Competenze Digitali
La definizione di competenze digitali viene data nel 2006 dal Parlamento Europeo, che dice: “La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione (TSI) per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa è supportata da abilità di base nelle ICT (Information and Communication Technologies, Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione): l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet”.
Nel 2017 AgID, Agenzia per l’Italia Digitale, le ha divise in tre livelli: competenze digitali di base; competenze specialistiche; competenze di e-leadership.
Nel 2018 il Dipartimento della funzione pubblica ha rilasciato un Syllabus, articolato anche questo in un framework di ispirazione al modello DigComp, dove le competenze digitali vengono sistematizzate al fine di offrire un percorso ragionato e articolato specificatamente per chi lavora nella pubblica amministrazione.
Scuola, Istruzione e Ricerca
A Scuola di OpenCoesione: Open Data, monitoraggio civico e Data Journalism nelle scuole
Si è conclusa con successo l’edizione 2015-2016 del progetto di didattica sperimentale nato dall’iniziativa OpenCoesione e supportato dal MIUR e...
di Gianmarco Guazzo, Web editor e comunicazione, A Scuola di OpenCoesione

10 Giugno 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Lazio, la formazione per gli Animatori Digitali parte da Digcomp e dalle competenze trasversali
L’avvio e la realizzazione del programma di formazione per il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) ha riaperto il dibattito su...
di Patrizia Cinti, sociologa PhD, formatrice e fondatrice di Open Hub

10 Giugno 2016
Scuola, Istruzione e Ricerca
Internet veloce a tutte le Scuole, il 2020 è troppo tardi: a rischio il piano digitale
Se l’effettivo raggiungimento del diritto di accesso alla rete da parte di tutte le scuole viene pianificato per l’anno 2020,...
di Silvia Mazzoni, dirigente scolastico I.C. Torgiano-Bettona, Perugia

10 Giugno 2016
PA Digitale
In Sanità scatta il rischio digital divide: è tempo di accompagnare i cittadini ai nuovi servizi
Da una recente ricerca Censis-Arsenàl.IT, emergono interessanti elementi per l'analisi del percorso più efficace per la diffusione dei servizi digitali...
di Nello iacono, Stati Generali dell'Innovazione

30 Maggio 2016
PA Digitale
Agenda digitale Calabria: innovazione orientata alla crescita sociale, economica e civile
Il POR Calabria 14-20 punta a fare dell’Agenda Digitale un volano di crescita territoriale sia garantendo importanti investimenti in infrastrutture...
di Paolo Praticò, AdG del POR Calabria 14-20

23 Maggio 2016