Procurement Pubblico
Il procurement pubblico rappresenta una delle principali leve d’innovazione del Paese. Una corretta strategia di governo su come le PA acquistano beni e servizi può avere una ricaduta pesante su asset cruciali del Paese: dal tessuto produttivo industriale, all’efficienza della pubblica amministrazione, sino alla competitività dei territori. Attraverso analisi e casi di studio, in questa sezione approfondiamo i temi legati ai processi di acquisto innovativi, alle gare strategiche per l’ICT e alle nuove piattaforme digitali per l’approvvigionamento di beni e servizi da parte della PA
Città e Territori
Contratti pubblici, si possono modificare sulla base dei dati di servizio raccolti
La tecnologia oggi consente di avere a disposizione flussi di dati rilevanti, ricavati dalla gestione stessa dei servizi, sulla cui...
di Paola Conio, Senior Partner Studio Legale Leone e Coordinatrice tematica Patrimoni PA net per Cantieri PA

4 Settembre 2018