Competenze
Con il tema delle competenze intendiamo rimettere al centro del dibattito sulla PA le persone e le loro abilità. La pubblica amministrazione ha ora più che mai bisogno di ripartire dalle competenze, anche digitali. A iniziare dal Syllabus, che definisce e descrive le conoscenze e le abilità minime in ambito digitale richieste a tutti i dipendenti pubblici, approfondiamo il tema, raccogliamo testimonianze e cerchiamo di cogliere le mille sfaccettature di questo percorso di crescita
Riforma PA
Bologna e la valutazione di impatto generazionale: investire sui giovani è investire sul futuro
L’ultimo Rapporto ASviS evidenzia una crisi demografica e occupazionale in Italia, con un calo dei giovani e un esodo di laureati. Bologna si distingue per un saldo migratorio positivo e un'alta istruzione giovanile. L'amministrazione ha introdotto la Valutazione di Impatto...
di Mariagrazia Bonzagni

10 Aprile 2025
Competenze
Inclusione digitale e alfabetizzazione: il futuro passa dalle competenze
di Astrid Finocchiaro

10 Marzo 2025
PA Digitale
“IA on Air – The Deep Dive”. 40 ore di futuro: una nuova formazione per cambiare la PA
di Claudia Bertozzi

7 Marzo 2025
Comunicazione Pubblica
Contrastare la disinformazione nell’era dell’IA: il ruolo (cruciale) delle istituzioni pubbliche passa per la consapevolezza
Non avendo alcuna certezza degli sviluppi futuri e dell’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sul contesto occupazionale e più in generale...
di Roberto Bortone

26 Febbraio 2025