artificial intelligence

PA Digitale

Intelligenza artificiale e trattamento dei dati non strutturati: un caso concreto

Oggigiorno la possibilità di utilizzare un language model per trattare il linguaggio naturale ci consente di avere uno strumento potentissimo...

di Vincenzo Patruno

19 Marzo 2025

PA Digitale

“IA on Air – The Deep Dive”. 40 ore di futuro: una nuova formazione per cambiare la PA

Seconda puntata di “IA on Air – The Deep Dive”, il primo podcast italiano dedicato all’innovazione nella pubblica amministrazione realizzato...

di Claudia Bertozzi

7 Marzo 2025

Comunicazione Pubblica

Contrastare la disinformazione nell’era dell’IA: il ruolo (cruciale) delle istituzioni pubbliche passa per la consapevolezza

Non avendo alcuna certezza degli sviluppi futuri e dell’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sul contesto occupazionale e più in generale...

di Roberto Bortone

26 Febbraio 2025

PA Digitale

Linee guida AGID per l’adozione dell’IA nella PA: dai principi agli strumenti pratici, ecco cosa contengono

Etica, sicurezza cibernetica e gestione dei dati sono i temi centrali delle Linee Guida per l’adozione dell'Intelligenza Artificiale nella Pubblica...

di Michela Stentella

21 Febbraio 2025

PA Digitale

“IA on Air – The Deep Dive”. Talenti digitali nella PA: la rivoluzione delle competenze

Prende il via "IA on Air - The Deep Dive", il primo podcast italiano dedicato all'innovazione nella pubblica amministrazione realizzato...

di Claudia Bertozzi

20 Febbraio 2025

PA Digitale

“InsideAGID. Tu la conosci l’innovazione?”: tutte le puntate del video podcast

Scoprire l’innovazione nella pubblica amministrazione italiana è possibile attraverso i racconti dei protagonisti. “InsideAGID. Tu la conosci l’innovazione?” è il...

di Redazione FPA

10 Febbraio 2025

PA Digitale

Spazi di prova IA: AgID promuove l’innovazione con ambienti di test dedicati

In un contesto in continua evoluzione, la tecnologia riveste un ruolo di primo piano e necessita di una programmazione di...

di Mario Nobile

6 Febbraio 2025

PA Digitale

Linee Guida EDPB: i modelli di IA conformi al GDPR

L'Opinion 28/2024 del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) fornisce le prime indicazioni sull'uso dei dati personali per...

di Patrizia Cardillo

30 Gennaio 2025

PA Digitale

PA e intelligenza artificiale: perché dovremmo partire dall’automazione

L'intelligenza artificiale può portare enormi benefici alle organizzazioni, ma solo se viene implementata su una base solida di automazione e...

di Andrea Tironi

17 Gennaio 2025

Scuola, Istruzione e Ricerca

Intelligenza artificiale: opportunità e rischi tra educazione e risorse umane

Quali sono le opportunità e i rischi dell’intelligenza artificiale nell’educazione dei giovani e nella gestione delle risorse umane? Ne parliamo...

8 Novembre 2024

Comunicazione Pubblica

Dalla difesa del copyright al reato di deepfake: intervista al Sottosegretario Barachini

Solo il 50% degli italiani comprende cos'è un'informazione non umana, generata dagli algoritmi. Questo dato ci conferma quanto la sfida...

di Redazione FPA

31 Ottobre 2024

PA Digitale

IA e amministrazioni pubbliche: quattro parole-chiave per inquadrare il dibattito

Produttività, discrezionalità, equità e territorializzazione sono quattro parole chiave che possono aiutarci a capire alcune delle problematiche che caratterizzano il...

di Giancarlo Vecchi

3 Ottobre 2024