Competenze Digitali

La definizione di competenze digitali viene data nel 2006 dal Parlamento Europeo, che dice: “La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione (TSI) per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa è supportata da abilità di base nelle ICT (Information and Communication Technologies, Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione): l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet”.

Nel 2017 AgID, Agenzia per l’Italia Digitale, le ha divise in tre livelli: competenze digitali di base; competenze specialistiche; competenze di e-leadership.

Nel 2018 il Dipartimento della funzione pubblica ha rilasciato un Syllabus, articolato anche questo in un framework di ispirazione al modello DigComp, dove le competenze digitali vengono sistematizzate al fine di offrire un percorso ragionato e articolato specificatamente per chi lavora nella pubblica amministrazione.

PA Digitale

A FORUMPA17 un metodo per la gestione dei test di accessibilità e usabilità dei siti web

Valutazione delle emozioni e gestione assistita e inclusiva delle attività di testing dell’usabilità, sono stati i punti di forza del...

di Antonello Cocco, ISCOM - Ministero dello Sviluppo Economico

3 Maggio 2017

Competenze

Academy FPA a FORUM PA 2017: una PA digitale di qualità e sostenibile

Individuare per la Pubblica Amministrazione percorsi digitali che abbiano come fine progetti di qualità, ma che siano anche sostenibili per...

di Fabrizio Caccavello - IWA Italy @cfabry

19 Aprile 2017

PA Digitale

OpenGov Champion: un premio per la trasparenza, la partecipazione e la cittadinanza digitale

di Dipartimento della funzione pubblica

29 Marzo 2017

Competenze

Professioni ICT: aperta la consultazione AgiD su profili e competenze digitali

Fino al 26 aprile sarà disponibile in consultazione pubblica su Open.gov.it il documento che, individuando una serie di profili professionali,...

di Pasquale Popolizio*

22 Marzo 2017

PA Digitale

Sviluppare competenze digitali a partire dalla consapevolezza che alcune precondizioni debbano muoversi parallele​

Assistiamo al proliferare di applicazioni e protocolli informatici, non agevolmente strutturati in modo univoco per tutte le amministrazioni, piuttosto che...

di Patrizia Fortunato

8 Marzo 2017

PA Digitale

Digital economy e society, EU pubblica il report 2017: l’Italia in fondo alla classifica

E' on line DESI, l'indice che attraverso 30 indicatori indaga lo stato di avanzamento dell'agenda digitale. L'Italia pur migliorando in...

di Eleonora Bove

3 Marzo 2017

Città e Territori

Smart City: i finanziamenti comunitari e la sfida dei Municipi. Un approfondimento a FORUM PA 2017

Molta attenzione al tema Smart City sarà dedicata durante la 28ª edizione del FORUM PA (23-25 maggio 2017), che si...

di Alberico Vicinanza, Relazioni Istituzionali & Sviluppo Business, FPA

21 Febbraio 2017

PA Digitale

Tre appuntamenti per approfondire l’innovazione nella PA: scopri le Academy di febbraio

di redazione

8 Febbraio 2017

Lavoro e Occupazione

Organizzazione del lavoro nella PA: prove tecniche di smart working

Nell’ultimo anno ben il 30% delle grandi imprese ha realizzato progetti strutturati di smart working, con una crescita significativa rispetto...

di Mariano Corso, Responsabile scientifico Osservatorio Smart Working, School of Management del Politecnico di Milano

2 Febbraio 2017

PA Digitale

FPA Academy Premium. Un anno di formazione sull’innovazione della PA

Dopo l’esperienza del 2016, FPA Academy Premium rilancia la sfida dell’empowerment e del capacity building e rafforza l’offerta formativa che...

di Giovanna Stagno

18 Gennaio 2017

PA Digitale

Identità digitale e privacy: la scuola miglior laboratorio di conoscenza e consapevolezza

Per tutti, ma soprattutto per i giovanissimi, la capacità di tuitelare la propria e altrui privacy è una competenza essenziale...

di Sandra Troia, , cittadinanzadigitale.eu

23 Dicembre 2016

PA Digitale

Fini, Scuola digitale 2017: nuovi progressi, stessi ostacoli

di Antonio Fini, dirigente scolastico

20 Dicembre 2016