Competenze

Con il tema delle competenze intendiamo rimettere al centro del dibattito sulla PA le persone e le loro abilità. La pubblica amministrazione ha ora più che mai bisogno di ripartire dalle competenze, anche digitali. A iniziare dal Syllabus, che definisce e descrive le conoscenze e le abilità minime in ambito digitale richieste a tutti i dipendenti pubblici, approfondiamo il tema, raccogliamo testimonianze e cerchiamo di cogliere le mille sfaccettature di questo percorso di crescita

Riforma PA

Manager pubblici e privati insieme per lo sviluppo dei territori e del Paese

Cooperare con i dirigenti pubblici permette ai manager privati di accedere a un vasto patrimonio di conoscenze e di acquisire...

di Matilde Marandola e Mariagrazia Bonzagni

5 Febbraio 2025

Riforma PA

Formazione, giovani e collaborazione tra amministrazioni: le tre parole da cui ripartire per il nuovo anno

Il 2024 è stato un anno importante e sfidante, segnato da due direttive del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo...

di Paolo Vicchiarello

24 Gennaio 2025

Città e Territori

Focus CTE di Napoli ‘Infiniti Mondi’: tecnologia e arte si incontrano. Intervista a Gaeta (Accademia delle Belle Arti di Napoli)

Nuova puntata del nostro 'Reportage PA – Speciale CTE' con un focus sulla Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli ‘Infiniti...

di Redazione FPA

18 Dicembre 2024

Riforma PA

Milano-Bicocca, esame di stato per infermieri: la svolta arriva dalla realtà virtuale

La realtà virtuale ha supportato per la prima volta la prova tecnico-pratica sostenuta da 116 laureandi che hanno affrontato l’Esame...

di Elisabetta Bevilacqua

17 Dicembre 2024

Riforma PA

La community HR Manager | Il futuro dell’HR: intelligenza artificiale e innovazione nel pubblico impiego

L'introduzione dell'intelligenza artificiale sta rivoluzionando i processi di gestione delle risorse umane, automatizzando le selezioni, personalizzando la formazione e migliorando...

di Redazione FPA

9 Dicembre 2024

Competenze

Strategie di Reskilling e Upskilling. Competenze e azioni necessarie per un lavoro pubblico aumentato

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro, costringendo la pubblica amministrazione a ridefinire ruoli e competenze. Quali sono le...

di Astrid Finocchiaro

5 Dicembre 2024

Scuola, Istruzione e Ricerca

Intelligenza artificiale: opportunità e rischi tra educazione e risorse umane

Quali sono le opportunità e i rischi dell’intelligenza artificiale nell’educazione dei giovani e nella gestione delle risorse umane? Ne parliamo...

8 Novembre 2024

Riforma PA

La PA ha bisogno di talenti, come selezionarli partendo dal bando di concorso. La guida di FPA e Selexi 

On line il whitepaper di FPA e Selexi, sulla valutazione delle soft skill nella pubblica amministrazione. Scoprirai come costruire un...

di Redazione FPA

31 Ottobre 2024

Comunicazione Pubblica

IA e fake news minacciano la fiducia nei governi: il ruolo della statistica e dei dati di qualità

La manipolazione delle informazioni online ha un pericoloso effetto di generare sfiducia nei confronti dei sistemi pubblici e delle istituzioni:...

di Patrizia Licata

25 Ottobre 2024

Competenze

“Si scrive AI, si legge ‘Alto Impatto’”: proseguono i Focus Group di FPA su IA e mondo pubblico

Tool di intelligenza artificiale invadono sempre più il mondo del lavoro. E allora è giusto chiedersi “come trasformare le attuali...

di Astrid Finocchiaro

11 Ottobre 2024

Competenze

Come sopravvivere all’invadenza degli algoritmi: il problem solving creativo nelle pubbliche amministrazioni

Per le pubbliche amministrazioni che devono affrontare e gestire il futuro sono sempre più importanti competenze legate alla creatività, all’adattabilità,...

Gianni Dominici

10 Ottobre 2024

Competenze

Avviato in Italia il programma DXC Dandelion per sostenere le persone neurodivergenti

Il Programma Dandelion di DXC incoraggia le persone neurodivergenti a sviluppare competenze per intraprendere una carriera nella tecnologia. Istituito per...

di Redazione FPA

23 Luglio 2024