Biografia
Laureata in Scienze Politiche Relazioni Internazionali presso l’Università di Roma Tre, Giulia Mancini ha prestato la sua attività presso diversi uffici di Gabinetto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla Camera dei deputati, negli uffici dei Gruppi parlamentari come responsabile della comunicazione del Presidente e del Gruppo. Ha sempre ricoperto ruoli legati alla comunicazione istituzionale, in particolar modo nel settore web e social, coordinando uffici e pianificando le attività. Ha inoltre lavorato presso la segreteria tecnica di un Commissario Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), curando le relazioni esterne e di government affairs.
Già responsabile della comunicazione digitale del Ministro per la Pubblica amministrazione nel Governo Draghi, è attualmente anche il consigliere per la comunicazione istituzionale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL). È Direttore della Comunicazione e dell’Innovazione Digitale presso il Formez – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A.
Sua la supervisione e il coordinamento dei canali digitali dell’Istituto (web e social) e l’organizzazione e il presidio della comunicazione digitale negli eventi di interesse istituzionale ai quali partecipa Formez. Di sua competenza, inoltre, la supervisione dei progetti in ambito di innovazione digitale.
Valutazione, Intelligenza Artificiale e assistenza agli enti locali. La proposta Formez. Presentazione di “PA Ok, insieme per creare valore pubblico"
[TPA.10]
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.