Comunicazione Pubblica

Servizi Digitali

Semplificare la comunicazione con i cittadini: l’approccio di ACEA con App e QR Code

Migliorare l’interazione tra pubblica amministrazione e cittadini attraverso una maggiore attenzione alla semplificazione della comunicazione: questo il tema al centro...

di Redazione FPA

26 Marzo 2025

Comunicazione Pubblica

La comunicazione in sanità: un impegno nei confronti dei singoli e della collettività

Comunicare in sanità è una sfida audace: significa riuscire a migliorare la vita delle persone, accompagnandole nei loro percorsi, passo...

di Roberta Mochi

11 Marzo 2025

Comunicazione Pubblica

Come fidarsi dei dati oggi? Riflessioni sul ruolo dei comunicatori pubblici al tempo dei Big Data e dell’intelligenza artificiale

Di fronte ad una dilagante infodemia, collegata anche alla perdita di fiducia nelle istituzioni, nella scienza e nelle informazioni ufficiali,...

di Serenella Ravioli

6 Marzo 2025

Comunicazione Pubblica

Contrastare la disinformazione nell’era dell’IA: il ruolo (cruciale) delle istituzioni pubbliche passa per la consapevolezza

Non avendo alcuna certezza degli sviluppi futuri e dell’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sul contesto occupazionale e più in generale...

di Roberto Bortone

26 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

I comunicatori davanti alla sfida dell’IA: come cambia la professione

Le relazioni con cittadini e imprese, la gestione degli strumenti digitali, l’accesso civico, la misurazione della citizen satisfaction e la...

di Sergio Talamo

19 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità

La comunicazione non deve essere trattata come un esercizio burocratico e formale, ma deve costituire un aspetto centrale e una...

di Matteo Salvai

12 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

La comunicazione istituzionale tra vecchie e nuove sfide

La segmentazione e lo studio del target sono oggi necessari perché i cittadini sono esposti ad un numero di contenuti...

di Alessandra De Marco

7 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”

Lo sforzo dei comunicatori è trovare la giusta chiave dei messaggi per rendere l'Europa e i progetti finanziati dai fondi...

di Redazione FPA

30 Gennaio 2025

Comunicazione Pubblica

“Ricomincio da tre | quinta puntata”: la comunicazione pubblica tra tradizione e strumenti innovativi

Una nuova puntata per “Ricomincio da tre. Dialoghi sull’innovazione”, la rubrica di FPA in collaborazione con Adobe che vede, in...

22 Novembre 2024

Comunicazione Pubblica

Le sfide della comunicazione istituzionale e scientifica nell’era della post-verità: trasparenza, responsabilità e innovazione

Nell'era digitale, la capacità di discernere tra verità e falsità si è complicata, e la disinformazione, in particolare quella climatica...

8 Novembre 2024

Comunicazione Pubblica

Dalla difesa del copyright al reato di deepfake: intervista al Sottosegretario Barachini

Solo il 50% degli italiani comprende cos'è un'informazione non umana, generata dagli algoritmi. Questo dato ci conferma quanto la sfida...

di Redazione FPA

31 Ottobre 2024

Riforma PA

Sicurezza sul lavoro: Inail punta su nuove assunzioni, informazione e IA

Nei primi cinque mesi del 2024, le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale sono state 369, con un...

di Michela Stentella

19 Luglio 2024