Competenze Digitali

La definizione di competenze digitali viene data nel 2006 dal Parlamento Europeo, che dice: “La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione (TSI) per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa è supportata da abilità di base nelle ICT (Information and Communication Technologies, Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione): l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet”.

Nel 2017 AgID, Agenzia per l’Italia Digitale, le ha divise in tre livelli: competenze digitali di base; competenze specialistiche; competenze di e-leadership.

Nel 2018 il Dipartimento della funzione pubblica ha rilasciato un Syllabus, articolato anche questo in un framework di ispirazione al modello DigComp, dove le competenze digitali vengono sistematizzate al fine di offrire un percorso ragionato e articolato specificatamente per chi lavora nella pubblica amministrazione.

Riforma PA

Quale innovazione per il settore pubblico: Italia e Gran Bretagna a confronto

Il Ministro Giulia Bongiorno e Oliver Dowden, Minister for Implementation del Regno Unito, intervistati a FORUM PA 2019 da Giuseppe...

di Redazione FPA

28 Maggio 2019

Riforma PA

L’innovazione nella PA passa dalle competenze dei lavoratori: le conclusioni di FORUM PA 2019

Per creare valore pubblico e promuovere lo sviluppo sostenibile del Paese serve una PA digitale, in grado di mettere al...

di Redazione FPA

16 Maggio 2019

PA Digitale

Conte: trasformazione digitale strategica per la PA e per il Paese

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è intervenuto alla Conferenza sul digitale che ha caratterizzato la giornata conclusiva di FORUM...

di Redazione FPA

16 Maggio 2019

PA Digitale

La PA crea valore, se non è digitale

Il digitale è e deve essere considerato uno strumento a disposizione di una PA rinnovata, che prenda atto semplicemente della...

di Andrea Lisi

13 Maggio 2019

Riforma PA

La PA è il cuore pulsante dello Stato

L'intervista di Carlo Mochi Sismondi a Franco Frattini affronta le tematiche delle competenze all'interno delle PA e dei giudizi, nazionali...

di Redazione FPA

11 Maggio 2019

PA Digitale

La PA che crea valore: basta documenti, usiamo i dati

Una volta che la PA diventa orientata al dato più che al documento sarà possibile utilizzare questa conoscenza per orientare...

di Andrea Buttol

9 Maggio 2019

PA Digitale

Politiche di sistema e trasformazione digitale: il connubio necessario per una PA che crea valore

Il ruolo del settore pubblico non è oramai più limitabile all’erogazione dei servizi tradizionali, ma si va estendendo sempre più...

di Marco Gay

9 Maggio 2019

PA Digitale

Il fattore umano (e molto altro ancora) al centro di una PA che crea valore

Semplificazione delle norme, attenzione al fattore umano, adattamento ai cambiamenti, competenze. Una riflessione a tutto tondo su quello di cui...

di Antonio Menghini

9 Maggio 2019

Competenze

Una PA che sappia apprendere per creare valore

Obblighi, premi e punizioni sono state le risposte evolutive alla rappresentazione della PA come macchina. Dalla macchina si è passati...

di Vittorio Severi

5 Maggio 2019

PA Digitale

Quando la PA usa le tecnologie per creare valore, senza dimenticare il digital divide

Tecnologie come il cloud, i big data, la mobility, l’intelligenza artificiale, le reti di nuova generazione disegnano uno scenario in...

di Agostino Santoni

18 Aprile 2019

Riforma PA

Premio Opengov Champion: scopriamo le PA più aperte e trasparenti

Il Premio è organizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio, in collaborazione con l’Open Government Forum. Obiettivo...

di Redazione FPA

3 Aprile 2019

Open Data

Open Data nella normativa, Open Data nelle opportunità, Open Data nelle scuole

Tra innovazione tecnologica e culturale, continuano le novità legate al progetto Open Data Campania, inserite anche tra calendario attività della...

di Marina Bassi

15 Marzo 2019