È necessario che la Pubblica Amministrazione si tolga il logoro cappotto di mausoleo e diventi davvero smart per i propri...
di Roberta Cocco
13 Maggio 2019
Condividi
Città e Territori
Prevenire i crimini con un algoritmo intelligente: ecco il software che crea valore pubblico
KeyCrime aiuta la Polizia a prevenire i crimini, riuscendo a calcolare le probabilità che un reato, in particolare una rapina,...
10 Maggio 2019
Condividi
Città e Territori
La PA crea valore se…facilita e anticipa
La città può essere vista come una piattaforma a servizio dei cittadini, delle imprese e dei suoi “city user”. Al...
di Renato Galliano
23 Aprile 2019
Condividi
Servizi Digitali
Il dialogo con la città nell’era dell’Intelligenza Artificiale
L'Intelligenza Artificiale promette di rivoluzionare le possibilità di interazioni digitale semplificando quelle offerte sino ad oggi e superando le barriere,...
di Luca Curioni
11 Marzo 2019
Condividi
Smart Working
Lo smart working nella PA: un bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?
Nel 2018 solo il 9% delle pubbliche amministrazioni ha adottato lo smart working. Tuttavia l’entusiasmo e l’energia delle iniziative avviate...
di Paola Orecchia, Mariano Corso e Fiorella Crespi
20 Febbraio 2019
Condividi
PA Digitale
Manghi (CISCO): Digitaliani, da dove riparte il progetto per la digitalizzazione del Paese
Nel 2016 Cisco Italia ha avviato “Digitaliani”, un percorso e un piano di investimenti per accelerare la digitalizzazione nel nostro...
di Redazione FPA
14 Febbraio 2019
Condividi
Open Government
Open Data nei territori: dal ruolo degli enti locali al coinvolgimento delle community
di Giovanna Stagno
6 Febbraio 2019
Condividi
PA Digitale
OpenCUP – Codice unico per conoscere gli investimenti pubblici
di Redazione FPA
5 Febbraio 2019
Condividi
Città e Territori
Co-Cities Report. Il linguaggio comune per misurare l’applicazione dell’Agenda Urbana
A seguito di 5 anni di lavoro sul campo, LabGov saluta il nuovo anno con la pubblicazione della I parte...
di Marina Bassi
15 Gennaio 2019
Condividi
Riforma PA
Libro Bianco FPA, pubblico impiego: perché il lavoro agile è leva di innovazione
Affinché lo smart working si diffonda nel settore pubblico è necessario intervenire con un’azione massiva di accompagnamento, comunicazione e informazione...
10 Dicembre 2018
Condividi
Sanità
Le interviste di FORUM PA Sanità 2018. Guarda la nostra playlist
L'evento organizzato a Roma da FPA ha coinvolto i vertici strategici del SSN e i manager delle Imprese del mercato...
di Daniele Rizzo
6 Dicembre 2018
Condividi
Sanità
FORUM PA Sanità 2018, otto tavoli di lavoro sull’innovazione del sistema sanitario
L'evento ha coinvolto i vertici strategici del SSN e i manager delle imprese del mercato sanitario in tavoli di lavoro...
di Eleonora Bove
5 Dicembre 2018
Condividi
5 di 77
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.