Cybersecurity per la PA: le strategie di Elastic per una sicurezza integrata
Negli ultimi anni, il panorama della cybersecurity nella PA è diventato sempre più complesso, con attacchi mirati che sfruttano la...
di Redazione FPA
31 Gennaio 2025
Condividi
PA Digitale
Cybersecurity e Unione Europea: il nuovo Regolamento che rafforza la solidarietà digitale
Il Cyber Solidarity Act, approvato dal Consiglio europeo il 2 dicembre 2024, potenzia la strategia unitaria dell’UE per la cibersicurezza,...
di Patrizia Cardillo
10 Gennaio 2025
Condividi
Sicurezza Digitale
Strategie Cyber: come garantire la continuità operativa della Difesa
Le PA del settore fanno rete con i fornitori privati per costruire una strategia olistica che assicura la continuità operativa....
di Patrizia Licata
4 Dicembre 2024
Condividi
PA Digitale
Linee guida ACN per il rafforzamento della resilienza
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha pubblicato le Linee guida per il rafforzamento della cybersicurezza e resilienza delle pubbliche amministrazioni....
di Patrizia Cardillo
29 Novembre 2024
Condividi
Sicurezza Digitale
IA e data analytics: le applicazioni negli enti della difesa e della sicurezza italiana sono human-centric
L’acquisizione e la valorizzazione di grandi moli di dati per l’operatività interna ed esterna è una delle esigenze fondamentali degli...
di Patrizia Licata
29 Novembre 2024
Condividi
Sicurezza Digitale
Cybersecurity, Marcis (Trend Micro):”Strumenti enterprise per le PA locali”
L'avvento dell'intelligenza artificiale e le minacce emergenti come il phishing e i deepfake stanno ridefinendo le strategie di difesa informatica....
di Redazione FPA
26 Novembre 2024
Condividi
Sicurezza Digitale
Business continuity e impact analysis, cosa sono e quali tecnologie garantiscono la resilienza dei dati
La prevenzione dagli attacchi informatici e da possibili perdite di dati comporta investimenti e strategie mirate, che non possono non...
di Manlio Serreti
26 Novembre 2024
Condividi
Sicurezza Digitale
Cyber-Physical Systems, cosa sono e perché sono nel mirino dei cyber criminali
Garantire la sicurezza dei cyber-physical systems (CPS) diventa cruciale in settori strategici come la sanità, il manifatturiero, l’energia e le...
di Elisabetta Bevilacqua
20 Novembre 2024
Condividi
Sicurezza Digitale
Cybersecurity, imperativo il lavoro di squadra. Cosa è emerso dall’Innovation Lab di FORUM Sanità 2024
FORUM Sanità è tornato e ha messo a confronto i più autorevoli professionisti del settore sulle sfide e le opportunità...
di Manlio Serreti
4 Novembre 2024
Condividi
Sicurezza Digitale
I 5 pilastri della strategia di Data Resilience
Il recente recepimento della Direttiva NIS2 ha l’obiettivo di rendere le amministrazioni più sicure e resilienti. Per fare il punto...
di Paola Orecchia
30 Ottobre 2024
Condividi
Sicurezza Digitale
Cinque tendenze di sicurezza che plasmano il futuro
Ecco cinque tendenze emergenti che stanno trasformando il modo in cui DXC guida i propri programmi di sicurezza contro le...
di Mike Baker
28 Ottobre 2024
Condividi
Sicurezza Digitale
Deepfake, cosa sono e perché la PA deve alzare la soglia di attenzione
I cybercriminali utilizzano l’IA Generativa a scopo di sottrazione di denaro, dati e infiltrazione nei sistemi IT. I Deepfake sono...
di Patrizia Licata
15 Ottobre 2024
Condividi
1 di 12
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.