Competenze
Con il tema delle competenze intendiamo rimettere al centro del dibattito sulla PA le persone e le loro abilità. La pubblica amministrazione ha ora più che mai bisogno di ripartire dalle competenze, anche digitali. A iniziare dal Syllabus, che definisce e descrive le conoscenze e le abilità minime in ambito digitale richieste a tutti i dipendenti pubblici, approfondiamo il tema, raccogliamo testimonianze e cerchiamo di cogliere le mille sfaccettature di questo percorso di crescita
Riforma PA
La community HR Manager | Il futuro dell’HR: intelligenza artificiale e innovazione nel pubblico impiego
L'introduzione dell'intelligenza artificiale sta rivoluzionando i processi di gestione delle risorse umane, automatizzando le selezioni, personalizzando la formazione e migliorando...
di Redazione FPA

9 Dicembre 2024
Competenze
Strategie di Reskilling e Upskilling. Competenze e azioni necessarie per un lavoro pubblico aumentato
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro, costringendo la pubblica amministrazione a ridefinire ruoli e competenze. Quali sono le...
di Astrid Finocchiaro

5 Dicembre 2024
Comunicazione Pubblica
IA e fake news minacciano la fiducia nei governi: il ruolo della statistica e dei dati di qualità
La manipolazione delle informazioni online ha un pericoloso effetto di generare sfiducia nei confronti dei sistemi pubblici e delle istituzioni:...
di Patrizia Licata

25 Ottobre 2024
Competenze
Come sopravvivere all’invadenza degli algoritmi: il problem solving creativo nelle pubbliche amministrazioni
Per le pubbliche amministrazioni che devono affrontare e gestire il futuro sono sempre più importanti competenze legate alla creatività, all’adattabilità,...

Gianni Dominici
10 Ottobre 2024