artificial intelligence

PA Digitale

L’IA nella pubblica amministrazione può essere un’occasione irripetibile

I commenti e le valutazioni dei dati presentati con la nostra ricerca relativa all’impatto dell’intelligenza artificiale sul pubblico impiego si...

Gianni Dominici

7 Giugno 2024

PA Digitale

Ricerca FPA “L’impatto dell’intelligenza artificiale sul pubblico impiego”

Il 57% dei circa 3,2 milioni di dipendenti pubblici è altamente esposto all’IA, pari a circa 1,8 milioni di lavoratori....

di Redazione FPA

21 Maggio 2024

PA Digitale

IA: strumento, collega o consulente? Ecco le idee per una PA che non teme il futuro

In un mondo in cui l'intelligenza artificiale diventa sempre più pervasiva, sorge una domanda: l'IA è semplicemente uno strumento, un...

di Mariagrazia Bonzagni

9 Maggio 2024

PA Digitale

Come evolve l’intranet della PA grazie all’IA generativa

Le moderne Intranet si stanno orientando verso un approccio maggiormente focalizzato sull'utente, dove ogni interazione è personalizzata in base ai...

di Paola Orecchia

6 Maggio 2024

Riforma PA

AI Act: il ruolo dell’Ufficio europeo per l’intelligenza artificiale

La Commissione europea ha istituito, il 24 gennaio 2024, l'Ufficio europeo per l'intelligenza artificiale all'interno della DG Connect. L'Ufficio dovrà...

di Patrizia Cardillo

2 Maggio 2024

PA Digitale

Non solo storytelling sull’IA: ecco dieci fonti di informazione efficaci su intelligenza artificiale e PA

In un'era in cui l'informazione è onnipresente e siamo stati ulteriormente colpiti dall'intelligenza artificiale, come riuscire a distinguere il segnale...

di Andrea Tironi

26 Aprile 2024

PA Digitale

Quanto e come impatterà l’IA sulla PA? Ecco cosa pensano i cittadini italiani

Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sull'Intelligenza artificiale che, come si legge nel...

di Michela Stentella

26 Aprile 2024

PA Digitale

Frieri (Emilia-Romagna):”Impatto dell’intelligenza artificiale generativa sulle professioni della PA”

Francesco Raphael Frieri, Direttore Generale alle Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni della Regione Emilia-Romagna, mette in luce il ruolo cruciale...

di Redazione FPA

26 Aprile 2024

PA Digitale

L’IA al servizio della PA: servono linee guida scientifiche per un uso responsabile ed etico

L’adozione dell’IA nelle amministrazioni pubbliche pone specifici problemi etici e giuridici e numerose sfide, come la necessità di superare barriere...

di Antonino Rotolo

19 Aprile 2024

PA Digitale

Nunzia Ciardi (ACN): “Intelligenza Artificiale nella PA: tra efficienza e sfide di cybersicurezza”

L'intelligenza artificiale può giocare un ruolo chiave nella pubblica amministrazione, migliorando efficacemente i processi. Tuttavia, accanto ai benefici in termini...

di Redazione FPA

18 Aprile 2024

PA Digitale

“Com’è umano lei”: del lavoro ai tempi dell’Intelligenza Artificiale generativa

La maggior parte delle funzioni e mansioni nella PA saranno in brevissimo tempo “esposte” a soluzioni di intelligenza artificiale generativa....

Gianni Dominici

18 Aprile 2024

PA Digitale

Giacomo Angeloni (Bergamo): “IA e pubblica amministrazione: cambio di paradigma con il cittadino al centro”

Quali le sfide e le opportunità dell'applicazione di soluzioni di intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione? Ne abbiamo parlato con Giacomo...

di Redazione FPA

10 Aprile 2024