Cantiere Scuola

Scuola, Istruzione e Ricerca

PNSD, l’attuazione passa (anche) dal nodo della carriera dei docenti

Accanto ai numerosi aspetti positivi del PNSD esistono degli ostacoli di carattere strutturale alla piena realizzazione dei risultati auspicati. Se...

di Alessandra Rucci, dirigente scolastico IIS Savoia Benincasa di Ancona

14 Ottobre 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

PNSD, due leve per attuarlo meglio: formazione e organizzazione

Il PNSD è in pieno svolgimento. Ecco alcune riflessioni sulle scelte organizzative che consentirebbero di incentivare e monitorare l’efficacia del...

di Fulvio Benussi, Docente di Diritto ed economia, Liceo Carlo Tenca di Milano

30 Settembre 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Polireading, buona la prima: il primo bilancio sull’iniziativa

Polireading è un'iniziativa nata all’interno del Cantiere Scuola Digitale di FPA che propone delle letture qualificate e di ricerca su...

di Paolo Paolini, Politecnico di Milano

30 Settembre 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Tecnologia in aula, cinque modi per collaborare meglio

La tecnologia come strumento di collaborazione è la risorsa che muove la nostra economia verso il futuro. Ecco cinque suggerimenti...

di Carla Conca Sales Manager Visual Instruments di Epson Italia

30 Settembre 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Piano Nazionale Scuola Digitale, anno secondo: le nuove sfide

Il PNSD entra nel secondo anno di operatività e l’attenzione da parte delle scuole e degli osservatori non sembra essersi...

di Antonio Fini, Dirigente scolastico, La Spezia

30 Settembre 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Innovazione, cosa aspettarsi dal nuovo anno scolastico

Desideri, aspettative, progetti di innovazione per questo nuovo anno scolastico da animatrice digitale

di Stefania Bassi, insegnante di scuola primaria e animatrice digitale presso l'I.C. C.A.Dalla Chiesa di Roma

30 Settembre 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Come applicare le competenze digitali a scuola

La realtà quotidiana delle scuole e le aspettative di chi è chiamato a predisporre le azioni del PNSD sembrano a...

di Silvia Mazzoni, dirigente scolastico I.C. Torgiano-Bettona, Perugia

30 Settembre 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Formazione dei dirigenti scolastici: puntare su e-leadership e nuove modalità formative

Tra i percorsi formativi che si stanno avviando in questi giorni, è di primaria importanza quella indirizzata ai dirigenti scolastici,...

di Nello iacono, Stati Generali dell'Innovazione

16 Settembre 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

PNSD, l’opportunità di forzare il cambiamento e la necessità del coordinamento

E' necessario coniugare partecipazione e cambiamento culturale con azioni di sistema che forzino alcuni passaggi, obbligando a nuovi comportamenti. Ad...

di Nello iacono, Stati Generali dell'Innovazione

16 Settembre 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

PNSD, cosa succede se non si attivano il monitoraggio e la valutazione

L'attivazione delle azioni sul monitoraggio e la valutazione presenti nel PNSD avrebbe garantito una forte attenzione alla valutazione di sistema,...

di Luisanna Fiorini, dirigente scolastica presso il Servizio provinciale di valutazione per l'istruzione e la formazione in lingua italiana, Provincia di Bolzano

16 Settembre 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Perché bisogna passare dalla scuola digitale all’innovazione della scuola

Se la scuola non saprà trasformarsi in un reale ambiente costruito per sostenere l’apprendimento perderà il suo monopolio di agenzia...

di Giovanni Biondi, presidente Indire

16 Settembre 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Polireading, come soddisfare un’esigenza nascosta

Ecco come nasce e si sviluppa l'iniziativa Polireading, un club in rete di letture (internazionali) su temi rilevanti per l'innovazione...

di Paolo Paolini, Nicoletta Di Blas, Politecnico di Milano

16 Settembre 2016