Competenze Digitali

La definizione di competenze digitali viene data nel 2006 dal Parlamento Europeo, che dice: “La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione (TSI) per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa è supportata da abilità di base nelle ICT (Information and Communication Technologies, Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione): l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet”.

Nel 2017 AgID, Agenzia per l’Italia Digitale, le ha divise in tre livelli: competenze digitali di base; competenze specialistiche; competenze di e-leadership.

Nel 2018 il Dipartimento della funzione pubblica ha rilasciato un Syllabus, articolato anche questo in un framework di ispirazione al modello DigComp, dove le competenze digitali vengono sistematizzate al fine di offrire un percorso ragionato e articolato specificatamente per chi lavora nella pubblica amministrazione.

Competenze

Competenze digitali: come acquisirle. Nuovi strumenti per i dipendenti pubblici

Negli ultimi anni abbiamo assistito a uno scatto di consapevolezza e di interesse delle istituzioni verso le competenze digitali. Dal...

di Elvira Zollerano

3 Ottobre 2019

Competenze

Le 5 competenze digitali che servono per lavorare nella PA del futuro

Le competenze digitali sono diventate fondamentali per poter lavorare nella pubblica amministrazione: sono utili, non solo per superare i concorsi,...

di Maurizio Costa

7 Novembre 2019

Competenze

Inclusione digitale e alfabetizzazione: il futuro passa dalle competenze

In che modo le competenze digitali possono contribuire a costruire una cittadinanza consapevole e attiva, capace di comprendere e sfruttare...

di Astrid Finocchiaro

10 Marzo 2025

PA Digitale

PNRR e PA digitale, tre anni dopo: lezioni apprese e prospettive future

Una trasformazione che mette al centro le persone, dai cittadini al personale delle PA che gestisce i servizi, e che...

di Chiara Daneo

20 Febbraio 2025

PA Digitale

Costruire competenze di intelligenza artificiale in Istat: un percorso culturale verso un’innovazione consapevole

Il programma formativo sull'Intelligenza Artificiale attuato dall'Istat contribuisce all'adeguamento dell'istituto per affrontare le sfide dell'innovazione digitale. L’iniziativa avviata nel 2022...

di Tiziana Carrino, Daniela Pagliuca e GianMarco Schiesaro

17 Febbraio 2025

Competenze

Strategie di Reskilling e Upskilling. Competenze e azioni necessarie per un lavoro pubblico aumentato

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro, costringendo la pubblica amministrazione a ridefinire ruoli e competenze. Quali sono le...

di Astrid Finocchiaro

5 Dicembre 2024

PA Digitale

Maratona FORUM PA | L’informazione nell’era dell’intelligenza artificiale

Come le organizzazioni possono garantire una comunicazione trasparente con i cittadini? Come garantire un’informazione libera, indipendente e di qualità nell’era...

di Redazione FPA

25 Ottobre 2024

Scuola, Istruzione e Ricerca

Maratona FORUM PA | Le competenze chiave nell’era dell’intelligenza artificiale

Come educare i cittadini di domani a un uso consapevole e critico delle informazioni online? Quali competenze sono necessarie per...

di Redazione FPA

25 Ottobre 2024

Lavoro e Occupazione

Maratona FORUM PA | Come l’IA sta cambiando il mondo del lavoro

Una riflessione condivisa su un futuro in cui l’intelligenza artificiale non sia una minaccia per l’occupazione umana, ma piuttosto uno...

di Redazione FPA

25 Ottobre 2024

PA Digitale

Digital Decade Report 2024: UE e Italia a confronto sul digitale

Per raggiungere gli obiettivi e traguardi digitali fissati dall’UE al 2030 occorrono ancora molti sforzi da parte dei Paesi membri....

di Astrid Finocchiaro

1 Agosto 2024

Competenze

Avviato in Italia il programma DXC Dandelion per sostenere le persone neurodivergenti

Il Programma Dandelion di DXC incoraggia le persone neurodivergenti a sviluppare competenze per intraprendere una carriera nella tecnologia. Istituito per...

di Redazione FPA

23 Luglio 2024

PA Digitale

FORUM PA POP | 21 maggio. Innovazione nella PA, Intelligenza Artificiale e competenze: tutte le interviste dalla web tv di FORUM PA 2024

Tra gli ospiti della prima giornata della web tv di FORUM PA 2024 Roberta Serroni del MIMIT, Emanuele Colini dell'INPS,...

di Redazione FPA

5 Luglio 2024