Big Data

Servizi Digitali

Interoperabilità sistemi IT pubblici: vantaggi, esempi e soluzioni per la PA

La pubblica amministrazione italiana si trova di fronte a una sfida cruciale: superare la frammentazione dei propri sistemi informatici e...

di Manlio Serreti

17 Marzo 2025

Comunicazione Pubblica

Come fidarsi dei dati oggi? Riflessioni sul ruolo dei comunicatori pubblici al tempo dei Big Data e dell’intelligenza artificiale

Di fronte ad una dilagante infodemia, collegata anche alla perdita di fiducia nelle istituzioni, nella scienza e nelle informazioni ufficiali,...

di Serenella Ravioli

6 Marzo 2025

Scuola, Istruzione e Ricerca

Ricerca italiana e intelligenza artificiale: la sostenibilità post-2026

L'Italia si posiziona tra i leader europei grazie a progetti come IT4LIA AI Factory e Rome Technopole. Finanziati dal PNRR,...

di Patrizia Fortunato

10 Gennaio 2025

Sanità

Come la Big Data Analytics sta cambiando il settore sanitario: dall’accesso al governo dei dati

L'analisi avanzata dei dati può migliorare la gestione delle donazioni e promuovere una cultura organizzativa incentrata sulla governance dei dati,...

di Patrizia Fortunato

8 Aprile 2024

PA Digitale

Ugo Becciani (INAF): “Dai Big Data all’IA: la nuova era della ricerca italiana con il supporto del PNRR”

La Missione 4 Componente 2 “Dalla Ricerca all’Impresa” del PNRR ha inaugurato un nuovo orientamento per la ricerca e l'industria,...

di Patrizia Fortunato

15 Marzo 2024

Partecipazione e Trasparenza

User experience, Stifano (Avanade): “Aiutiamo le PA a creare un’interazione trasparente e partecipativa”. In campo Big Data, App mobili e l’AI generativa

“La maggior parte delle richieste pervenute ad Avanade dai clienti della pubblica amministrazione dà priorità allo sviluppo di soluzioni capaci...

di Redazione FPA

22 Giugno 2023

Città e Territori

Data driven decision: piattaforme digitali aperte per nuove forme di politiche pubbliche

Lo scorso 28 aprile si è tenuto online il primo incontro dei Cantieri Smart City, quest’anno riservati alla community di...

di Francesca Carboni

5 Maggio 2022

Città e Territori

MEsM@RT: il progetto che trasforma Messina in una “città vivente”

MEsM@RT è l'innovativa piattaforma della città di Messina per il monitoraggio e il controllo del territorio, realizzata nell'ambito dei progetti...

di Francesca Carboni

18 Marzo 2022

Sanità

Fascicolo, dati ed e-procurement: le risorse del PNRR cambieranno la sanità pubblica

Terza puntata del 2021 della rubrica "Voci dal territorio", che FPA realizza in collaborazione con Assinter Italia. Questa uscita è...

di Eleonora Bove

15 Dicembre 2021

Sanità

L’impatto sociale dell’innovazione: come cambia la sanità in Puglia

Il percorso di innovazione della Regione Puglia, partito ben prima dell'emergenza sanitaria e oggi aperto alle ultime applicazioni tecnologiche per...

di Francesco Surico e Maria Luigia Campaniello

14 Dicembre 2021

Sanità

Le Donne Protagoniste per la One Health digitale

In Italia, One Health e digitalizzazione sono due mondi che fanno fatica ad emergere e farsi strada, sia per il...

28 Ottobre 2021

Sanità

Dal data driven al knowledge driven: ecco come lavorare per una sanità guidata dalla conoscenza

Come fare in modo che l’utilizzo del dato nella gestione dei processi sanitari diventi un “abito” da indossare ogni giorno...

di Michela Stentella

28 Ottobre 2021