Le Rubriche PA di FORUM PA 2023: ecco tutti i video

Home Riforma PA Le Rubriche PA di FORUM PA 2023: ecco tutti i video

Oltre 60 pubbliche amministrazioni centrali e locali hanno partecipato a FORUM PA 2023 proponendo progettualità di interesse e riflessioni su tematiche legate alle politiche giovanili, famiglia, formazione del personale pubblico, riforme istituzionali, sicurezza energetica, pari opportunità, coordinamento amministrativo, protezione civile, e molto altro ancora. Guarda i video delle rubriche di FORUM PA 2023

1 Giugno 2023

F

Redazione FPA

FORUM PA 2023 - httpsflic.krp2oATj4Q

A FORUM PA 2023, dal 16 al 18 maggio, oltre 60 pubbliche amministrazioni centrali e locali per oltre 70 appuntamenti – Talk e Rubriche PA – dedicati ai temi verticali delle tre principali trasformazioni che interessano le politiche pubbliche: digitale, organizzativa, ecologica ed energetica.

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha partecipato con dodici strutture – tra Dipartimenti, Uffici e Strutture di missione –  e nella propria rubrica ha affrontato diverse tematiche legate alle politiche giovanili e del settore aerospaziale, famiglia e lavoro, formazione del personale pubblico, riforme istituzionali, pari opportunità, coordinamento amministrativo e del personale, protezione civile, editoria e comunicazione pubblica, investimenti pubblici e trasformazione digitale.

Molto articolata anche la Rubrica Spazio MEF a cura del Ministero dell’Economia e delle Finanze con la partecipazione del Dipartimento dell’Amministrazione Generale del Personale e dei Servizi, Dipartimento del Tesoro, Dipartimento delle Finanze, Ragioneria Generale dello Stato, Agenzia delle Dogane, Consip, Sogei, Sose, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e Cassa Depositi e Prestiti.

Nell’ambito della Rubrica Lavoro e Welfare, a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Inapp, Anpal, Inps, Inail, Ispettorato Nazionale del Lavoro, anche quest’anno si conferma un significativo programma su politiche attive per il lavoro, giovani e futuro, tutele e sicurezza sul lavoro. Non sono mancate, tra le altre, le Rubriche a cura di: Istat, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Regione Emilia-Romagna, e Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Eccole ora tutte disponibili.

Rubrica a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Rivedi la puntata L’evoluzione dell’identità digitale: verso l’IT Wallet. Il contesto italiano oggi registra una serie di schemi di identità digitale verso il modello IT Wallet, un portafoglio che consentirà ai cittadini di gestire in maniera diretta la propria identità digitale e gli attributi correlati. C’è dunque un’iniziativa del governo, nonché una richiesta a livello europeo, di semplificare l’esperienza di cittadini, PA e imprese per l’accesso ai servizi digitali. Nel corso dell’incontro, realizzato a cura del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono state evidenziate le relazioni con l’evoluzione della regolamentazione eIDAS e con il Wallet europeo.

Rivedi la puntata CIPESS: rilancio degli investimenti e accelerazione della crescita. Il partenariato pubblico-privato può contribuire allo sviluppo infrastrutturale italiano e alla competitività del Paese. Affinché questa collaborazione si realizzi occorrono un quadro normativo favorevole e adeguate competenze nell’ambito sia dell’Amministrazione pubblica che degli operatori privati. L’auspicio è che il privato possa essere un volano per la crescita economica, in questa stagione di investimenti pubblici trainati in particolare dalle risorse del PNRR. La puntata è a cura del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE).

Rivedi la puntata Riforme istituzionali, a cura del Dipartimento per le riforme istituzionali con il PON Governance. Si è analizzata l’importanza del corretto ed efficiente funzionamento delle istituzioni ai fini della qualità della democrazia e dei servizi per la cittadinanza, e si sono considerate le diverse modalità e i possibili contenuti delle riforme istituzionali al centro del dibattito dell’opinione pubblica italiana negli ultimi anni.

Rivedi la puntata Il PNRR e le pari opportunità: la certificazione della parità di genere alle imprese. In Italia il mercato del lavoro al femminile è un tema rilevante: la differenza tra tasso di occupazione maschile e femminile è del 18%, alto è il gap reddituale di genere, 1 milione 404mila sono le donne che hanno subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul posto di lavoro secondo l’indice Istat. Durante l’evento è stato presentato il Sistema nazionale di certificazione della parità di genere alle imprese, intervento finanziato dal PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità, volto ad accompagnare le imprese nella riduzione dei divari di genere in tutte le aree più critiche per la crescita professionale delle donne.

Rivedi la puntata Più smart in digital. La rivoluzione gentile del lavoro agile nella Presidenza del Consiglio dei ministri, a cura del Dipartimento per il Personale. In Presidenza del Consiglio il lavoro agile prende avvio, in fase pilota, nel 2017; coinvolge a livello sperimentale il 10% del personale nel 2018 e nel 2019 entra a regime per il 15% del personale. Nel 2020 diventa modalità lavorativa ordinaria per tutto il personale in servizio, ad esclusione di quello adibito ad attività indifferibili. Nel 2021, in fase post emergenza, prende avvio il rientro graduale in presenza e parte, a marzo dello stesso anno, il progetto che si propone di rivoluzionare l’accesso al lavoro agile attraverso la revisione della policy interna, prima, e lo sviluppo dell’iniziativa “Più smart in digital”, poi. Esposto in sei punti essenziali quest’ultimo progetto di implementazione del lavoro agile. Oggi, la percentuale di lavoratori agili supera la soglia del 60%.

Rivedi la puntata Famiglia e lavoro: una conciliazione possibile. Le azioni del Dipartimento per le politiche della famiglia per armonizzare i tempi di vita e lavoro. Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri ha tra le sue competenze quelle di promuovere e coordinare le azioni del Governo dirette a contrastare la crisi demografica, a sostenere la maternità e la paternità e a promuovere, incentivare e finanziare le iniziative di conciliazione dei tempi di lavoro e di cura della famiglia. In materia di conciliazione famiglia-lavoro tra le principali iniziative intraprese dal Dipartimento figurano, a partire dal 2010, la diffusione dello standard “Family Audit”, uno strumento di certificazione che qualifica un’organizzazione come attenta a favorire il bilanciamento degli impegni vita-lavoro, e il progetto ReFlex, iniziato nel 2020, ideato e coordinato in partenariato con l’Istituto per la ricerca sociale – Irs e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi ROMATRE.

Rivedi la puntata Lo Spazio, asset strategico di sviluppo sostenibile per il Paese, con Adolfo Urso, Ministro per le Imprese e il Made-in-Italy. L’Italia vanta una straordinaria capacità manifatturiera in ambito spaziale, basata su un tessuto imprenditoriale che conta circa 300 imprese e oltre 7000 addetti. Siamo una delle più grandi potenze spaziali, avendo intrapreso negli ultimi anni una strategia di investimenti (tra risorse dirette dello Stato nel finanziare l’Agenzia Spaziale Europea – ESA e l’utilizzo delle risorse del PNRR) che mira a rafforzare ulteriormente la propria capacità di innovare, sviluppare e implementare servizi nel settore. Le risorse stanziate entro il 2026, oltre 7 miliardi di Euro tra PNRR e fondi nazionali, costituiscono una dotazione eccezionale, grazie alla quale saranno sviluppati progetti nel campo delle comunicazioni satellitari, del trasporto spaziale e space factory, dell’economia spaziale e della sostenibilità ambientale.

Rivedi la puntata PNRR: il modello di attuazione del Dipartimento per la trasformazione digitale. Con il PNRR il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha lavorato per creare un nuovo meccanismo di attuazione del cambiamento (potenzialmente replicabile) che passa attraverso il coinvolgimento dei soggetti attuatori, l’innovazione degli strumenti tecnico-amministrativi ed il supporto agli Enti in tutte le fasi del processo.

Rivedi la puntata La formazione del personale ai tempi del PNRR: primi risultati e sfide aperte, a cura del Dipartimento della Funzione Pubblica. Il PNRR prevede, tra gli interventi finalizzati a sostenere i processi di riforma e di innovazione delle PA, un investimento massiccio e massivo per lo sviluppo del capitale umano. Per perseguire l’obiettivo di “(ri)mettere al centro delle politiche pubbliche le persone e le loro competenze”, sono state messe in campo una serie di iniziative: l’integrazione dei processi di formazione del personale pubblico nel ciclo della performance, attraverso il Piano Integrato di Attività e Organizzazione; l’individuazione delle priorità strategiche della formazione, attraverso la Direttiva del Ministro per la pubblica amministrazione 23 marzo 2023; il lancio della piattaforma “Syllabus: nuove competenze per le pubbliche amministrazioni”.

Rivedi la puntata Organizzare l’emergenza: l’intervento italiano per il terremoto in Turchia e Siria, cura del Dipartimento per la Protezione Civile. La risposta delle istituzioni, in caso di emergenza, deve essere immediata, solidale e organizzata come Sistema. Attraverso le diverse voci di chi, facendo parte di un’unica squadra italiana, è stato sul campo in Turchia dalle prime ore dopo il devastante terremoto del 6 febbraio 2023, è stato possibile capire come ci si prepara per affrontare un’emergenza sul proprio territorio e come poter garantire un immediato supporto anche al di fuori.

Rivedi la puntata Le nuove dimensioni della comunicazione istituzionale tra fiducia, reputazione e visibilità, con Alberto Barachini, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’informazione e all’editoria. Nel corso dell’evento sono stati presentati i risultati più significativi della ricerca “Indagine sulla comunicazione delle istituzioni” realizzata da IPSOS, oltre il progetto di collaborazione per il posizionamento social del Dipartimento per l’informazione e l’editoria.

Rivedi la puntata La semplificazione normativa, a cura del Dipartimento per le riforme istituzionali con il PON Governance. Analizzate le principali misure atte a garantire la semplificazione normativa per una migliore conoscibilità del diritto da parte dei cittadini, degli operatori di settore e di imprese, in rapporto ai diversi livelli di competenza istituzionale. L’analisi ha riguardato i risultati di semplificazione normativa raggiunti a livello nazionale e i possibili ulteriori interventi di riforma.

Rivedi la puntata Trasparenza: istruzioni per l’uso. Il lavoro della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi e l’attualità della legge 241/90. Nell’era della trasparenza generalizzata, gli esperti della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi e del Dipartimento per il coordinamento amministrativo fanno il punto sui risultati più attuali, utili e rilevanti della loro attività ultratrentennale. La Commissione, che ha il compito di migliorare la trasparenza della PA vigilando sul principio della piena conoscibilità dell’attività amministrativa previsto dalla legge 241/1990, adotta decisioni sui ricorsi dei singoli contro il rifiuto o il ritardo di una PA a dare accesso ai documenti.

Rivedi la puntata Carta Giovani Nazionale: un’esperienza di collaborazione tra l’amministrazione pubblica e le aziende private per l’attuazione di politiche di empowerment giovanile. La Carta Giovani Nazionale è uno strumento digitale dedicato a giovani residenti in Italia, con età compresa tra i 18 e i 35 anni, che offre opportunità e agevolazioni per accedere a beni e servizi, pubblici e privati. Focus sull’iniziativa “+Mobilità sostenibile” del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, insieme ai partner di Carta Giovani Nazionale, volta ad incentivare l’utilizzo di mezzi per una mobilità sostenibile e l’adozione di comportamenti responsabili nelle modalità di fruizione e guida di tali mezzi.

Rivedi la puntata dedicata al Regolamento Europeo sulle Sovvenzioni estere distorsive del mercato interno, un nuovo strumento legislativo entrato in vigore 12 gennaio 2023 che combina diversi elementi della disciplina sul controllo degli aiuti di Stato e sul controllo delle concentrazioni, nonché della normativa sugli appalti pubblici e delle regole in materia di difesa commerciale. L’incontro è a cura del Dipartimento per le Politiche Europee.

Rivedi la puntata Interoperabilità come abilitatore della trasformazione dei processi: il caso della Digitalizzazione dei Contratti Pubblici, a cura del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Procedure di gara semplici, veloci, sicure e trasparenti: l’interoperabilità è il punto di forza del nuovo Codice dei Contratti pubblici. Un’innovazione che porterà vantaggi significativi a cittadini, imprese e Pubbliche amministrazioni, resa possibile da nuove modalità di scambio dati tra gli operatori coinvolti, dall’evoluzione dell’infrastruttura abilitante e delle piattaforme di e-procurement.

Spazio MEF | Rubrica a cura del Ministero dell’Economia e delle Finanze

Rivedi la puntata Chiedi al PNRR – Domande e risposte per saperne di più, a cura della Ragioneria Generale dello Stato. Un incontro pensato con l’obiettivo di svelare segreti e contenuti del Piano, per poi generare nuovi spunti di riflessione. Rivedi anche il secondo appuntamento della puntata Chiedi al PNRR – Domande e risposte per saperne di più. L’incontro ha permesso ai partecipanti di chiedere tutto quello che avrebbero voluto sapere sul PNRR.

Rivedi la puntata Il Dipartimento del Tesoro e la trasformazione digitale: centralità delle persone, gestione dei dati e innovazione tecnologica. Il MEF ha favorito iniziative volte al cambiamento organizzativo virtuoso, sostenendo la mission auspicata dalle recenti indicazioni nazionali, come il PNRR, e sovranazionali, come i progetti PON GOV, e il Dipartimento del Tesoro, in particolare, ha sposato il paradigma della trasformazione digitale e della valorizzazione dei dati. Questa puntata ha offerto l’occasione utile per la disseminazione e la rendicontazione di tutti gli investimenti effettuati in ambito di PON Governance 2014-2020.

Rivedi la puntata Le iniziative Consip a supporto del PNRR. Un incontro dedicato alle Pubbliche Amministrazioni sulle iniziative Consip per la realizzazione di tutti gli investimenti previsti dal PNRR. In particolare, sono stati analizzati alcuni aspetti del sistema nazionale degli appalti pubblici nell’ambito della riforma “Recovery Procurement Platform” del PNRR: gare e contratti per gli acquisti funzionali ai progetti del Piano, formazione e tutoraggio ai buyer pubblici, evoluzione del sistema nazionale di e-procurement.

Rivedi la puntata LEP, obiettivi di servizio e fabbisogni standard: leve strategiche per superare i divari territoriali, a cura di Sose. La riforma federalista ha ridisegnato l’architettura istituzionale del nostro paese rivoluzionando il rapporto tra enti territoriali e cittadini. Negli ultimi anni il processo di evoluzione in senso federale ha subito un’accelerazione attraverso l’applicazione dei fabbisogni standard e l’introduzione degli obiettivi di servizio e l’approvazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni per alcuni servizi (in base all’art. 117 della Costituzione). Il sistema amministrativo delle autonomie locali è chiamato a mettere a frutto tutte le competenze e gli strumenti di cui dispone per offrire al decisore pubblico il sostegno necessario ad orientare le proprie scelte.

Rivedi la puntata Il percorso da eGov a Digitalgov: metodologie e strumenti per ripensare lo sviluppo dei servizi pubblici digitali, a cura di Sogei. Un focus sul disegno e il design dell’esperienza utente nella progettazione di servizi digitali come siti web della PA. Metodologie, competenze e strumenti per creare valore nei momenti di vita del cittadino e delle imprese in linea con i Regolamenti e le Direttive europee.

Rivedi la puntata Spazio MEF. 2+2=5 – Le PA uniscono le forze per massimizzare il valore dei servizi. La Direzione dei Sistemi Informativi e dell’Innovazione (DSII) del Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del MEF ha da tempo avviato iniziative di collaborazione e condivisione sia con le strutture pubbliche a livello nazionale e internazionale sia con partner privati, avendo come obiettivo più alto la garanzia di efficacia amministrativa. Focus sul tema della collaborazione tra amministrazioni, attraverso la condivisione di alcune esperienze concrete delle organizzazioni che collaborano a stretto contatto con la DSII su progetti di ampio respiro.

Rivedi la puntata IPZS: l’evoluzione della Carta di identità elettronica, dalla CIE alla CIEId a beneficio del cittadino e dei fornitori di servizi, , a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Le innovazioni dell’identità digitale CIE rendono il suo uso molto più agevole e fruibile per il cittadino e più facilmente integrabile nei servizi web e nelle App di pubbliche amministrazioni e imprese.

Rivedi la puntata La riorganizzazione come motore del cambiamento. Legge Pinto: dal fascicolo cartaceo all’istanza digitale. Un focus sulla legge n. 89/2001, c.d. legge Pinto, che ha previsto il diritto all’equa riparazione per il mancato rispetto del “termine ragionevole” di durata dei processi. Al fine di smaltire l’enorme numero di pratiche da evadere, la Direzione dei Servizi del Tesoro ha revisionato il proprio modello organizzativo ed ha realizzato un Portale per la trasmissione telematica delle istanze. La riorganizzazione degli uffici e la digitalizzazione dei processi hanno consentito di ridurre il tempo di liquidazione degli indennizzi a 30 giorni, con zero pratiche in arretrato, zero procedure esecutive e un ingente risparmio di spesa per la collettività.

Rivedi la puntata L’impegno della pubblica amministrazione nella transizione ecologica: sfide energetiche per uno sviluppo sostenibile, a cura del Dipartimento delle Finanze. La transizione verso uno sviluppo sostenibile è necessaria e urgente e ci impone di ripensare al modello economico corrente; urge tutelare la sicurezza energetica nei processi produttivi e di consumo. Gli strumenti economici legati all’ambiente e all’energia sono fondamentali per fornire un segnale di prezzo adeguato e incoraggiare la decarbonizzazione, garantendo al contempo una transizione equa, perché tante e diversificate possono essere le conseguenze per cittadini e imprese.

Rivedi la puntata CDP per la PA: il nuovo modello di finanziamento “d’impatto” e il prestito green. Durante l’incontro a FORUM PA 2023 è stato condiviso il nuovo modello operativo di Cassa Depositi e Prestiti, la nuova procedura di valutazione e concessione dei finanziamenti alla PA e il Prestito green, un prodotto a tassi agevolati che consentirà un sensibile risparmio economico per gli enti che intendono investire in progetti di sostenibilità.

Lavoro&Welfare | Rubrica a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Rivedi la puntata Il ruolo dell’Ispettorato alla luce della l. 215/2021. Con il decreto legge 146 del 2021, convertito in legge 215 del 2021, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro si è riappropriato della competenza a verificare e a controllare gli adempimenti prevenzionistici in ogni settore produttivo. Prima di questo provvedimento, le competenze in materia di salute e sicurezza degli Ispettori del Lavoro erano, infatti, limitate a piccoli settori, in particolare a quello dell’edilizia. L’INL, oggi, esercita il ruolo centrale di tutela dei lavoratori e di supporto ai datori di lavoro, unitamente alle ASL Regionali che hanno invece assorbito queste competenze con la riforma sanitaria del 1978.

Rivedi la puntata Prossimità e welfare: 125 storie per il futuro. In questa occasione si è parlato di innovazione digitale e inclusione sociale con un focus sul nuovo portale Inps che mette l’utente al centro. L’Inps è protagonista di una storia che da 125 anni lo vede al centro del sistema di protezione sociale del Paese, e ha affidato la narrazione del passato e del presente dell’Italia a una delle voci del racconto del nostro paese: l’Ansa, che ha curato il volume fotografico “125 storie per il futuro”.

Rivedi la puntata Smart working nella PA, a cura di Inapp. L’esperienza della pandemia ha permesso di capire che parti dell’attività lavorativa possono essere svolte da remoto. Le nuove tecnologie consentono anche alla PA di ristrutturare i processi produttivi e l’organizzazione del lavoro pianificando combinazioni ottimali di fasi di lavoro da remoto con fasi in presenza, in modo da ottenere contemporaneamente incrementi di produttività, miglioramenti nella qualità del lavoro e semplificazioni amministrative.

Rivedi la puntata La tutela dei diritti nel moderno mercato del lavoro. Focus sugli strumenti della diffida accertativa e della conciliazione monocratica, introdotti per la prima volta nel 2004, che svolgono oggi anche una importante funzione deflattiva del contenzioso. L’attività di vigilanza dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro non vuole solo proteggere i diritti individuali ma garantire anche le tutele “pubblicistiche”, prima fra tutte il corretto versamento dei contributi rispetto ai quali i creditori sono l’Inps e l’Inail. Garantire la correttezza e correntezza dei versamenti contributivi è una attività di assoluto rilievo poiché i mancati versamenti, se non sono accertati per tempo, rischiano di ripercuotersi sul futuro pensionistico del lavoratore compromettendone diritti costituzionalmente tutelati.

Rivedi la puntata La trasformazione digitale come leva di competitività per la PA. Un’amministrazione pubblica può avvicinare cittadini e aziende attraverso soluzioni tecniche ed organizzative flessibili e sostenibili: è l’approccio scelto da Inail per fornire servizi evoluti, affidabili e fruibili attraverso i diversi canali digitali. Questo tipo di approccio riflette la scelta di coniugare già dal 2017/2018 all’interno della Direzione Centrale per l’Organizzazione Digitale due elementi importanti di trasformazione, quella organizzativa e quella tecnologica.

Rivedi la puntata Un PNRR che mette al centro la persona. Le riforme e gli investimenti della Missione 5 “Coesione e Inclusione” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di competenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si caratterizzano come investimenti sulle persone sia in termini di accompagnamento all’inserimento nel mercato del lavoro sia in termini di inclusione sociale dei più vulnerabili. Numerosi sono infatti all’interno del PNRR gli investimenti in infrastrutture sociali funzionali alla realizzazione di politiche a sostegno delle famiglie, della parità di genere, dei minori, delle persone con disabilità e degli anziani non autosufficienti.

Rivedi la puntata Giovani e futuro. L’Inps protegge il presente e il futuro dei giovani attraverso servizi dedicati, nel reclutamento del personale, nello sviluppo delle competenze e nello scambio intergenerazionale all’interno della PA. Una prospettiva che permette all’Istituto un osservatorio privilegiato sulle esigenze e aspettative dei giovani.

Rivedi la puntata Lo sviluppo tecnologico al servizio delle persone con disabilità da amputazione. Il Centro Protesi Inail, una struttura certificata ISO9001-2015 accreditata presso il Servizio Sanitario, che si occupa di assistenza protesica e riabilitativa per gli invalidi sul lavoro dal 1984, ha presentato la propria filosofia di “Officina 4.0”, evidenziando come la realizzazione di un dispositivo tecnico che risponda alle esigenze e alle caratteristiche della persona con disabilità dipenda dalla continua sperimentazione di nuovi materiali e di tecniche di costruzione sempre più innovative.

Rivedi la puntata Il Pn Giovani donne e lavoro: idee a confronto. Le priorità e i temi chiave del nuovo Programma nazionale Fse+ a titolarità di Anpal sono stati al centro di questo incontro finalizzato anche ad aprire un confronto costruttivo con gli stakeholder.

Rivedi la puntata Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: prevenzione attraverso la formazione. Accorpamento, rivisitazione e modifica degli accordi attuativi del d.lgs. n. 81/2008 in materia di formazione. Focus sulle novità in materia di formazione e in particolare sull’Accorpamento, rivisitazione e modifica degli accordi attuativi del d.lgs. n. 81/2008 in materia di formazione, così come previsto dall’art 37 comma 2 del decreto legislativo 81/08 come modificato nell’ultimo periodo dalla Legge 17 dicembre 2021, n. 215 di conversione del Decreto-Legge 21 ottobre 2021, n. 146 recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. Un momento di riflessione anche sui nuovi obblighi formativi a carico dei datori di lavoro, dirigenti e preposti, nonché sulle novità introdotte dal decreto legislativo n. 203/2022, correttivo del decreto legislativo n. 101/2020 -Decreti attuativi.

Rivedi la puntata Un progetto per la libera circolazione dei lavoratori in Europa, a cura di Anpal. Presentata la rete EURES – rete di cooperazione europea dei servizi per l’impiego – concepita per facilitare la libera circolazione dei lavoratori con i servizi e strumenti dedicati e i progetti mirati di mobilità professionale in Europa, Norvergia e Islanda, attuati da EURES Italia e finanziati dalla CE.

Rubrica a cura di Istat

Rivedi la puntata La digitalizzazione dell’interazione con il pubblico. Attraverso strumenti e canali digitali l’Istat ha trasformato il rapporto con i rispondenti e gli utenti della statistica pubblica, con l’obiettivo di semplificare i processi di interazione e aumentare il grado di ingaggio con il suo pubblico di riferimento. L’ottimizzazione del processo di raccolta dati e l’innovazione delle modalità di comunicazione e diffusione, sono infatti orientati a garantire una maggiore fruibilità dei dati e una più immediata comprensione delle informazioni statistiche prodotte in piena autonomia e nel più rigoroso rispetto degli standard scientifici adottati a livello internazionale.

Rivedi la puntata Le nuove competenze e i nuovi strumenti gestionali in ISTAT. L’Istat presenta le attività e i progetti innovativi messi in campo a supporto dei recenti mutamenti organizzativi legati al processo di trasformazione digitale in atto. Le principali novità introdotte riguardano la Banca dati delle competenze professionali e lo sportello di orientamento, quali strumenti indispensabili per la valorizzazione del personale, l’esperienza del progetto Change ERP, dedicato alle persone coinvolte nelle trasformazioni, agli strumenti utilizzati e alle competenze sviluppate e il nuovo sistema di contabilità economico patrimoniale, implementato anche in attuazione al D.Lgs 218/2016 recante norme di semplificazione per gli enti pubblici di ricerca.

Rivedi la puntata Istat per la sostenibilità. Sostenibilità, Istat e PA: sono le tre parole chiavi scelte per articolare una riflessione sul compito ufficiale che Istat ha di monitorare e produrre informazioni e statistiche sugli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L’Istat, infatti, offre alle pubbliche amministrazioni informazioni e statistiche utili per prendere decisioni “sostenibili”; e lo fa, anche, attraverso il Rapporto sul Benessere equo e sostenibile, le statistiche su mobilità, consumi energetici e cambiamenti climatici. L’Istat affronta inoltre il tema dell’orientamento alla sostenibilità ambientale delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’analisi emersa dal Censimento delle Istituzioni pubbliche del 2021.

Rubrica a cura del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Rivedi la puntata Il processo di digitalizzazione dei Parchi. Il MASE ha dedicato una specifica misura del PNRR a supporto degli enti gestori delle aree protette nazionali per la promozione di una fruizione responsabile, informata e sostenibile. Tramite lo sviluppo di servizi digitali e di sistemi innovativi e tecnologici, il progetto mira a: rivitalizzare i territori; accrescere la sensibilizzazione dei visitatori circa i valori e le fragilità ambientali dei luoghi; favorire le informazioni sulle norme che regolano le aree naturali protette (parchi e riserve marine) e sul comportamento più idoneo a garantire la compatibilità della fruizione con le esigenze di conservazione e tutela, verso un modello sostenibile.

Rivedi la puntata Idrogeno verde: a che punto siamo? Oggi, il tema dell’idrogeno è un tema al centro del dibattito europeo su una completa decarbonizzazione entro il 2050 e sulle politiche di decarbonizzazione 2030-2040. Il governo italiano è impegnato già da tempo per il pieno sviluppo economico della filiera dell’idrogeno verde e nell’ambito del PNRR sono stati messi in campo una serie di interventi sia sul fronte della produzione che del consumo di idrogeno.

Rivedi la puntata I Criteri Ambientali Minimi: i CAM alla luce della rinnovata normativa sugli appalti pubblici. Il Green Public Procurement (GPP), o “Acquisti verdi della pubblica amministrazione”, si è affermato come una delle principali leve per la transizione verso un’economia più circolare e sostenibile. Attraverso l’obbligo, sancito dal Codice degli appalti, di integrare i cosiddetti Criteri Ambientali Minimi, emanati dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, nelle gare di appalto pubbliche, da una parte stimola le PA ad acquisire prodotti e servizi con i minori impatti ambientali lungo il ciclo di vita, dall’altro orienta il settore produttivo verso modelli di produzione più sostenibili. L’applicazione dei CAM è anche strettamente collegata al rispetto dei principi DNSH, principi cardine della “tassonomia per la finanza sostenibile”, fondamentali per l’accesso alle risorse del PNRR.

Rubrica a cura della Regione Emilia-Romagna

Rivedi la puntata Intelligenza Artificiale e qualità delle leggi. La diffusione della cultura delle tecnologie dell’informazione e dell’etica nell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale, è l’asse portante dell’accordo tra l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e il Consorzio Interuniversitario CINECA. L’accordo prevede inoltre la condivisione di dati, informazioni, elaborazioni, analisi, studi e pubblicazioni e la diffusione dei risultati sulle attività realizzate congiuntamente. Si è anche parlato di temi trasversali, quali la parità di genere, la formazione e la valorizzazione dei dati pubblici.

Rubrica a cura del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Rivedi la puntata La formazione specialistica della Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e per la Sicurezza Informatica – I.S.C.T.I. del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La Scuola Superiore di Specializzazione in Telecomunicazioni (SSSTLC), istituita con Regio Decreto n. 2483 del 19.08.1923, vanta una tradizione centenaria nella formazione tecnicoscientifica di professionisti nel settore della ICT. Focus sulla formazione specialistica nel settore delle Comunicazioni Elettroniche, delle tecnologie dell’informazione e della Cyber Security, e dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (i cosiddetti PCTO) attivati dalla Direzione, con approfondimenti su temi di comunicazione, usabilità e accessibilità.

Rivedi la puntata Incentivi.gov.it: la vetrina per l’accesso alle agevolazioni pubbliche. La piattaforma Incentivi.gov.it è nata per semplificare l’accesso alle agevolazioni pubbliche da parte di cittadini e imprese a partire dai dati presenti nel Registro Nazionale degli Aiuti. Dopo una prima panoramica sulla sua finalità e sull’interoperabilità dei dati dal Registro Nazionale degli Aiuti alla piattaforma Incentivi.gov.it, sono stati analizzati i casi d’uso della stessa, approfondendone le specificità. L’incontro ha rappresentato un’occasione di riflessione e approfondimento sul tema della trasparenza e della cooperazione fra le istituzioni per una gestione efficace delle agevolazioni pubbliche.

Rivedi la puntata Politiche per i consumatori: iniziative e strumenti di informazione ed educazione al consumo. Nel corso dell’evento si è dato spazio ad alcune delle iniziative che il MIMIT realizza a vantaggio dei consumatori, facendo leva su partenariati istituzionali. Sono state presentate le campagne di informazione promosse, le piattaforme di informazione utili ai cittadini e di diffusione di buone pratiche e le strategie portate avanti per l’educazione al consumo, a partire da Saper(e)consumare.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!