Competenze Digitali

La definizione di competenze digitali viene data nel 2006 dal Parlamento Europeo, che dice: “La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione (TSI) per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa è supportata da abilità di base nelle ICT (Information and Communication Technologies, Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione): l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet”.

Nel 2017 AgID, Agenzia per l’Italia Digitale, le ha divise in tre livelli: competenze digitali di base; competenze specialistiche; competenze di e-leadership.

Nel 2018 il Dipartimento della funzione pubblica ha rilasciato un Syllabus, articolato anche questo in un framework di ispirazione al modello DigComp, dove le competenze digitali vengono sistematizzate al fine di offrire un percorso ragionato e articolato specificatamente per chi lavora nella pubblica amministrazione.

PA Digitale

Nicolini (Cisis): “pagoPA in ritardo: sconta deficit competenze e costi di commissione”

di Andrea Nicolini, Cisis

11 Gennaio 2016

Sanità

Fascicolo, per l’interoperabilità la palla passa alle Regioni

Bisogna procedere rapidamente alla realizzazione dei servizi facendo sì che il fascicolo sanitario sia un’occasione non solo di accesso online...

di Nello iacono, Stati Generali dell'Innovazione

10 Gennaio 2016

PA Digitale

Regione Toscana, con Iris 5,5 mln di euro di transato in due anni

di Sauro Del Turco, Responsabile PO per l'Attuazione Agenda Digitale, Regione Toscana

8 Gennaio 2016

Open Data

Open data e territorio: competenze in costruzione – FPA Data Academy (video)

La prima playlist della Data Academy #SCE2015: il programma di formazione sugli open data e il loro riuso a Smart...

di Chiara Buongiovanni

8 Gennaio 2016

Competenze

Teenager e social: cosa succede tra presunti divieti UE e dati reali

Nelle scorse settimane si è acceso in rete il dibattito su "teenager e social media", a fronte di presunte indicazioni...

di Sonia Montegiove e Emma Pietrafesa

7 Gennaio 2016

Competenze

Parte la corsa per diffondere l’identità digitale: la roadmap e le sfide 2016

di Nello iacono, Stati Generali dell'Innovazione

5 Gennaio 2016

Città e Territori

Progetto Multi-piattaforma web SpazioPubblico

Nato dalla collaborazione di un gruppo di professionisti e finalista al Premio Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano, categoria...

di Redazione FPA

16 Dicembre 2015

PA Digitale

Premio Agenda Digitale 2015: conosciamo i finalisti

di Redazione FPA

9 Dicembre 2015

PA Digitale

Ecco perché dicembre è un mese decisivo per il futuro della cittadinanza digitale

di Nello iacono, Stati Generali dell'Innovazione

9 Dicembre 2015

Competenze

Progetto ICT4JOB: come promuovere la Cultura e Competenze Digitali a Scuola

di Franco Patini, esperto education, Confindustria digitale

6 Dicembre 2015

Scuola, Istruzione e Ricerca

L’importanza della formazione obbligatoria sull’innovazione didattica

di Giuseppe Corsaro, insegnante, fondatore community insegnanti 2.0

6 Dicembre 2015

Riforma PA

Verso il Fascicolo Digitale del Cittadino: ecco come (e a che servirà)

di Roberto Moriondo, Rappresentante delle Regioni nel Comitato di indirizzo Agenzia per l'Italia Digitale

2 Dicembre 2015