Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Le due operazioni di importanza strategica del CapCoe, il Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027, sono: il piano di assunzioni straordinarie per gli enti delle regioni del Sud e il Centro Servizi Territoriali. Si tratta di due misure strettamente complementari. Del concorso abbiamo già parlato nelle precedenti puntate di questo podcast. Che cos’è, invece, e quale ruolo svolgerà il Centro Servizi? Ve lo raccontiamo grazie al contributo di Alessandra Augusto, Autorità di gestione del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027
28 Febbraio 2025
Redazione FPA

Foto di Ana Municio su Unsplash - https://unsplash.com/it/foto/pietre-grigie-e-marroni-su-fondo-grigio-PbzntH58GLQ
Rafforzare la capacità amministrativa degli enti locali e migliorare così l’efficacia delle politiche di coesione sui territori è l’obiettivo ultimo del CAP-COE, il Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027. Solo in questo modo si potranno utilizzare al meglio le risorse messe a disposizione dall’Europa. Il che significa non soltanto spendere di più e realizzare un maggior numero di interventi, ma soprattutto incidere davvero sulla qualità della vita dei cittadini. Tutte le iniziative che rientrano nel Programma CAP-COE vanno in tale direzione e anche il Centro Servizi Territoriali rispecchia perfettamente questa finalità.
Ma in cosa si concretizza l’azione del Centro servizi? Ve lo spieghiamo in questo podcast, grazie al contributo di Alessandra Augusto, Autorità di gestione del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027 che, nel corso di alcune recenti occasioni pubbliche, ha illustrato le due operazioni di importanza strategica del Programma: il piano di assunzioni straordinarie per gli enti delle regioni del Sud e, appunto, il Centro Servizi Territoriali. Due misure strettamente complementari, quelle che maggiormente contribuiscono al raggiungimento delle finalità del CapCoe.
L’azione del Centro servizi si concretizza in un’articolata offerta di supporto tecnico-specialistico verso gli enti territoriali di 7 regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Si tratta delle Regioni classificate come “meno sviluppate” all’interno della programmazione 2021-2027. L’operazione di supporto coinvolgerà un panorama potenziale di circa 2.240 Enti territoriali e Comuni e sarà erogata attraverso la piattaforma AppCOE, sviluppata dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud e già disponibile online all’indirizzo app.capcoe.gov.it
Seguiteci sui canali web e social di FPA e del CapCoe per restare aggiornati sulle prossime puntate.
Autrice e voce narrante: Michela Stentella
Montaggio: Maurizio Costa