artificial intelligence

PA Digitale

FORUM ITAL(IA): il video racconto

Il 20 marzo ci siamo incontrati al FORUM ITAL(IA), grande occasione di confronto organizzata da FPA in collaborazione con Microsoft...

di Redazione FPA

5 Aprile 2024

PA Digitale

Ugo Bonelli: “IA e open government: il ruolo delle comunità nel dialogo con le PA”

Rafforzare le competenze e adottare strategie per governare l'intelligenza artificiale, nonché utilizzarla efficacemente nei processi amministrativi coinvolgendo differenti attori, sono...

di Redazione FPA

5 Aprile 2024

Competenze

AI Act: anche la formazione al centro del nuovo Regolamento

L’AI Act, che sarà presto in vigore, sottolinea l'importanza della formazione e della cultura sulla governance dei dati e l'uso...

di Patrizia Cardillo

4 Aprile 2024

PA Digitale

Un esperimento di “IA al quadrato” per sintetizzare il nuovo Piano Triennale

Grazie all’IA abbiamo fatto una trascrizione e una sintesi dell'intervista a Mario Nobile, Direttore Generale di AgID, uscita su forumpa.it...

di Andrea Tironi

28 Marzo 2024

PA Digitale

Giorgio Agrifoglio (MIT): “L’evoluzione della sicurezza informatica: il ruolo cruciale dell’IA”

La tecnologia AI diventa cruciale nella strategia di sicurezza informatica, capace di identificare pattern di attacco e potenziare difese digitali....

di Redazione FPA

28 Marzo 2024

Open Data

Ilaria Vitellio: “L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi decisionali: innovare con i dati”

L'esigenza di governare l'IA, utilizzando le lezioni apprese per innescare l'innovazione in un'epoca segnata da grande incertezza, è il punto...

di Redazione FPA

28 Marzo 2024

PA Digitale

Affrontare la grande sfida dell’IA: investire su persone, modelli organizzativi e governance

Le sfide principali aperte dall’introduzione dell’IA, in particolare quella generativa, all’interno delle pubbliche amministrazioni, ma anche casi concreti di utilizzo...

di Patrizia Fortunato

22 Marzo 2024

PA Digitale

Iacono: “Nella società onlife e nella rivoluzione dell’IA la vera sfida sono le competenze”

Quali sono i principali rischi che la rivoluzione digitale ci sta mettendo davanti e quali le competenze necessarie per affrontarli?...

di Michela Stentella

22 Marzo 2024

PA Digitale

Intelligenza artificiale e PA: l’opinione dei dipendenti pubblici

L’intelligenza artificiale entra nella PA: per il 60% dei dipendenti pubblici può aumentare la produttività, per il 59% migliorare la...

di Redazione FPA

20 Marzo 2024

PA Digitale

Guido Scorza: “AI Act, ora dobbiamo passare dalla regola scritta alla regola viva”

Ora che l’AI Act è stato approvato dal Parlamento europeo, la scommessa è mettere a terra queste disposizioni. Serve uno...

di Michela Stentella

15 Marzo 2024

PA Digitale

L’Elogio all’ignoranza dell’Intelligenza Artificiale

L'adozione dell'IA nelle pubbliche amministrazioni segna una svolta epocale, simile all'arrivo di Internet, pronta a rivoluzionare la gestione dei servizi...

Gianni Dominici

15 Marzo 2024

PA Digitale

AI Act, approvato dal Parlamento europeo: breve guida alla lettura

Abbiamo finalmente il testo dell’AI Act approvato dal Parlamento europeo. Dall’approccio basato sul rischio all’obbligo di formazione, passando per la...

di Patrizia Cardillo

14 Marzo 2024