Leonardo Mangia (Sopra Steria): “Social Listening e analisi dei dati per migliorare i servizi”
Per realizzare servizi digitali a misura di cittadino bisogna saper ascoltare e trarre valore dai dati che otteniamo, ad esempio,...
di Redazione FPA
28 Luglio 2022
Condividi
PA Digitale
Co-progettare con i dati una PA orientata al servizio
Progettare la PA del domani orientata al servizio grazie alla digitalizzazione. Digitalizzare partendo dall'analisi organizzativa e dalla data science per...
di Luigi Francesco Ventura e Paolino Madotto
8 Luglio 2022
Condividi
PA Digitale
Ridurre il rumore per provare a governare la complessità del nostro tempo: l’intervista a Cass Sunstein in vista del FORUM PA 2022
Continua il percorso di accompagnamento al FORUM PA 2022 del prossimo giugno con la presentazione di Cass Robert Sunstein, giurista...
di Mauro Tommasi
21 Aprile 2022
Condividi
PA Digitale
Esperienze e progetti di innovazione nella PA locale: rivedi la prima puntata della Rubrica “L’Italia che cambia: insieme per la ripresa”
Prima puntata della Rubrica realizzata da FPA in collaborazione con Dedagroup Public Services, che vi porta a conoscere storie e...
di Redazione FPA
14 Aprile 2022
Condividi
Città e Territori
MEsM@RT: il progetto che trasforma Messina in una “città vivente”
MEsM@RT è l'innovativa piattaforma della città di Messina per il monitoraggio e il controllo del territorio, realizzata nell'ambito dei progetti...
di Francesca Carboni
18 Marzo 2022
Condividi
Città e Territori
“Città 15 minuti”: rigenerazione urbana tra sostenibilità e sviluppo di nuovi servizi pubblici
Non più solo un modello astratto ad appannaggio delle grandi città, ma una possibilità concreta per tutti, resa possibile dal...
di Redazione FPA
22 Febbraio 2022
Condividi
Città e Territori
Quanto è creativa la tua città? Scoprilo con il Cultural and Creative Cities Monitor
Il Cultural and Creative Cities Monitor è la piattaforma realizzata nel 2017 dalla Commissione Europea per mettere a confronto, stimolare...
di Francesca Carboni
11 Gennaio 2022
Condividi
Città e Territori
Il digital twin per la pianificazione urbana: il caso di Zurigo
La tecnologia del digital twin, attraverso l’utilizzo di dati ambientali, geospaziali e climatici, consente di creare un modello digitale della...
di Francesca Carboni
7 Gennaio 2022
Condividi
Città e Territori
La Strategia Europea dei dati e le opportunità per le città
Quali sono le opportunità della strategia europea dei dati per le città e per i territori? Ne abbiamo parlato con...
di Redazione FPA
5 Gennaio 2022
Condividi
PA Digitale
Paolo Fontana (Pure Storage Italia): “I dati veloci sono dati agili”
Nonostante il riconoscimento e l’opinione ormai diffusa che i dati siano un elemento chiave per guidare il cambiamento interno della...
di Redazione FPA
16 Dicembre 2021
Condividi
Sanità
Fascicolo, dati ed e-procurement: le risorse del PNRR cambieranno la sanità pubblica
Terza puntata del 2021 della rubrica "Voci dal territorio", che FPA realizza in collaborazione con Assinter Italia. Questa uscita è...
di Eleonora Bove
15 Dicembre 2021
Condividi
Sanità
L’impatto sociale dell’innovazione: come cambia la sanità in Puglia
Il percorso di innovazione della Regione Puglia, partito ben prima dell'emergenza sanitaria e oggi aperto alle ultime applicazioni tecnologiche per...
di Francesco Surico e Maria Luigia Campaniello
14 Dicembre 2021
Condividi
3 di 8
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.