Competenze Digitali

La definizione di competenze digitali viene data nel 2006 dal Parlamento Europeo, che dice: “La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione (TSI) per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa è supportata da abilità di base nelle ICT (Information and Communication Technologies, Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione): l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet”.

Nel 2017 AgID, Agenzia per l’Italia Digitale, le ha divise in tre livelli: competenze digitali di base; competenze specialistiche; competenze di e-leadership.

Nel 2018 il Dipartimento della funzione pubblica ha rilasciato un Syllabus, articolato anche questo in un framework di ispirazione al modello DigComp, dove le competenze digitali vengono sistematizzate al fine di offrire un percorso ragionato e articolato specificatamente per chi lavora nella pubblica amministrazione.

PA Digitale

PagoPA, l’esperienza di Unioncamere: “Il digitale genera valore”

L’innovazione digitale nei servizi pubblici crea cultura digitale e una interazione più qualitativa con i cittadini e le imprese. Ecco...

di Andrea Sammarco, vice Segretario Generale Unioncamere

25 Luglio 2016

Competenze

PA, strumenti e competenze digitali – Video dalla Academy FORUM PA 2016

EmPAwer Academy: il programma di formazione gratuita a FORUM PA 2016, realizzato da FPA.La playlist della Academy a FORUM PA...

di redazione

25 Luglio 2016

Riforma PA

Formazione Giornalistica DiGIT – Video dalla Academy FORUM PA 2016

La sezione speciale della Academy FORUM PA 2016 dedicata alla formazione giornalisti accreditata dall'Ordine Giornalisti del Lazio, in collaborazione con...

25 Luglio 2016

PA Digitale

Forma le persone, Cambia la PA. On line i video delle Academy FORUM PA 2016

di Chiara Buongiovanni

25 Luglio 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Competenze digitali degli studenti, urgente un framework condiviso

Considerata la velocità impressa dalla rivoluzione delle nuove tecnologie, il tempo resta un elemento cruciale: è urgente che sia reso...

di Silvia Mazzoni, dirigente scolastico I.C. Torgiano-Bettona, Perugia

21 Luglio 2016

Riforma PA

Ecco come la PA italiana soffoca il capitale umano

Riproponiamo il contributo di Gianluigi Cogo: una riflessione sul valore della persona e delle sue capacità riferite al contesto digital.

di Gianluigi Cogo*

14 Luglio 2016

Competenze

Patto Sanità Digitale: ecco le competenze necessarie

ll tema “competenze digitali in sanità” si inserisce in un contesto critico che sta mettendo in pericolo il sistema sanitario...

di Emilio Meneschincheri, ICT manager dell'Università cattolica del Sacro Cuore-Policlinico A. Gemelli di Roma

10 Luglio 2016

Sanità

Patto Sanità digitale, forse una nuova Telemedicina è in arrivo

(stato dell'arte aggiornato al 28 novembre 2016)Del "Patto per la sanità digitale", i titoli principali dei giornali specializzati parlano soprattutto...

di Sergio Pillon, coordinatore della Commissione paritetica Stato-Regioni, Telemedicina

10 Luglio 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Partecipazione e nuova cittadinanza, la via per la Scuola (digitale) a prova di futuro

La Scuola è il luogo in cui formare a vivere il cambiamento, esercitare attivamente la cittadinanza (digitale), immaginare soluzioni innovative,...

di Sandra Troia, cittadinanzadigitale.eu

8 Luglio 2016

Scuola, Istruzione e Ricerca

Piano Scuola Digitale, ecco le sinergie necessarie

Molte delle azioni del PNSD avviate stanno scontrandosi con barriere, resistenze, errate interpretazioni ed incomprensioni. Per superarle è necessario creare...

di Giuseppe Corsaro

7 Luglio 2016

PA Digitale

Dall’ONU a Follonica, ecco il “diritto di accesso digitale”

La dichiarazione universale di diritti dell'ONU sulla rete come forza trainante e sostenibile dello sviluppo sociale è stata preceduta di...

di Carlo Mochi Sismondi, presidente Fpa

6 Luglio 2016

PA Digitale

Sogei: un approccio sistemico alla cybersicurezza della PA italiana

L'innovazione e lo sviluppo delle progettualità di Cyber Security deve essere accompagnato da un piano razionale e sostenibile di investimenti,...

di Fabio Lazzini, responsabile Security Governance e Privacy, Sogei

6 Luglio 2016