Progetti

I progetti di FPA sono il frutto del lavoro svolto per e con amministrazioni e aziende attraverso il nostro sistema integrato di accompagnamento all’innovazione (SIA).

Il SIA è il metodo di ricerca-azione sviluppato da FPA, il cui obiettivo è individuare soluzioni adatte al miglioramento di determinate situazioni e al soddisfacimento di specifiche esigenze attraverso il coinvolgimento attivo dei singoli attori.

“Premio PA aumentata”: candidature aperte, scopri come partecipare!

FORUM PA 2025 (dal 19 al 21 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma) sarà, come sempre, una grande occasione...

di Redazione FPA

28 Febbraio 2025

Gli OKR: cosa sono e a che cosa servono

Gli OKR sono un metodo per raggiungere risultati misurabili, definendo obiettivi chiari (Objective) e risultati chiave (Key Results). Questo sistema...

di Andrea Tironi e William Zisa

31 Ottobre 2024

Un autunno di innovazione: nuovi inizi e progetti in vista del FORUM PA 2025

Eccoci a settembre, il mese dei “nuovi inizi”. Se gennaio segna da calendario l’avvio del nuovo anno, queste giornate in...

di Michela Stentella

6 Settembre 2024

FORUM PA 2024: i vincitori del Premio “PA a colori”

Sette gli ambiti del Premio, come i colori e gli aggettivi con cui le pubbliche amministrazioni sono state raccontate nei...

di Redazione FPA

23 Maggio 2024

FORUM PA 2023: i vincitori del “Premio PA Sostenibile 2023”

La città Metropolitana di Cagliari, l’Officina Futuro Fondazione W-Group, l’ASL CN2 di Alba e Bra e la Commissione Genere dell'Università...

18 Maggio 2023

Progetti

Scopri le parole chiave di #forumpa2023: guarda il nostro video podcast

Perché venire a FORUM PA 2023, dal 16 al 18 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma? Ve lo raccontiamo...

12 Maggio 2023

Nuovo Codice dei contratti pubblici: come cambia il ruolo del RUP e quali competenze sono richieste

Il nuovo Codice dei contratti pubblici - che, a meno di rinvii, dovrebbe essere operativo per tutti i nuovi procedimenti...

di Enrico Mastrofini

22 Marzo 2023

Focus sul project management a FORUM PA 2022: rivedi la rubrica ISIPM

Il project management per la corretta gestione del PNRR e la realizzazione dei progetti, ma anche come strumento a supporto...

di Redazione FPA

27 Luglio 2022

Regione Basilicata: attuare il PSR per creare il nuovo Green Deal regionale, a partire dai giovani

I giovani rappresentano la chiave di volta del processo di transizione auspicato dal Green Deal europeo, come ben sanno in...

di Titina Pigna

23 Giugno 2022

“Premio PA sostenibile e resiliente 2022” ecco i vincitori

Il Comune di Gorizia, la Società Regionale per la Sanità della Campania e l’Università degli Studi di Padova (con l’Area...

17 Giugno 2022

Lezioni d’Europa 2022: un percorso per conoscere meglio istituzioni, politiche e opportunità dell’Unione europea

In questo periodo di difficoltà e di incertezza legato alla pandemia e all’attuale crisi internazionale e geopolitica, è ancora più...

di Cecilia Vedana

3 Marzo 2022

Concorsiconte. FP-CGIL per informare e formare sui concorsi pubblici

9 Marzo 2020