Biografia
Francesca Zarri è nata a Bologna il 22 giugno 1969. Dal 1 luglio 2020 è Director Technology, R&D & Digital di Eni. Si è laureata, con 100/100 in Ingegneria Mineraria, presso l’Università di Bologna; ha inoltre frequentato nel 1995, il Master MEDEA (Master in Management dell’Energia e dell’Ambiente) indirizzo Economia, di Eni.
Nel 1997, viene assunta in Agip S.p.A nella Direzione Giacimenti come modellista e ingegnere di giacimento e nel 2000 ha lavorato sugli asset operati da Eni in Scozia (Mare del Nord). Nel 2004, dopo il passaggio nella Direzione Ingegneria e Progetti, diventa responsabile dei progetti Off-shore Adriatico, presso il Distretto di Ravenna.
Nel 2006, ritorna ad occuparsi di pozzi e operazioni, divenendo responsabile della unità di Tecnologia di Ottimizzazione della Produzione che, al tempo, includeva anche buona parte dei Laboratori Eni di Bolgiano. Dal 2007 al 2010, si occupa di West Africa, nella posizione di Direttore dei Progetti in Congo portando a termine nuove ed impegnative attività progettuali nel paese (olio, gas e power).
Nel 2011, amplia ulteriormente l’esperienza diversificando in ambito approvvigionamenti dove occuperà i ruoli di Responsabile della Regione Americhe, Responsabile dei Servizi per gli Approvvigionamenti e della Famiglia Professionale. Durante lo stesso periodo, è rappresentante Eni nel Comitato Commerciale del Progetto South Stream. Nel 2013, ritorna a seguire lo sviluppo dei progetti upstream come Vice President per il Coordinamento Tecnico ed il Monitoraggio dei Progetti West Africa e successivamente in Eni Congo come Direttore Progetti di Sviluppo dove assume anche la carica di Presidente della Scuola Enrico Mattei a Pointe Noire. Nel 2017, viene richiamata in Italia a ricoprire il ruolo di Responsabile del Distretto Meridionale fino al novembre 2019, quando è nominata Senior Vice President Coordinamento Attività Italia. Dal 2020 è Presidente di EniServizi e di EniProgetti.
Fa parte del Board dell’Accademia Italiana di Ingegneria e Tecnologia. Sin dal 2014, è Consigliere in svariati CDA di società controllate Eni, italiane ed estere.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.