Riforma PA

La trasformazione della PA passa da un rapporto più trasparente e collaborativo con i cittadini, imprese e soggetti del terzo settore. In questa sezione approfondiamo i grandi temi oggetto delle riforme degli ultimi anni: dirigenza, pubblico impiego, nuovo modelli di organizzazione del lavoro, sviluppo delle competenze, relazione fra settore pubblico e privato nella gestione di beni e servizi pubblici

Lavoro e Occupazione

Formazione, concorsi e organizzazione del lavoro. Coniugare IA e lavoro pubblico secondo le Direzioni HR della PA

Gestire le persone e riprogettare le organizzazioni nell’era dell’intelligenza artificiale è senza dubbio uno dei grandi temi con cui ci...

di Giovanna Stagno

11 Luglio 2024

Lavoro e Occupazione

Intelligenza artificiale e organizzazione del lavoro nella PA: il commento degli HR Manager pubblici

La diffidenza o l'eccessiva fiducia nell'intelligenza artificiale rappresentano il dilemma attuale. La complementarità tra IA e lavoro umano e le...

di Patrizia Fortunato

11 Luglio 2024

Riforma PA

Speciale FORUM PA 2024: tutti i focus per una PA a colori

Nel processo di trasformazione sempre più veloce che stiamo vivendo, serve una PA a colori: una PA che sia in...

8 Luglio 2024

Riforma PA

Le Academy di FORUM PA 2024: ecco tutti i video del percorso formativo

Con il programma delle Academy abbiamo offerto in Manifestazione occasioni di apprendimento su tante tematiche: il Piano Triennale 2024-2026 per...

5 Luglio 2024

PA Digitale

FORUM PA POP: rivedi interviste e rubriche dalla web TV di FORUM PA 2024

Dagli studi del FORUM PA POP abbiamo trasmesso tre giorni di diretta no-stop con rubriche, interviste esclusive, collegamenti live dagli...

5 Luglio 2024

PA Digitale

FORUM PA POP | 23 maggio. PNRR, inclusione e diversità di genere nelle STEM: tutte le interviste dalla web tv di FORUM PA 2024

Tra gli ospiti della terza giornata della web tv di FORUM PA 2024 Silvia Trani, funzionaria del Ministero della Cultura,...

di Redazione FPA

5 Luglio 2024

Riforma PA

Riprogettare il lavoro pubblico: produttività, innovazione e collaborazione al tempo dell’IA

La rivoluzione dell’intelligenza artificiale è già iniziata e si fa largo anche nel pubblico impiego. La diffidenza iniziale sembra essere...

di Manlio Serreti

5 Luglio 2024

Competenze

Riforma Medicina, perché per i test di ammissione è necessario un approccio predittivo

Mentre il Parlamento lavora alla riforma del sistema di selezione alla facoltà Medicina e Chirurgia, i test di ammissione alle...

di Paola Orecchia

4 Luglio 2024

Energia e Ambiente

Così città e territori si trasformano in realtà sostenibili, intelligenti e a misura d’uomo

Il contesto internazionale, segnato dalla guerra, i cambiamenti climatici e la maggiore sostenibilità ambientale impongono alla nostra PA di accelerare...

di Manlio Serreti

1 Luglio 2024

Riforma PA

Trasformazione digitale nella PA: il ruolo centrale del change management

In un momento di grandi trasformazioni, che vede al centro la rivoluzione portata dalla diffusione dell’intelligenza artificiale anche all’interno della...

di Laura Lapenna

28 Giugno 2024

PA Digitale

FORUM PA Sicurezza: come cambia il concetto di sicurezza e perché serve una risposta di “ecosistema”

La preoccupante evoluzione del contesto geopolitico internazionale e i continui e ripetuti shock di varia natura (economici, ecologici, sanitari) hanno...

di Andrea Baldassarre

28 Giugno 2024

Riforma PA

Perché la valutazione delle performance serve allo sviluppo del personale PA

La tavola rotonda, promossa da Ecoh Media – Strategic PA®, prende spunto dalla direttiva di novembre 2023 del Ministro per...

di Elisabetta Bevilacqua

25 Giugno 2024