Biografia
Vania Statzu, economista dell’ambiente, è socia fondatrice e vicepresidente di MEDSEA – Mediterranean Sea and Coast Foundation, ente no profit fondato a Cagliari nel 2015 su iniziativa di un gruppo multidisciplinare di ricercatori ed esperti con consolidata esperienza nel campo della tutela e valorizzazione ambientale. Vania Statzu ha collaborato per anni con diverse università dove si è occupata di valutazione economica di beni e servizi ecosistemici. I suoi temi di ricerca sono stati le politiche ambientali e di sostenibilità, l’economia dell’acqua e dell’energia. Ricercatrice associata CRENoS dal 2023 per il quale scrive ogni anno nel Rapporto sull’Economia della Sardegna sul tema dei rifiuti con analisi di dati e diversi approfondimenti. Ricercatrice associata IARES dal 2003 per il quale cura il Rapporto Annuale sull’Osservatorio dell’Economia Sociale e Civile in Sardegna che monitora il capitale sociale e la fiducia interpersonale nell’Isola. Per MEDSEA si è occupata di analisi dei servizi ecosistemici, di economia circolare e di sostenibilità ambientale di impresa, in particolare nel settore agricolo e dell’efficienza nell’uso delle risorse idriche. Come libero professionista si è occupata di analisi di contesto socioeconomico in piani di gestione di aree protette e di settore. Ha curato il monitoraggio degli indicatori per la Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile. Svolge da anni attività di divulgatore ambientale.
Tavolo tecnico "Comunicare l’Economia Circolare: la comunicazione come strumento di promozione e disseminazione di progetti, iniziative e buone pratiche realizzate nei diversi contesti territoriali dalle PA
[WS.40]
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.