Riforma PA

La trasformazione della PA passa da un rapporto più trasparente e collaborativo con i cittadini, imprese e soggetti del terzo settore. In questa sezione approfondiamo i grandi temi oggetto delle riforme degli ultimi anni: dirigenza, pubblico impiego, nuovo modelli di organizzazione del lavoro, sviluppo delle competenze, relazione fra settore pubblico e privato nella gestione di beni e servizi pubblici

Programmazione Europea

Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori

L’obiettivo a lungo termine è quello di creare una rete di territori connessi e interdipendenti in cui l’innovazione diventi un motore di crescita anche per quelli più periferici e la coesione territoriale un elemento strategico per la competitività del Paese

di Alessandra Augusto

1 Aprile 2025

Riforma PA

“Le Tre C”: curiosità, consigli e criticità del ruolo di funzionario architetto

di Rachele Maria Curti

31 Marzo 2025

PA Digitale

“Verso una PA aumentata: trasformazioni in atto e prospettive future”. Partecipa alla nostra indagine

di Redazione FPA

28 Marzo 2025

Riforma PA

Merito e dirigenza pubblica: prime riflessioni sulle nuove proposte in materia di accesso alla qualifica dirigenziale

Il Disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri il 13 marzo scorso, promosso dal Ministro per la pubblica amministrazione,...

di Alfredo Ferrante

28 Marzo 2025

Riforma PA

“Le tre C” delle politiche per la disabilità: curiosità, consiglio e criticità

Abbiamo fatto incontrare gli studenti e le studentesse del corso di laurea in Amministrazione e Politiche Pubbliche dell’Università degli Studi...

di Rachele Maria Curti

24 Marzo 2025

Riforma PA

PerForma PA, i percorsi formativi professionalizzanti nelle PA

Lanciato a metà ottobre 2024, il progetto ‘PerForma PA - Supportare lo sviluppo di percorsi formativi professionalizzanti da parte delle...

di Patrizia Fortunato

24 Marzo 2025

Riforma PA

Performance e carriera dei dirigenti: un Disegno di legge per mettere al centro le persone

Il recente Disegno di legge presentato dal Ministro Paolo Zangrillo mira a introdurre criteri più chiari, trasparenti e meritocratici per...

21 Marzo 2025

PA Digitale

Intelligenza artificiale: sì del Senato al Disegno di legge. Dalla governance al reato di deep fake, riprende l’iter normativo

Dopo il primo via libera da parte del Senato, il Disegno di legge delega sull’intelligenza artificiale passa ora alla Camera....

di Michela Stentella

21 Marzo 2025

Scuola, Istruzione e Ricerca

“Sinergie per il sociale”. Due più due non fa quattro!

La Fondazione Con il Sud pone al centro del suo operato la collaborazione e la co-progettazione tra attori pubblici e...

di Carla Scaramella

19 Marzo 2025

Riforma PA

FORUM PA 2025: online il programma e aperte le iscrizioni!

Da oggi sono aperte le iscrizioni a FORUM PA 2025, anche quest'anno tutto in presenza al Palazzo dei Congressi di...

di Redazione FPA

14 Marzo 2025

Temi Verticali

“L’altra PA”. Parigi 2024 e oltre: l’impegno del Comitato Italiano Paralimpico per uno sport inclusivo

Raccontare la pubblica amministrazione che in pochi conoscono è l’obiettivo della rubrica video “L’altra PA” all’interno del percorso FORUM PA...

di Maurizio Costa

11 Marzo 2025

PA Digitale

L’innovazione di servizio

La sfida è riprogettare i servizi pubblici, rendendoli realmente accessibili, inclusivi e capaci di rispondere con efficacia alle necessità, anche...

di Alfonso Molina

10 Marzo 2025