Competenze Digitali

La definizione di competenze digitali viene data nel 2006 dal Parlamento Europeo, che dice: “La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione (TSI) per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa è supportata da abilità di base nelle ICT (Information and Communication Technologies, Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione): l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet”.

Nel 2017 AgID, Agenzia per l’Italia Digitale, le ha divise in tre livelli: competenze digitali di base; competenze specialistiche; competenze di e-leadership.

Nel 2018 il Dipartimento della funzione pubblica ha rilasciato un Syllabus, articolato anche questo in un framework di ispirazione al modello DigComp, dove le competenze digitali vengono sistematizzate al fine di offrire un percorso ragionato e articolato specificatamente per chi lavora nella pubblica amministrazione.

Servizi Digitali

Italia Login, la casa del cittadino: l’iniziativa che favorisce la trasformazione digitale della PA

Con una dotazione di 50 milioni di euro e numerosi interventi previsti - dalle piattaforme ai servizi digitali, dall’interoperabilità all’accessibilità...

di Patrizia Fortunato

2 Maggio 2023

Riforma PA

“Digital Women”: quando le donne diventano “motore di cambiamento” nella PA

Quali azioni mettere in atto per accrescere l’attrattività della PA? Un grande valore aggiunto arriva dal saper mettere a sistema...

di Valentina Campagnola e Giusi Miccoli

22 Febbraio 2023

Servizi Digitali

I dati ti possono aiutare a risolvere problemi comuni: come Salesforce si integra a Mulesoft e Tableau

Le aspettative dei cittadini rispetto alla loro esperienza digitale sono molto alte, soprattutto quando cominciano ad interagire con servizi digitali...

di Redazione FPA

21 Febbraio 2023

Scuola, Istruzione e Ricerca

Poche donne nel digitale: come porvi rimedio? Il ruolo della scuola e della società

I corsi di laurea ICT sono quelli in cui è più forte il peso del gender gap: un aspetto preoccupante,...

di Daniel Raffini e Tiziana Catarci

9 Febbraio 2023

PA Digitale

La sfida dei servizi digitali universali

Dal DESI 2022 sappiamo che oltre la metà dei cittadini italiani non dispone neppure di competenze digitali di base. La...

di Mirta Michilli

9 Febbraio 2023

PA Digitale

Barbara Stampalia (DXC Technology): “Gli ecosistemi moltiplicatori di competenze”

Nel percorso di trasformazione digitale e di innovazione della PA, il PNRR prospetta quelle che sono le opportunità da cogliere,...

di Redazione FPA

8 Febbraio 2023

PA Digitale

LifeComp, GreenComp, DigComp: una visione di sistema delle competenze di base per la vita e il lavoro

Il 2023 è l'Anno europeo delle competenze. In questo contesto, sarebbe necessario definire un Piano coordinato per le competenze della...

di Luigi Di Marco

3 Febbraio 2023

Scuola, Istruzione e Ricerca

Europa, le competenze digitali tra gli indicatori per monitorare le politiche educative. Il percorso dell’Italia: PNRR e PNSD

Il PNRR destina 800 milioni al rafforzamento delle competenze didattiche digitali degli insegnanti, attraverso una formazione continua che accelera la...

di Redazione FPA

7 Dicembre 2022

PA Digitale

Diamoci una mano: l’idea innovativa della Camera di Commercio di Cosenza

“Diamoci una mano”, l'idea innovativa e a costo zero della Camera di Commercio di Cosenza che consente lo scambio di...

di Redazione FPA

7 Novembre 2022

Competenze

Competenze digitali: ecco perché dobbiamo puntare sulla formazione continua

Di fronte a un gap di competenze che nel nostro Paese compromette ancora il pieno decollo della digitalizzazione avanzata, l’unica...

di Laura Lapenna

4 Novembre 2022

PA Digitale

L’ufficio del futuro: come lavoreremo nella PA del 2050?

Immaginiamo di fare un balzo in avanti di circa 30 anni e di aprire la porta di un ufficio pubblico....

di Andrea Tironi e Sara La Bombarda

4 Novembre 2022

Riforma PA

Il nuovo Governo e la PA: un hub per rilanciare la formazione dei dipendenti pubblici

Con questo terzo contributo continua il nostro esame dei temi che, parlando di amministrazioni pubbliche, saranno sul tavolo del nuovo...

di Laura Lapenna

14 Ottobre 2022