Programmazione Europea
La Politica di Coesione 2014 – 2020 è la principale politica d’investimenti in sviluppo, innovazione e lotta alle diseguaglianze nel nostro Paese. Sulla programmazione europea dobbiamo tenere acceso un faro, perché è un’ottima occasione di crescita per le pubbliche amministrazioni. Esperienze nazionali e non, novità e approfondimenti valorizzano quest’area del sito
Programmazione Europea
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Conoscenza, trasparenza, collaborazione e partecipazione: sono tutti elementi chiave per rendere più concreti ed efficaci gli interventi della politica di coesione sui territori. Ecco perché molte iniziative finanziate dal CapCoe si concentrano proprio su questi aspetti. Scopriamone alcune in questa...
di Redazione FPA

10 Aprile 2025
Programmazione Europea
Le Case delle Tecnologie Emergenti: quando i Comuni incontrano con successo l’innovazione
di Giampiero Pepe

9 Aprile 2025
Programmazione Europea
Politica antifrode e finanziamenti UE: dalle politiche di coesione al PNRR, ecco le prospettive future
di Giorgio Centurelli

4 Aprile 2025
Programmazione Europea
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Come unire sostenibilità ambientale, sviluppo del territorio e tutela degli investimenti, a fronte di possibili rischi legati ai cambiamenti climatici?...
di Michela Stentella

28 Marzo 2025
Programmazione Europea
Dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) alla nuova programmazione 2021-2027: insegnamenti, sfide e prospettive future
Un vero e proprio cambio di paradigma lancia nuove sfide alle amministrazioni che dovranno implementare soluzioni e modalità operative per...
di Bernardo Mattarella

12 Marzo 2025