Riforma PA

La trasformazione della PA passa da un rapporto più trasparente e collaborativo con i cittadini, imprese e soggetti del terzo settore. In questa sezione approfondiamo i grandi temi oggetto delle riforme degli ultimi anni: dirigenza, pubblico impiego, nuovo modelli di organizzazione del lavoro, sviluppo delle competenze, relazione fra settore pubblico e privato nella gestione di beni e servizi pubblici

Gestione Documentale

Il manuale della conservazione: da adempimento burocratico a strumento di lavoro

Le Linee Guida AgID del 2022 introducono l'obbligo per gli enti di redigere e pubblicare un manuale di conservazione, uno...

di Dgroove .

28 Novembre 2024

Riforma PA

Whistleblowing e i canali interni per le segnalazioni: aperta la consultazione sulle Linee Guida Anac

L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha avviato la consultazione pubblica sullo schema delle nuove Linee Guida in materia di whistleblowing, mirate a...

di Patrizia Cardillo

21 Novembre 2024

Città e Territori

ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE. Focus Comunità del Friuli Orientale: lavorare insieme è una scelta, non un adempimento

Nel nostro viaggio realizzato per raccontare le storie di Unioni di Comuni sostenute dal progetto ITALIAE, siamo andati a scoprire...

20 Novembre 2024

Riforma PA

Nuovo Contratto Funzioni centrali: dalla “settimana corta” al lavoro a distanza, tutte le novità

Flessibilità oraria, age management e smart working: queste alcune delle novità introdotte nel nuovo contratto di lavoro delle funzioni centrali....

di Redazione FPA

15 Novembre 2024

Città e Territori

ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE: un viaggio nei nostri Comuni per raccontare il valore di lavorare insieme

Prosegue il nostro viaggio per scoprire le eccellenze presenti sui territori italiani. È infatti in arrivo una nuova serie di...

15 Novembre 2024

Scuola, Istruzione e Ricerca

Intelligenza artificiale: opportunità e rischi tra educazione e risorse umane

Quali sono le opportunità e i rischi dell’intelligenza artificiale nell’educazione dei giovani e nella gestione delle risorse umane? Ne parliamo...

8 Novembre 2024

Riforma PA

L’innovazione raccontata: un viaggio tra territori, organizzazioni e persone

In queste settimane stiamo andando sempre più spesso in giro per l’Italia per raccontare con i nostri Reportage PA realtà...

di Michela Stentella

31 Ottobre 2024

Riforma PA

La PA ha bisogno di talenti, come selezionarli partendo dal bando di concorso. La guida di FPA e Selexi 

On line il whitepaper di FPA e Selexi, sulla valutazione delle soft skill nella pubblica amministrazione. Scoprirai come costruire un...

di Redazione FPA

31 Ottobre 2024

Riforma PA

Oltre 2.000 assunzioni per le politiche di coesione, al via il concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”

Per gestire al meglio i fondi europei e trasformarli in interventi concreti ed efficaci, è fondamentale rafforzare la capacità amministrativa...

25 Ottobre 2024

Comunicazione Pubblica

IA e fake news minacciano la fiducia nei governi: il ruolo della statistica e dei dati di qualità

La manipolazione delle informazioni online ha un pericoloso effetto di generare sfiducia nei confronti dei sistemi pubblici e delle istituzioni:...

di Patrizia Licata

25 Ottobre 2024

Energia e Ambiente

Riqualificazione energetica degli ospedali: il caso del Policlinico di Bari

Gli ospedali, grandi consumatori di energia, rappresentano una sfida significativa per la sostenibilità ambientale. Il Policlinico di Bari ha intrapreso...

di Paola Orecchia

25 Ottobre 2024

Riforma PA

Age management: che cos’è e che valore può avere per la PA

L’age management è un approccio strategico per valorizzare le competenze di tutte le generazioni nelle organizzazioni. Proposto nelle recenti trattative...

di Redazione FPA

11 Ottobre 2024