arrivare a una nuova normativa per il settore della comunicazione e informazione pubblica, la Legge 151. Al talk parteciperà Sergio Talamo, Direttore Comunicazione Istituzionale e Relazioni con le PA del Formez PA. “Valorizzazione dei dati e del capitale umano nella PA” è il titolo di uno degli ultimi talk della mattinata. L’innovazione dei processi e la realizzazione di nuovi strumenti digitali per il personale della PA sono fattori chiave per favorire nuovi modelli di lavoro, e in questo contesto assume rilevanza l’attivazione di strumenti di formazione sulle nuove competenze necessarie nelle pubbliche amministrazioni, l’adozione di piattaforme integrate per il lavoro ibrido, l’utilizzo di cruscotti informativi dedicati per assumere decisioni tempestive ed efficaci.

Tra i primi talk del pomeriggio, uno dedicato ai 30 anni dell’istituzione dell’Ufficio relazioni con il pubblico. Il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università Sapienza ha avviato un’attività di ricerca dedicata ai responsabili degli URP, i cui risultati saranno presentati nell’ambito dell’incontro. Obiettivo è quello di verificare il livello di attivazione degli URP, in relazione alla Legge 150/2000, studiare le trasformazioni in atto, anche rispetto al grado di utilizzo di strumenti digitali e dell’intelligenza artificiale, individuare punti di forza e criticità. Tra i partecipanti all’incontro Giuseppe Ciccarone, Prorettore vicario della Sapienza Università di Roma, e Nazario Pagano, Presidente Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati. Quasi contemporaneamente in un altro talk sarà presentata l’architettura del PonMetro Plus Città Medie Sud (che si rivolge anche a nuovi interlocutori, 39 città Medie del Sud) e i nuovi focus tematici. Al centro dell’incontro le azioni integrate di rigenerazione urbana rivolte al Green, l’innovazione sociale, l’accesso all’occupazione, gli interventi di natura ambientale e di economia circolare, la promozione di uno sviluppo sociale anche attraverso la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza. Tra i partecipanti Giorgio Martini, Autorità di Gestione PON Città Metropolitane. E ancora un incontro sull’importanza della cultura dell’accessibilità. Rendere i servizi della PA più accessibili e inclusivi per tutti i cittadini, anche per chi si trova in condizioni di disabilità temporanea o permanente,: è l’impegno di AgID sul tema dell’accessibilità. E infine altri due talk: uno sulla Strategia Nazionale di Cybersicurezza e gli obiettivi da raggiungere entro il 2026 per la resilienza del Paese; l’altro sulla Data governance e interoperabilità nella PA. Con l’introduzione della Piattaforma Nazionale Digitale Dati (PDND), l’Italia ha compiuto un importante passo verso la gestione in cloud dei big data, il rispetto del principio once only e l’interoperabilità tra pubbliche amministrazioni, i cittadini e le imprese.

Il 17 maggio riserveremo anche degli spazi a incontri organizzati da associazioni, università e gruppi di lavoro informali. Tre gli incontri riservati alle reti associative e alle realtà aderenti: “Esperienze di Public Value Governance a confronto”, un focus sul modello di “Public Value Governance”, che si fonda su 4 pilastri di tipo politico, manageriale, partecipativo, funzionale. Modera Enrico Deidda Gagliardo, Direttore scientifico del CERVAP, Prorettore alla programmazione, al bilancio e al Valore Pubblico dell’Università di Ferrara; “Le amministrazioni pubbliche viste dai giovani. Dalla tradizione al futuro”, si partirà dalla discussione sul volume di Andrea Monorchio e Luigi Tivelli, “Memorie di un Ragioniere generale tra scena e retroscena”, con l’obiettivo di avviare una riflessione, attraverso le testimonianze di chi opera nelle PA e di chi si relaziona con esse, sull’adeguatezza dell’amministrazione di essere un luogo di lavoro moderno, proiettato nel futuro e, soprattutto, in grado di rispondere alle esigenze del Paese. A introdurre i lavori Luigi Fiorentino, Capo Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri; “Regioni, cosa non sappiamo? Un rapporto sulla capacità amministrativa delle Regioni”, una riflessione sul tema del regionalismo differenziato. Interverranno Paola Caporossi, Fondatrice e Vicepresidente di Fondazione Etica, e Daniele Dotto, Head of Unit Governance and Public Administration, DG REFORM – European Commission.

Passiamo ora alle Rubriche PA, cicli di appuntamenti a cura delle amministrazioni partner per raccontare esperienze di innovazione e progetti dai territori.

Sarà presente la Presidenza del Consiglio dei Ministri con dodici strutture, tra Dipartimenti, Uffici e Strutture di missione, che nella propria rubrica parlerà in sei diversi appuntamenti, di: lavoro agile con un focus sul progetto “Più smart in digital”, nato per ampliare la platea dei destinatari del lavoro agile attraverso la semplificazione delle procedure di accesso e l’introduzione di sistemi digitali efficaci per monitorare e valutare le attività svolte in modalità agile; famiglia e lavoro, in particolare delle azioni del Dipartimento per le politiche della famiglia dirette a contrastare la crisi demografica e a promuovere, incentivare e finanziare le iniziative di conciliazione dei tempi di lavoro di cura della famiglia; space economy, lo Spazio come asset strategico di sviluppo sostenibile per il Paese; PNRR e il modello di attuazione del Dipartimento per la trasformazione digitale, che passa attraverso il coinvolgimento dei soggetti attuatori, l’innovazione degli strumenti tecnico-amministrativi ed il supporto agli Enti in tutte le fasi del processo; strategia di formazione del personale pubblico, che ogni amministrazioni deve saper declinare in concreto, a partire dalla definizione degli strumenti organizzativi e operativi che rendono effettivo il “diritto alla formazione” e l’equiparazione della formazione ad “attività lavorativa; come organizzare l’emergenza sul proprio territorio e come poter garantire un immediato supporto anche al di fuori.

Nell’ambito della Rubrica Lavoro&Welfare, a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Inapp, Inps, Inail, Ispettorato Nazionale del Lavoro, tre appuntamenti per parlare di:  trasformazione digitale dei servizi nella PA (anche grazie al finanziamento dei contributi PNRR) con un focus sull’approccio scelto da Inail per fornire servizi evoluti, affidabili e fruibili attraverso i diversi canali digitali; quanto l’Inps protegga il futuro dei giovani come parte attiva nel reclutamento del personale, nello sviluppo delle competenze e nello scambio intergenerazionale all’interno della PA; tecnologie innovative per realizzare protesi e presidi ortopedici utilizzate dal Centro Protesi Inail.

Nella Rubrica Spazio MEF, a cura del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento dell’Amministrazione Generale del Personale e dei Servizi, Dipartimento del Tesoro, Dipartimento delle Finanze, Ragioneria Generale dello Stato, Agenzia delle Dogane, Consip, Sogei, Sose, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Cassa Depositi e Prestiti, quattro appuntamenti in cui si parlerà di: metodologie e strumenti per ripensare lo sviluppo dei servizi pubblici digitali, in ottica di esperienza utente; erogazione di servizi di qualità, con un focus sulle caratteristiche e gli impatti del lavoro in rete con esperti di tematica e rappresentanti delle organizzazioni che collaborano a stretto contatto con la Direzione dei Sistemi Informativi e dell’Innovazione (DSII) del Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del MEF; “PNRR”, uno spazio per saperne di più sui contenuti del Piano e contribuire alla community del PNRR; innovazioni dell’identità digitale CIE, che rendono il suo uso molto più agevole e fruibile per il cittadino e più facilmente integrabile nei servizi web e nelle App di pubbliche amministrazioni e imprese.

Nell’ambito della Rubrica Istat un solo appuntamento per il 17 maggio. Le nuove competenze e i nuovi strumenti gestionali in ISTAT messi in campo a supporto dei recenti mutamenti organizzativi dettati dal processo di trasformazione digitale in corso. Le principali novità introdotte riguardano la Banca dati delle competenze e lo sportello di orientamento, l’esperienza del progetto Change ERP, dedicato alle persone coinvolte nelle trasformazioni, agli strumenti utilizzati e alle competenze sviluppate e il nuovo sistema di contabilità economico patrimoniale.

Nella Rubrica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica due appuntamenti: il primo sui Criteri Ambientali Minimi, alla luce della rinnovata normativa sugli appalti pubblici, nonché sul Piano per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione in corso di approvazione, durante il quale verrà fornito un quadro della programmazione sulla comunicazione istituzionale e la formazione sul Green Public Procurement; il secondo sui programmi di sostegno per la promozione della competitività dell’idrogeno verde in Italia ed espansione del mercato. Questo secondo incontro si aprirà con i saluti istituzionali di Francesca Salvemini, Capo Segreteria Tecnica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, e si chiuderà con le conclusioni di Federico Boschi, Capo Dipartimento Energia del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Anche per la Rubrica Regione Emilia-Romagna un solo appuntamento, durante il quale verrà presentato lo strumento di programmazione che consente di favorire l’integrazione tra politica di coesione e PNRR (DSR Documento strategico regionale) attraverso le Agende trasformative Urbane per lo sviluppo sostenibile (ATUSS) e le Strategie territoriali per le Aree Interne e Montane (STAMI).

Infine, ci sono le Academy di FORUM PA, i tradizionali appuntamenti di formazione gratuita organizzati all’interno della Manifestazione. Un programma suddiviso in quattro temi guida sui quali convergono tutti i momenti di studio e riflessione: PersoneOrganizzazioniTransizione digitale e Futuri sostenibili. Da questa pagina basterà spostarsi sulle academy del 17 maggio per consultarle e iscriversi.

Eccoci giunti ai seminari di FORUM PA. Costituiscono momenti di confronto su progetti, esperienze pratiche e casi di successo realizzati dalle aziende partner delle amministrazioni. Tra questi segnaliamo il ciclo di appuntamenti a cura di Amazon Web Services.

Questi sono solo alcuni degli appuntamenti in programma il 17 maggio, sul sito della Manifestazione è possibile scoprire il programma completo e iscriversi ai singoli appuntamenti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!