Data Management

Servizi Digitali

Data Fabric: cos’è, come funziona e perché potrebbe aiutare la PA a migliorare i servizi pubblici

Il Data Fabric emerge come un'architettura fondamentale per la pubblica amministrazione, offrendo un'infrastruttura unificata e automatizzata per connettere e gestire...

di Elisabetta Bevilacqua

3 Aprile 2025

Sicurezza Digitale

Perché il backup dei dati nell’era dell’IA è strategico

Nell'era dell'intelligenza artificiale e delle normative su privacy e sicurezza dei dati, la PA è chiamata a orchestrare strategie di...

di Paola Orecchia

18 Marzo 2025

Servizi Digitali

Digital Experience FORUM PA, il video racconto dell’evento dedicato ai servizi pubblici digitali

Si è tenuto presso Palazzo Rospigliosi, nel cuore del centro storico di Roma, il Digital Experience FORUM PA. L'evento organizzato...

di Redazione FPA

14 Marzo 2025

PA Digitale

Digital Experience: quali sfide per servizi pubblici sempre più vicini al cittadino

Per innovare servono risorse, competenze e tecnologie, ma anche visione e coraggio. Questo vale anche per le pubbliche amministrazioni che...

di Patrizia Licata

18 Febbraio 2025

Governance

IA, la necessità di una governance responsabile: il caso Istat

L'Italia, secondo i dati Istat, sta progressivamente adottando l'IA, soprattutto nelle imprese di medie e grandi dimensioni. Nonostante ciò, persistono...

di Massimo Fedeli e Sara Letardi

27 Gennaio 2025

Sanità

Data-Driven Healthcare, cos’è e come l’analisi dei dati migliora la diagnostica

La rivoluzione digitale sta riversando un flusso di dati enorme su tutto il mondo della Sanità sempre più connesso e...

di Manlio Serreti

16 Dicembre 2024

Sicurezza Digitale

Strategie Cyber: come garantire la continuità operativa della Difesa

Le PA del settore fanno rete con i fornitori privati per costruire una strategia olistica che assicura la continuità operativa....

di Patrizia Licata

4 Dicembre 2024

Sicurezza Digitale

IA e data analytics: le applicazioni negli enti della difesa e della sicurezza italiana sono human-centric

L’acquisizione e la valorizzazione di grandi moli di dati per l’operatività interna ed esterna è una delle esigenze fondamentali degli...

di Patrizia Licata

29 Novembre 2024

Sicurezza Digitale

Business continuity e impact analysis, cosa sono e quali tecnologie garantiscono la resilienza dei dati

La prevenzione dagli attacchi informatici e da possibili perdite di dati comporta investimenti e strategie mirate, che non possono non...

di Manlio Serreti

26 Novembre 2024

Sanità

La salute è data-driven: il ruolo dell’IA per percorsi di cura personalizzati

L’ intelligenza artificiale ha grandi potenzialità nel settore sanitario, sia per l’organizzazione interna e la riqualificazione delle persone, sia per...

di Elisabetta Bevilacqua

14 Novembre 2024

Sicurezza Digitale

I 5 pilastri della strategia di Data Resilience

Il recente recepimento della Direttiva NIS2 ha l’obiettivo di rendere le amministrazioni più sicure e resilienti. Per fare il punto...

di Paola Orecchia

30 Ottobre 2024

Comunicazione Pubblica

IA e fake news minacciano la fiducia nei governi: il ruolo della statistica e dei dati di qualità

La manipolazione delle informazioni online ha un pericoloso effetto di generare sfiducia nei confronti dei sistemi pubblici e delle istituzioni:...

di Patrizia Licata

25 Ottobre 2024