Competenze

Con il tema delle competenze intendiamo rimettere al centro del dibattito sulla PA le persone e le loro abilità. La pubblica amministrazione ha ora più che mai bisogno di ripartire dalle competenze, anche digitali. A iniziare dal Syllabus, che definisce e descrive le conoscenze e le abilità minime in ambito digitale richieste a tutti i dipendenti pubblici, approfondiamo il tema, raccogliamo testimonianze e cerchiamo di cogliere le mille sfaccettature di questo percorso di crescita

Competenze

Le parole chiave per una PA attrattiva: dialogo con Giovanni Anastasi, Presidente di Formez

Formazione, concorsi, leadership, valutazione e merito, attenzione all’innovazione, ma anche storytelling e capacità di raccontare in modo nuovo le sfide...

di Redazione FPA

28 Febbraio 2024

Riforma PA

Trasparenza retributiva, la nuova direttiva per ridurre il gender gap

La parità retributiva tra i generi sia nel pubblico che nel privato, disposta dalla nuova direttiva 2023/970, è collegata all’importanza...

di Monica Greco

14 Dicembre 2023

Riforma PA

Al via la prima fase del progetto “Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane”

Il Dipartimento della Funzione pubblica, in collaborazione con Formez, avvia la prima fase del progetto "Innovazione organizzativa e strategie di...

14 Dicembre 2023

Riforma PA

Concorsi pubblici: perché il nuovo regolamento è solo l’inizio del cambiamento

Il nuovo Regolamento Concorsi Pubblici, parte della Riforma Concorsi Pubblici 2023, in vigore dal 14 luglio ha l’obiettivo di accelerare...

di Paola Orecchia

12 Dicembre 2023

Riforma PA

We want you! Employer branding nella PA: strumenti, soluzioni e pratiche per essere attrattivi

Responsabili delle risorse umane e responsabili della comunicazione delle principali pubbliche amministrazioni centrali si sono confrontati in un incontro organizzato...

di Elisabetta Bevilacqua

29 Novembre 2023

Competenze

Non solo digitale, le competenze che mancano e perché è urgente colmare il gap

La scorsa settimana la Corte dei conti, presentando la sua Relazione sullo stato di attuazione del PNRR, ha sottolineato come...

S

Michela Stentella

17 Novembre 2023

Competenze

Processi di selezione digitali per attrarre i migliori talenti: l’esperienza della Rai

L’esperienza Rai di utilizzo del digitale per efficientare, migliorare e valorizzare i processi di selezione del personale da assumere è...

di Elisabetta Bevilacqua

15 Novembre 2023

Competenze

Generare valore pubblico, focus sul capitale umano e sull’innovazione: i progetti Formez

Transizione digitale e semplificazione delle amministrazioni, rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale pubblico sono lo scopo degli investimenti...

di Monica Greco

13 Novembre 2023

Competenze

Valutare competenze e abilità con la realtà virtuale: l’innovazione nella selezione del personale sanitario

Grazie alla realtà virtuale nei processi di selezione del personale, è possibile per le aziende sanitarie ottenere una valutazione puntuale...

di Luigia Luciani

8 Novembre 2023

Competenze

Nasce l’ufficio RTD-diffuso: il modello virtuoso della Regione Puglia

La diffusione delle competenze digitali rappresenta uno degli assi fondamentali delle attività di AgID, che fornisce indicazioni alle PA per...

di Patrizia Fortunato

12 Ottobre 2023

Energia e Ambiente

L’energy manager nella PA: chi è e cosa serve per affermare questa figura

Il connubio efficienza energetica/energy manager nasce più di trent’anni fa, ma questa figura si è affermata soprattutto nei settori industriali,...

di Micaela Ancora

6 Ottobre 2023

Riforma PA

Dirigenza pubblica e modelli di leadership: dialogo con Raffaella Saporito

Cominciano con questa puntata gli “Speciali Dialoghi PA" della Rubrica “Le persone al centro. La strada maestra per innovare la...

di Redazione FPA

16 Agosto 2023