Connected Care: terza puntata del podcast “Il Dizionario della Sanità digitale” di FPA e P4I
Prosegue il podcast prodotto da FPA e P4I dedicato al lato tech della sanità. In questa puntata scopriamo insieme cosa si intende con il termine Connected Care e perché questo approccio consente di avvicinare la sanità al paziente. Buon ascolto!
14 Ottobre 2022
Redazione FPA

Photo by National Cancer Institute on Unsplash - https://unsplash.com/photos/L8tWZT4CcVQ
Aspettando FORUM PA Sanità 2022, prosegue il podcast “Il Dizionario della Sanità digitale”, realizzato da FPA e P4I. In questa terza puntata parliamo di Connected Care.
La Connected Care è l’ecosistema che coinvolge i nuovi modelli organizzativi e le soluzioni tecnologiche, al fine di migliorare il processo di cura per i pazienti e per gli operatori sanitari. In altre parole, la Connected Care consente di avvicinare la sanità al paziente, migliorare la prevenzione e lo stile di vita della popolazione, soprattutto per i pazienti cronici e fragili, riducendone al massimo gli spostamenti.
Ma come si concretizza il modello di Connected Care? Quali tecnologie entrano in gioco? Quali esempi possiamo portare?
Per scoprirlo ascolta il podcast